François Truffaut – Una vita per il cinema
Alfred Hitchcock, il maestro del brivido
Liz Taylor, Venere dagli occhi viola
John Huston, maestro della cinepresa
Marilyn Monroe, candle in the wind
Woody Allen, un comico in analisi
Cary Grant, il talento in smoking
Kim Novak, una dolcissima strega
Gregory Peck, il divo dal vestito grigio
Audrey Hepburn, una lady a Hollywood
Charlie Chaplin, il poeta vagabondo
Robert Mitchum, un duro dal cuore tenero
Montgomery Clift, bello e impossibile
Katharine Hepburn, indomabile ribelle
Frank Capra, il regista del sorriso
Bette Davis, gli occhi di Hollywood
James Stewart, l’eroe della porta accanto