Conosciuto come William, ma all’anagrafe Will Wyler, era di nazionalità tedesca, naturalizzato statunitense. Nato da famiglia ebrea all’inizio del secolo scorso, il primo luglio 1902, a Mulhouse, in Alsazia, aveva ricevuto una raffinata educazione francese, studiando economia e commercio a Losanna e violino al conservatorio di Parigi. Della sua origine europea e della sua nascita in una zona di confine Wyler non si dimenticò mai, anche se nel 1920 fu mandato a New York dallo zio Carl Laemmle, fondatore della casa di produzione Universal, e da lui venne introdotto nel mondo del cinema hollywoodiano, dove si limitò inizialmente a modeste funzioni, lavorando soltanto occasionalmente in produzioni più impegnative.
Continua a leggere “William Wyler, il regista degli Oscar”