La tragedia shakespeariana interpretata in modi diversi, da registi e attori differenti, ognuno con la propria personale visione del Principe di Danimarca. Il primo film del gruppo è Amleto di Zeffirelli, grandiosa trasposizione cinematografica, in cui l’opera originale viene in qualche modo ridotta e rimaneggiata per trasferirla dal palcoscenico teatrale allo schermo del cinema. Il secondo è il maestoso Hamlet di Branagh, che riesce a portare sullo schermo l’intera opera, senza cambiarne neppure una virgola, con un cast eccezionalmente nutrito, ottenendo un risultato spettacolare, insieme teatrale e cinematografico. Il terzo, il meno conosciuto, è però il più originale e il più moderno, un adattamento televisivo che non ha nulla da invidiare ai precedenti più famosi: si tratta di Hamlet, diretto e interpretato per la HBO da Campbell Scott, figlio del grande George C. Scott. L’ultimo, purtroppo, è inedito in Italia. E’ un film per la televisione del 2009, diretto e interpretato da David Tennant e prodotto dalla BBC.