Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Natalie Wood, fascino inquieto e ribelle

Il suo vero nome era Natalia Nikolaevna Zakharenko. Nasce a San Francisco il 20 luglio 1938, da immigrati russi che ne incoraggiarono la carriera artistica. Entra nel mondo del cinema da bambina e a soli 5 anni è già sugli schermi in un cameo, nel film drammatico di Irving Pichel, Happy Land; sempre Pichel, tre anni più tardi, le affidò una parte in Conta solo l’avvenire, interpretato da Orson Welles.

La Wood si impose rapidamente tra i giovanissimi talenti del cinema statunitense, mostrandosi in grado, nonostante l’età, di sostenere anche ruoli più impegnativi al fianco di grandi interpreti. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta continuò, quindi, a lavorare intensamente, scritturata per lo più per sostenere la parte di ragazzina sveglia e vivace o adolescente dal carattere esuberante. Affascinante e minuta, nel corso della sua carriera, pur mantenendo una vivacità spumeggiante, avvolse i suoi personaggi di una crescente inquietudine, dimostrando di saper affrontare con sensibilità anche ruoli di donne mature e consapevoli della propria interiorità.

La sua popolarità cresce ulteriormente quando viene scelta per recitare al fianco di James Dean in quello che sarebbe diventato il cult movie di una generazione, Gioventù bruciata, di Nicholas Ray, nel ruolo di Judy, la studentessa incompresa che si innamora del ragazzo ribelle e indomabile; per questa interpretazione, nel 1956, ottenne una nomination all’Oscar come migliore attrice non protagonista. L’anno successivo lavora al fianco di John Wayne in Sentieri selvaggi, nel ruolo di una giovane donna bianca rapita dai pellerossa.

L’interpretazione di questi due film la collocò tra le star più popolari, e con West Side story, del 1961, che era la rilettura in chiave musical di Romeo e Giulietta, ambientata tra le bande giovanili di New York, ottenne un incredibile successo, anche se dovette essere doppiata perché stonatissima. Altro grande successo ottenne nello stesso anno, con Splendore nell’erba, di Elia Kazan, che le valse la seconda nomination all’Oscar.

Qui, accanto a Warren Beatty, offrì una delle sue interpretazioni più suggestive ed efficaci, dimostrando di sentirsi pienamente a suo agio in film dal registro drammatico. Si è sempre distinta per le sue interpretazioni intense e allo stesso tempo misurate. Nella sua filmografia, molto variegata, la troviamo perfetta nei ruoli drammatici ma meno nelle commedie, malgrado l’attrice, in questo genere, abbia sempre cercato di rendersi credibile.

Ottenne nuovamente, nel 1964, una nomination all’Oscar come protagonista per Strano incontro, di Robert Mulligan, con Steve McQueen, mentre nel 1966 affrontò un ruolo molto impegnativo e drammatico nel film Questa ragazza è di tutti di Sydney Pollack, accanto a Robert Redford. Durante la carriera, per molteplici ragioni, ma specialmente per una malattia derivata da forte esaurimento nervoso che più volte l’ha portata vicino al suicidio, rifiutò diversi ruoli in film di medio e grande successo.

Per i contenuti, rifiutò di interpretare Gangsters Story, A piedi nudi nel parco, La ragazza di Tony e Love Story; per il ruolo da interpretare, invece, rifiutò I segreti di Filadelfia, Il grande Gatsby e Assassinio allo specchio. Nel 1959, non accettò di lavorare ne Il discepolo del diavolo, per rancore personale verso Kirk Douglas.

Nel corso degli anni Settanta diradò le sue apparizioni al cinema, avendo maturato una certa insofferenza per i ruoli di giovane donna tormentata e spesso immatura a cui il pubblico si era abituato. Preferì così dedicarsi maggiormente alla televisione, ottenendo nel 1980 un Golden Globe grazie alla serie Da qui all’eternità del 1979.

Sposata due volte con l’attore Robert Wagner: il primo matrimonio nel 1957 e dopo il divorzio del 1962 (causato dal marito che la voleva a casa, impedendole così di proseguire la carriera), sposa lo sceneggiatore Richard Gregson, dal quale divorzia nel 1971. Nel 1972, nuovo matrimonio con Robert Wagner, unione che è durata fino alla morte di lei.

Il 29 novembre 1981, a soli 43 anni, è annegata in circostanze misteriose, tuttora non chiarite, mentre era in barca con il marito Robert Wagner e in compagnia dell’attore Christopher Walken. Sin da bambina, aveva sempre avuto paura dell’acqua e nella vita non aveva mai perso occasione per ricordarlo, impensabile quindi che si sia tuffata volontariamente. La tesi ufficiale è che sia caduta accidentalmente dallo yacht, ma i risultati dell’ultima perizia medico legale hanno portato alla luce la presenza di graffi e lividi sul corpo della sfortunata attrice, rimettendo in discussione che la morte possa essere stata accidentale.

«Che cosa vorrei dalla vita?
Tutti guardano avanti, ma io vorrei tornare indietro»

FONTI: cinekolossal – Enciclopedia del cinema, Treccani

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

18 pensieri riguardo “Natalie Wood, fascino inquieto e ribelle”

  1. Mannaggia anche lei: bella e dannata!!! È proprio vero che le apparenze ingannano sempre!!! Nel suo caso anche l’epilogo della sua esistenza drammatico per la giovane età e per le circostanze!!! Buon pomeriggio 🥀

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Latest Soup

Get Your Daily Scoop of The Latest Soup

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

BE THE CHANGE

Refresh and start a new chapter

fashion mom blog

Lifestyle. Fashion. Art.

Secretele vieții

'' Când vei ajunge să iubești viața, vei vedea frumusețea în toate lucrurile posibile,,

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

UTOPIA DELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Gurbani path For Love Back and Solve All Life Problems

Gurbani path Will help you to Solve your Love Problem, Love Marriage, Intercaste Marriage

Postils

- loitering on odds and ends -

CL Interprete e traduttrice

Viaggio alla ricerca delle giuste parole

Site Title

the live mentor

MORADA DEL ESCRIBA

«Marcos G. Cruz»

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: