Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Doris Day, un sorriso senza età

Il suo vero nome era Doris Mary Ann von Kappelhoff. Figlia di genitori tedeschi, nasce a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1922. Inizia prestissimo a misurarsi nello spettacolo, cominciando a 10 anni come ballerina e a 16 a Chicago, come cantante nella band di Bob Crosby, fratello minore del più noto Bing . Diventa poi cantante professionista del music-hall e in seguito stipula un contratto con la Warner Bros che la utilizza come vedette nei musical anni ’50. Passa a ruoli drammatici grazie al regista Michael Curtiz che la sceglie per Chimere al fianco di Lauren Bacall e Kirk Douglas.

Da qui in avanti ha successo in moltissimi film d’intrattenimento e in numerose commedie (Non sparare baciami!, Amami o lasciami, Il letto racconta), ma sa farsi valere anche nel thriller e nel giallo, come dimostrano le ottime performance in La setta dei tre K del 1951, e soprattutto in Merletto di mezzanotte del 1960. Difficile dimenticarla nei panni di Calamity Jane, nel film musicale del 1953, dove regala alla leggendaria pistolera una bellezza che nella realtà non ebbe mai.

Nel 1956 Hitchcock la scelse come protagonista femminile, accanto a James Stewart, del thriller L’uomo che sapeva troppo, in cui l’attrice, oltre all’interpretazione della celebre canzone Que sera sera, in quello che costituisce il momento culminante della vicenda, diede prova della sua bravura, adeguandosi perfettamente al crescendo della suspense drammatica nel film e regalando efficaci sfumature al suo personaggio.

La sua carriera prosegue poi negli anni Sessanta, che la videro protagonista di film ironici e divertenti in cui risulta valorizzata la sua verve comica. Con l’aiuto del marito, l’impresario musicale Martin Melcher, costruì la sua immagine, talvolta forzata, di ragazza affascinante ma non sfacciata, intraprendente ma di sani principi, rassicurante e al tempo stesso vivace, soprattutto eternamente giovane. Pare che in ogni contratto cinematografico la Day facesse includere una clausola per cui non avrebbe potuto interpretare mai una madre, e nel caso, il figlio avrebbe dovuto essere molto piccolo; quando Hitchcock violò questa clausola, proponendole il ruolo della madre ne L’uomo che sapeva troppo, pur di lavorare con il mago del brivido, la Day accettò di buon grado.

Divenuta quasi immediatamente una delle star di punta della Warner, con il suo smagliante sorriso e l’aria virginale e accattivante, riesce in breve ad affermarsi con elegante e grintosa disinvoltura un po’ in tutti i generi, ma quello in cui ha modo di dare il meglio di sé è sicuramente la commedia brillante.  Interpreta infatti una serie di spiritose commedie, garbate e intelligenti, accanto a divi come Clarke Gable (10 in amore), Rock Hudson ( Il letto racconta, che le valse anche una nomination all’Oscar), Jack Lemmon (Attenti alle vedove), David Niven ( Non mangiate le margherite), Cary Grant (Il visone sulla pelle), James Garner (Fammi posto tesoro), e ancora Rock Hudson, che si confermò suo partner congeniale (Non mandarmi fiori). Successivamente fu diretta dall’esperto Frank Tashlin nel 1966 in La mia spia di mezzanotte, brillante farsa sui timori innescati dalla guerra fredda, e l’anno dopo in Caprice: la cenere che scotta, riuscita commistione di satira e film di spionaggio.

L’attrice interruppe la carriera cinematografica nel 1968, preferendo affidarsi alle fortune televisive del The Doris Day show dal 1968 al 1973. Le fu offerta la parte della seduttrice ne Il laureato, perché i produttori avrebbero voluto lei e Robert Redford per i ruoli poi andati ad Anne Bancroft e Dustin Hoffman, ma Doris rifiutò sdegnosamente, ritenendo l’offerta quasi un insulto. Nel 1976 pubblica l’autobiografia Doris Day: Her Own Story, in cui svela il dramma celato dietro il suo splendido sorriso.
Sposata giovanissima, a 17 anni, con l’impresario Al Jorden, aveva divorziato dopo soli due anni. Pare che l’uomo l’avesse picchiata già due giorni dopo il matrimonio, folle di gelosia. La picchiò anche durante la gravidanza, sperando di causarle un aborto. L’attrice ha raccontato che quando si trovò ad interpretare ruoli drammatici, soprattutto in Merletto di mezzanotte, dove doveva apparire spaventata, aveva cercato di ricordare quell’esperienza, ma riviverla, sia pure nella finzione, l’aveva terribilmente stressata e le aveva causato un crollo emotivo.
Si è risposata altre tre volte e ha avuto un solo figlio, Terry, dal primo matrimonio, produttore musicale. Ad eccezione del terzo marito, morto nel 1968, ha lasciato tutti gli altri per vivere sola, dedicando il proprio tempo alla causa animalista attraverso la sua fondazione, la Doris Day Pet Foundation. È morta a 97 anni, nel 2019, per cause naturali.

«Mi piace la gioia, amo essere allegra. Voglio sorridere e far sorridere la gente. Questo è tutto quello che voglio: essere felice e rendere felici gli altri»

FONTI: cinekolossal – ciakhollywood

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

7 pensieri riguardo “Doris Day, un sorriso senza età”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Latest Soup

Get Your Daily Scoop of The Latest Soup

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

BE THE CHANGE

Refresh and start a new chapter

fashion mom blog

Lifestyle. Fashion. Art.

Secretele vieții

'' Când vei ajunge să iubești viața, vei vedea frumusețea în toate lucrurile posibile,,

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

UTOPIA DELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Gurbani path For Love Back and Solve All Life Problems

Gurbani path Will help you to Solve your Love Problem, Love Marriage, Intercaste Marriage

Postils

- loitering on odds and ends -

CL Interprete e traduttrice

Viaggio alla ricerca delle giuste parole

Site Title

the live mentor

MORADA DEL ESCRIBA

«Marcos G. Cruz»

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: