Il suo vero nome era Natalia Nikolaevna Zakharenko. Nasce a San Francisco il 20 luglio 1938, da immigrati russi che ne incoraggiarono la carriera artistica. Entra nel mondo del cinema da bambina e a soli 5 anni è già sugli schermi in un cameo, nel film drammatico di Irving Pichel, Happy Land; sempre Pichel, tre anni più tardi, le affidò una parte in Conta solo l’avvenire, interpretato da Orson Welles.
Il miracolo della 34ª strada (1947)
La Wood si impose rapidamente tra i giovanissimi talenti del cinema statunitense, mostrandosi in grado, nonostante l’età, di sostenere anche ruoli più impegnativi al fianco di grandi interpreti. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta continuò, quindi, a lavorare intensamente, scritturata per lo più per sostenere la parte di ragazzina sveglia e vivace o adolescente dal carattere esuberante. Affascinante e minuta, nel corso della sua carriera, pur mantenendo una vivacità spumeggiante, avvolse i suoi personaggi di una crescente inquietudine, dimostrando di saper affrontare con sensibilità anche ruoli di donne mature e consapevoli della propria interiorità.
Gioventù bruciata (1955)
La sua popolarità cresce ulteriormente quando viene scelta per recitare al fianco di James Dean in quello che sarebbe diventato il cult movie di una generazione, Gioventù bruciata, di Nicholas Ray, nel ruolo di Judy, la studentessa incompresa che si innamora del ragazzo ribelle e indomabile; per questa interpretazione, nel 1956, ottenne una nomination all’Oscar come migliore attrice non protagonista. L’anno successivo lavora al fianco di John Wayne in Sentieri selvaggi, nel ruolo di una giovane donna bianca rapita dai pellerossa.
Sentieri selvaggi (1956)
L’interpretazione di questi due film la collocò tra le star più popolari, e con West Side story, del 1961, che era la rilettura in chiave musical di Romeo e Giulietta, ambientata tra le bande giovanili di New York, ottenne un incredibile successo, anche se dovette essere doppiata perché stonatissima. Altro grande successo ottenne nello stesso anno, con Splendore nell’erba, di Elia Kazan, che le valse la seconda nomination all’Oscar.
West side story (1961) Splendore nell’erba (1961)
Qui, accanto a Warren Beatty, offrì una delle sue interpretazioni più suggestive ed efficaci, dimostrando di sentirsi pienamente a suo agio in film dal registro drammatico. Si è sempre distinta per le sue interpretazioni intense e allo stesso tempo misurate. Nella sua filmografia, molto variegata, la troviamo perfetta nei ruoli drammatici ma meno nelle commedie, malgrado l’attrice, in questo genere, abbia sempre cercato di rendersi credibile.
Questa ragazza è di tutti (1966)
Ottenne nuovamente, nel 1964, una nomination all’Oscar come protagonista per Strano incontro, di Robert Mulligan, con Steve McQueen, mentre nel 1966 affrontò un ruolo molto impegnativo e drammatico nel film Questa ragazza è di tutti di Sydney Pollack, accanto a Robert Redford. Durante la carriera, per molteplici ragioni, ma specialmente per una malattia derivata da forte esaurimento nervoso che più volte l’ha portata vicino al suicidio, rifiutò diversi ruoli in film di medio e grande successo.
Penelope, la magnifica ladra (1966)
Per i contenuti, rifiutò di interpretare Gangsters Story, A piedi nudi nel parco, La ragazza di Tony e Love Story; per il ruolo da interpretare, invece, rifiutò I segreti di Filadelfia, Il grande Gatsby e Assassinio allo specchio. Nel 1959, non accettò di lavorare ne Il discepolo del diavolo, per rancore personale verso Kirk Douglas.
Da qui all’eternità (1979)
Nel corso degli anni Settanta diradò le sue apparizioni al cinema, avendo maturato una certa insofferenza per i ruoli di giovane donna tormentata e spesso immatura a cui il pubblico si era abituato. Preferì così dedicarsi maggiormente alla televisione, ottenendo nel 1980 un Golden Globe grazie alla serie Da qui all’eternità del 1979.

Sposata due volte con l’attore Robert Wagner: il primo matrimonio nel 1957 e dopo il divorzio del 1962 (causato dal marito che la voleva a casa, impedendole così di proseguire la carriera), sposa lo sceneggiatore Richard Gregson, dal quale divorzia nel 1971. Nel 1972, nuovo matrimonio con Robert Wagner, unione che è durata fino alla morte di lei.

Il 29 novembre 1981, a soli 43 anni, è annegata in circostanze misteriose, tuttora non chiarite, mentre era in barca con il marito Robert Wagner e in compagnia dell’attore Christopher Walken. Sin da bambina, aveva sempre avuto paura dell’acqua e nella vita non aveva mai perso occasione per ricordarlo, impensabile quindi che si sia tuffata volontariamente. La tesi ufficiale è che sia caduta accidentalmente dallo yacht, ma i risultati dell’ultima perizia medico legale hanno portato alla luce la presenza di graffi e lividi sul corpo della sfortunata attrice, rimettendo in discussione che la morte possa essere stata accidentale.

«Che cosa vorrei dalla vita?
Tutti guardano avanti, ma io vorrei tornare indietro»
FONTI: cinekolossal – Enciclopedia del cinema, Treccani
Buon giorno 2 L’hanno ammazzata ?
"Mi piace""Mi piace"
Mah, chi lo sa? Se è stato il marito l’ha fatta franca
"Mi piace""Mi piace"
Erano in tre, non dovrebbe essere difficile capirlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto pare è complicato. Potrebbe effettivamente essere caduta…
"Mi piace""Mi piace"
Volendo direi di si
"Mi piace"Piace a 1 persona
una carriera straordinaria, di cui non ho visto nessun film
povera però, che morte orribile; c’è il rischio che sia stato il marito secondo te?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sospetto c’è, anche perché lui aveva già una relazione e subito dopo la morte della moglie si è messo con l’altra…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella, di carattere e ha fatto carriera… sfortunata per come è finita, ancora tanto giovane
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio una brutta fine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà che non fosse anche dipendente affettiva di questo suo marito 🤔 mentre lui che la voleva a casa non era una gran cosa… il sospetto che sia stato lui, è grande…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo sì, però immagino che la polizia abbia indagato a fondo. Il sospetto rimane ma la certezza non credo che si avrà mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già 😕 ingiustamente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia anche lei: bella e dannata!!! È proprio vero che le apparenze ingannano sempre!!! Nel suo caso anche l’epilogo della sua esistenza drammatico per la giovane età e per le circostanze!!! Buon pomeriggio 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio a te! Ho fatto fatica a riconoscerti. :-)Come mai un cambio così drastico di aspetto? (se si può chiedere…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che si può chiedere, mi ero stancata mi capita spesso di stancarmi delle solite immagini, avatar etc. E allora poi devo cambiare, sono una 5ipina un pò irrequieta 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio così, pensavo che qualcuno avesse avuto da ridire sulle casalinghe…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooo ci mancherebbe!!! E vorrei vedere anche questa…
"Mi piace""Mi piace"
Il web non finisce mai di sorprendermi
"Mi piace"Piace a 1 persona