Qualche curiosità dal mondo dello spettacolo e dintorni.
L’attore britannico Rex Harrison, che sullo schermo ha più volte impersonato perfetti gentlemen, come ad esempio in My fair lady, dietro le quinte si comportava spesso da vero maleducato con la troupe, e nella vita reale pare fosse molto scorbutico. Non a caso la sua ex moglie ha affermato con ironia: “Potrebbe tranquillamente dare una festa, invitando tutti i suoi amici, dentro una cabina telefonica”

Quando Stallone, allora quindicenne, frequentava la scuola, i compagni di classe lo votarono all’unanimità come quello tra loro che da grande avrebbe avuto “le maggiori probabilità di finire sulla sedia elettrica”. Chissà cosa penseranno adesso…

Pare che l’attrice Joan Collins abbia sorpreso gli operatori ecologici che dovevano ritirare la sua spazzatura, intenti a frugarci dentro, in cerca di qualcosa da rivendere ai giornali scandalistici. Per questo motivo si è lamentata con i servizi comunali di Los Angeles e i due netturbini sono stati prontamente licenziati. Per la cronaca, nel sacco c’era soltanto spazzatura.

Sul set di Three kings, film ambientato durante la guerra del Golfo e uscito nel 1999, fu usato per la prima volta il corpo di un uomo per mostrare l’effetto dei proiettili. Ovviamente si trattava di un cadavere, prelevato da un obitorio, ma la cosa destò comunque scalpore.
Nell’epoca del politicamente corretto, dove nei titoli di coda di ogni film ci si preoccupa di specificare che nessun animale è stato maltrattato, scoppiò la polemica per questo episodio impressionante. Non si sa se la dichiarazione del regista fu fatta in buona fede o col preciso intento di accrescere l’interesse verso il film, ma rimane il fatto che David Russell affermò che sul set era stato usato il cadavere vero di un uomo per mostrare come le pallottole trapassano la carne umana.
Mentre George Clooney, protagonista del film, difese le scelte dell’autore, dicendo che si era comunque evitata qualunque violenza gratuita, il coprotagonista Mark Wahlberg fu molto meno diplomatico dicendo: “Quando l’ho visto per la prima volta, mi è venuto da vomitare” .
FONTI: Repubblicacinema
Le curiosità sul mondo dello spettacolo sono sempre molto particolari. E comunque capisco il punto di vista di Wahlberg. Anch’io mi sarei sentito male.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fa un po’ impressione
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me è stato per questione di budget: il cadavere costava meno degli effetti speciali! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marò, quella del cadavere mi mancava. Che idea terribile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti. Mi chiedo come abbiano avuto i permessi. Forse un senza tetto e senza famiglia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
una moglie vendicativa
"Mi piace""Mi piace"
Interessante
Le scelte artistiche sono sempre le più importanti!
Invece, vedo che va meglio col blog
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per ora sì, ma tengo le dita incrociate.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli inconvenienti del mestiere…che non ti aspetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impressionante la storia di Three Kings, in film di cui ricordo poco e nulla…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è stata una pietra miliare di sicuro
"Mi piace"Piace a 1 persona