Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Consigli per gli acquisti

Oggi parliamo di pubblicità di qualche anno fa.

In una famosa serie di Carosello, prodotta nel 1962, la Perugina ingaggiò come testimonial niente meno che Frank Sinatra. Nello spot il cantante si esibiva in una delle sue famose canzoni e, alla fine, avrebbe dovuto dire lo slogan pubblicitario dei cioccolatini. In realtà sembra che il divo si fosse rifiutato di pronunciare quelle parole, che forse gli sembravano sciocche o poco dignitose per lui, ed esasperato dalle continue insistenze dei produttori, alla fine, se ne fosse uscito con un deciso rifiuto. Grazie al doppiaggio, il tutto si tramutò in un suadente saluto. Bei tempi quando ancora i divi non si vendevano per una tazza di caffè…

Abituati come siamo a pubblicità che decantano sempre le lodi dei prodotti, nel tentativo di farci credere che siano i migliori in commercio, può sembrare strano che negli anni ’90, in America, sia stato lanciato uno snack dolce la cui confezione avvisava con disarmante sincerità: “Ti fa male!”, “Cioccolato di pessima qualità”, “Soldi sprecati!”. Sulla scatola, il creatore stesso della pubblicità spiegava che la sua era una strategia perfetta per le nuove generazioni di stupidi senza cervello, attratti solo da ciò che è cattivo, e si diceva certo che le barrette sarebbero andate a ruba.

Prima della famosissima pubblicità del Coppertone, dove si vede una bimba a cui un cagnolino abbassa il costumino, mettendone in evidenza l’abbronzatura, l’azienda americana reclamizzava i suoi prodotti mostrando un indiano (ovvero un nativo americano) con lo slogan: “Non essere un viso pallido!”.

Nell’ingrandimento si vede, sopra la scritta Coppertone, il cerchio all’interno del quale è disegnato il profilo di un indiano, circondato dallo slogan: “D0n’t be a paleface!” Immaginate cosa succederebbe oggi…
Per la cronaca, anche l’immagine della bimba con le mutandine abbassate fu messa da parte, con il triste diffondersi di casi di cronaca legati alla pedofilia.

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

28 pensieri riguardo “Consigli per gli acquisti”

      1. Mi sembra tanto la battuta di Allen.
        Me ne sto tranquillo a casa, quando squilla il telefono.Una voce gentile dall’altro capo del telefono mi dice “le piacerebbe essere l’uomo vodka di quest’anno?”” No ” dico “sono un artista. Non faccio spot. Non reclamizzo. Non bevo vodka e se anche la bevessi non berrei la vostra.”” Che peccato era un offerta da cinquantamila dollari”” un momento “gli dissi “gli passo Woody Allen ”

        Piace a 1 persona

  1. Carosello lo ricordo bene, anche se ero piccolo. Era un appuntamento fisso in ogni famiglia ed in un certo senso dettava i ritmi familiari, perché alla fine di Carosello ci si lavava i denti, ci si metteva il pigiama e si andava a dormire.

    I divi che pubblicizzano… hanno davvero così tanto bisogno di soldi?

    Piace a 1 persona

    1. Quello che mi dà sempre da pensare, di fronte alla pubblicità di personaggi famosi, sono i soldi che i produttori sono disposti a pagare. Soldi che poi si riprendono dai consumatori. Quindi, in pratica, siamo noi stessi a pagare per essere ingannati.

      Piace a 1 persona

  2. Ciao. Sto scrivendo varie annotazioni sull’uso dei tag HTML e avrei bisogno di te, se gentilmente vorrai rispondere a qualche domanda.
    La prima: quando usi l’editor a blocchi, per prima cosa ti propone Type / to choose a block, giusto? Se premi appunto / si apre un popup con diverse opzioni, e fra queste dovrebbe esserci Custom HTML: puoi controllare che sia così? Grazie.

    Piace a 1 persona

      1. Molto bene. Ora, se vuoi, facciamo una prova.
        Apri questa pagina:
        https://mytaqamkuk.wordpress.com/prova-html/
        Seleziona e copia tutto il testo (da <p style= eccetera a /p> )
        poi apri l’editor a blocchi, usa l’opzione Custom HTML e nello spazio che si apre incolla il testo memorizzato, dopodiché clicca sull’opzione anteprima e guarda che cosa succede.
        Incrocio le dita 🙂
        Fammi sapere.

        "Mi piace"

        1. Mi compare questo:
          Questo è un testo giustificato: ogni riga riempie per intero la larghezza della gabbia. Per ottenere questo risultato l’interprete dell’HTML gioca sugli spazi fra una parola e l’altra. Se vi sembra che una riga abbia spaziature eccessive potete fare in modo che venga riempita con una o due sillabe della prima parola della riga successiva (vedere oltre: Il trattino “morbido”).

          "Mi piace"

        2. Ah, mannaggia, c’è un problema: nella prima riga devi sostituire a mano le doppie virgolette alte con quelle da tastiera, altrimenti non funziona…

          "Mi piace"

        3. Appunto: l’editor, accidenti a lui, ha automaticamente sostituito le virgolette, bisogna ripristinare quelle da tastiera. Attenzione a cambiarle tutte 🙂

          "Mi piace"

Rispondi a unallegropessimista Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Latest Soup

Get Your Daily Scoop of The Latest Soup

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

BE THE CHANGE

Refresh and start a new chapter

fashion mom blog

Lifestyle. Fashion. Art.

Secretele vieții

'' Când vei ajunge să iubești viața, vei vedea frumusețea în toate lucrurile posibile,,

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

UTOPIA DELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Gurbani path For Love Back and Solve All Life Problems

Gurbani path Will help you to Solve your Love Problem, Love Marriage, Intercaste Marriage

Postils

- loitering on odds and ends -

CL Interprete e traduttrice

Viaggio alla ricerca delle giuste parole

Site Title

the live mentor

MORADA DEL ESCRIBA

«Marcos G. Cruz»

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: