Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Consigli per gli acquisti

Oggi parliamo di pubblicità di qualche anno fa.

In una famosa serie di Carosello, prodotta nel 1962, la Perugina ingaggiò come testimonial niente meno che Frank Sinatra. Nello spot il cantante si esibiva in una delle sue famose canzoni e, alla fine, avrebbe dovuto dire lo slogan pubblicitario dei cioccolatini. In realtà sembra che il divo si fosse rifiutato di pronunciare quelle parole, che forse gli sembravano sciocche o poco dignitose per lui, ed esasperato dalle continue insistenze dei produttori, alla fine, se ne fosse uscito con un deciso rifiuto. Grazie al doppiaggio, il tutto si tramutò in un suadente saluto. Bei tempi quando ancora i divi non si vendevano per una tazza di caffè…

Abituati come siamo a pubblicità che decantano sempre le lodi dei prodotti, nel tentativo di farci credere che siano i migliori in commercio, può sembrare strano che negli anni ’90, in America, sia stato lanciato uno snack dolce la cui confezione avvisava con disarmante sincerità: “Ti fa male!”, “Cioccolato di pessima qualità”, “Soldi sprecati!”. Sulla scatola, il creatore stesso della pubblicità spiegava che la sua era una strategia perfetta per le nuove generazioni di stupidi senza cervello, attratti solo da ciò che è cattivo, e si diceva certo che le barrette sarebbero andate a ruba.

Prima della famosissima pubblicità del Coppertone, dove si vede una bimba a cui un cagnolino abbassa il costumino, mettendone in evidenza l’abbronzatura, l’azienda americana reclamizzava i suoi prodotti mostrando un indiano (ovvero un nativo americano) con lo slogan: “Non essere un viso pallido!”.

Nell’ingrandimento si vede, sopra la scritta Coppertone, il cerchio all’interno del quale è disegnato il profilo di un indiano, circondato dallo slogan: “D0n’t be a paleface!” Immaginate cosa succederebbe oggi…
Per la cronaca, anche l’immagine della bimba con le mutandine abbassate fu messa da parte, con il triste diffondersi di casi di cronaca legati alla pedofilia.

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

28 pensieri riguardo “Consigli per gli acquisti”

      1. Mi sembra tanto la battuta di Allen.
        Me ne sto tranquillo a casa, quando squilla il telefono.Una voce gentile dall’altro capo del telefono mi dice “le piacerebbe essere l’uomo vodka di quest’anno?”” No ” dico “sono un artista. Non faccio spot. Non reclamizzo. Non bevo vodka e se anche la bevessi non berrei la vostra.”” Che peccato era un offerta da cinquantamila dollari”” un momento “gli dissi “gli passo Woody Allen ”

        Piace a 1 persona

  1. Carosello lo ricordo bene, anche se ero piccolo. Era un appuntamento fisso in ogni famiglia ed in un certo senso dettava i ritmi familiari, perché alla fine di Carosello ci si lavava i denti, ci si metteva il pigiama e si andava a dormire.

    I divi che pubblicizzano… hanno davvero così tanto bisogno di soldi?

    Piace a 1 persona

    1. Quello che mi dà sempre da pensare, di fronte alla pubblicità di personaggi famosi, sono i soldi che i produttori sono disposti a pagare. Soldi che poi si riprendono dai consumatori. Quindi, in pratica, siamo noi stessi a pagare per essere ingannati.

      Piace a 1 persona

  2. Ciao. Sto scrivendo varie annotazioni sull’uso dei tag HTML e avrei bisogno di te, se gentilmente vorrai rispondere a qualche domanda.
    La prima: quando usi l’editor a blocchi, per prima cosa ti propone Type / to choose a block, giusto? Se premi appunto / si apre un popup con diverse opzioni, e fra queste dovrebbe esserci Custom HTML: puoi controllare che sia così? Grazie.

    Piace a 1 persona

      1. Molto bene. Ora, se vuoi, facciamo una prova.
        Apri questa pagina:
        https://mytaqamkuk.wordpress.com/prova-html/
        Seleziona e copia tutto il testo (da <p style= eccetera a /p> )
        poi apri l’editor a blocchi, usa l’opzione Custom HTML e nello spazio che si apre incolla il testo memorizzato, dopodiché clicca sull’opzione anteprima e guarda che cosa succede.
        Incrocio le dita 🙂
        Fammi sapere.

        "Mi piace"

        1. Mi compare questo:
          Questo è un testo giustificato: ogni riga riempie per intero la larghezza della gabbia. Per ottenere questo risultato l’interprete dell’HTML gioca sugli spazi fra una parola e l’altra. Se vi sembra che una riga abbia spaziature eccessive potete fare in modo che venga riempita con una o due sillabe della prima parola della riga successiva (vedere oltre: Il trattino “morbido”).

          "Mi piace"

        2. Ah, mannaggia, c’è un problema: nella prima riga devi sostituire a mano le doppie virgolette alte con quelle da tastiera, altrimenti non funziona…

          "Mi piace"

        3. Appunto: l’editor, accidenti a lui, ha automaticamente sostituito le virgolette, bisogna ripristinare quelle da tastiera. Attenzione a cambiarle tutte 🙂

          "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per fora buono (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁𝓐𝓭𝓸𝓻𝓸 𝓵'𝓲𝓷𝓿𝓮𝓻𝓷𝓸 𝓸𝓿𝓾𝓷𝓺𝓾𝓮, 𝓯𝓲𝓰𝓾𝓻𝓪 𝓭'𝓪𝓷𝓲𝓶𝓪 ꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: