Una breve carrellata di pellicole, tra film e tv movie, che hanno affrontato in vario modo il tema dell’AIDS. Nel primo, Una gelata precoce, il giovane protagonista scopre di essere malato, e deve quindi rivelare alla famiglia non solo la sua malattia ma, prima ancora, la sua omosessualità, di cui i genitori sono all’oscuro; quattro anni dopo esce Che mi dici di Willy? che mostra senza veli tutto l’orrore della malattia, e le sue conseguenze su un gruppo di amici omosessuali. E’ poi la volta del tv movie Per amore di mio figlio, dove il dramma della malattia viene affrontato con difficoltà e coraggio dalle madri di due compagni gay, uno dei quali sta morendo di AIDS. Due anni dopo arriva il pluripremiato Philadelphia, che affronta non solo gli effetti devastanti della malattia, ma anche le sue conseguenze sociali. Più recentemente Dallas Buyers Club racconta invece la strenua lotta di un uomo malato per potersi curare con un farmaco sperimentale, che gli è stato negato, e i suoi tentativi per procurarsi comunque una cura. In ultimo lo splendido The normal heart descrive con crudo realismo il primissimo periodo di diffusione del morbo, quando era considerato il cancro degli omosessuali, e per questo motivo il mondo scientifico se ne disinteressava completamente.