Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

James Dean, eterno ribelle

Il suo nome completo era James Byron Dean.
Figlio di un odontotecnico, a cinque anni si trasferisce con la famiglia a Los Angeles, ma dopo la morte di sua madre torna nel Midwest e viene allevato da un parente in una fattoria dello Iowa.

Torna in California e dopo gli studi prende lezioni di recitazione da James Whitmore che lo convince a trasferirsi a New York. Appare occasionalmente in spot televisivi come quello famosissimo della Pepsi-Cola, e svolge varie parti da comparsa in film-tv.

A 21 anni si trasferisce nella Grande Mela, dove inizialmente si guadagna da vivere come inserviente in teatri di periferia, dopo aver brevemente studiato danza con Katherine Dunham. Nello stesso anno frequenta l’Actor Studio e nel 1952 fa il suo esordio sui palcoscenici di Broadway nella piéce See the Jaguar.

Nel 1953 compare in numerosi programmi televisivi prodotti dalla NBC. L’anno seguente ottiene la definitiva consacrazione, sempre a Broadway, attraverso il ruolo di un giovane omosessuale nel dramma-scandalo The Immoral di André Gide.

Proprio per l’ottima interpretazione del personaggio gay, è notato dal regista Elia Kazan il quale lo fa esordire nel cinema ne La valle dell’Eden del 1955, dopo averlo sottoposto a contratto con la Warner Bros. Per questo film, che lo lancia nel panorama cinematografico mondiale, percepisce come guadagno soltanto 18.000 dollari, la più bassa somma mai pagata da una major ad un attore protagonista in un film di annunciato successo. Tale decisione fu presa dal magnate Jack Warner poiché, a suo dire, non si sapeva chi realmente fosse.


Diventerà un’autentica star e mito indiscusso dell’America che cambia; la sua fama si è diffusa nel mondo intero grazie al successo maturato in un solo anno e attraverso tre soli film: un caso unico nella storia del cinema.

Dotato di una fortissima personalità, ambiguo e ribelle, inguaribile narcisista, rappresentazione della gioventù inquieta americana della metà degli anni’50, raggiunge l’apice della gloria in Gioventù bruciata del 1955, sicuramente il film che meglio lo rappresenta.


La giacca a vento indossata in Gioventù bruciata del 1955, creò di fatto una nuova moda giovanile negli anni cinquanta. In brevissimo tempo e in tutti gli stati d’America, due terzi dei giovani vestivano praticamente allo stesso modo.

Per Il gigante del 1956, è stato il primo attore della storia del cinema a ricevere la nomination postuma, tuttavia senza vincere l’Oscar. Seguono, in questa particolare classifica, Spencer Tracy, Peter Finch e Massimo Troisi. Heath Ledger ha avuto la nomination postuma per Il cavaliere oscuro, ma ha vinto.

Inoltre Dean fu nominato all’Oscar in tutti i film da lui interpretati, record difficilmente battibile, anche se c’è da considerare che i film interpretati furono soltanto tre.

Innamorato di Marlon Brando e del suo stile di vita, acquistò una moto Triumph, la stessa usata dall’attore ne Il selvaggio. La sua attrazione verso Brando era talmente forte che lo tempestava di messaggi nella segreteria telefonica e lo seguiva ovunque andasse.

Alla stessa maniera di come Dean era infatuato di Brando, anche Elvis Presley lo era di lui, al punto da imitarlo nell’abbigliamento e alcune volte, ad inizio carriera, nel taglio dei capelli.

Muore improvvisamente a 26 anni, durante le riprese de Il gigante, in un incidente d’auto a Cholame, in California, schiantato alla guida della sua Porsche, mentre si recava a Salinas per competere in una corsa automobilistica.

Una ricerca effettuata nel 2005 ha dimostrato che alcune delle informazioni diramate al momento della morte dell’attore, e negli anni successivi, non erano del tutto corrette. Per cinquant’anni si era pensato che l’attore andasse a una gran velocità e che avesse guidato in maniera spericolata: invece, da questo studio è emerso che Dean stava guidando in maniera prudente e non andava così forte come si è sempre pensato.

Per una strana coincidenza, tutti gli attori di Gioventù bruciata, lui compreso, morirono a distanza di poco tempo uno dall’altro e sempre per cause violente. Natalie Wood morì annegata al largo dell’isola californiana di Santa Caterina, in circostanze ancora oggi misteriose; Nick Adams per overdose a 37 anni e Sal Mineo, compiuti i 34, fu assassinato da un balordo a coltellate.

Dopo la sua morte, l’adorazione dei suoi fans crebbe ancor di più, creando un mito postumo di leggendarie proporzioni. Molti di loro rifiutarono di accettarne la morte e la sua figura sviluppò, negli anni a seguire, un culto di massa intriso di natura mistica che ancora oggi lo circonda, come, al tempo, circondò per decenni la personalità di Rodolfo Valentino.

Nella sua città natale, a Fairmont, nell’Indiana, gli è stato dedicato un museo.

La data della sua morte è diventata un film, September 30, 1955, girato da James Bridges nel 1977.
Nel 2001 fu realizzato un film-tv dal titolo James Dean interpretato da James Franco, che assomiglia notevolmente all’attore.

Bisessuale, probabilmente d’inclinazione sado-masochista (sembra, ma non è mai stato accertato, che gli piacesse spegnere, o farsi spegnere da altri, le sigarette sul corpo), ha collezionato relazioni sentimentali con donne e uomini, dalle attrici Marilyn Monroe, Ursula Andress, Carroll Baker, agli attori Rock Hudson, Marlon Brando, Sal Mineo, e infine Rogers Brackett, potente regista radiofonico alla CBS per un’agenzia di pubblicità, probabilmente la relazione più intensa.


“Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire domani”

FONTE: cinekolossal

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

25 pensieri riguardo “James Dean, eterno ribelle”

  1. certo lui come personaggio ha segnato un’epoca, come anche il film Gioventù bruciata! propbabilemte avrebbe avuto una carriera luminosa chisssà, a me sinceramnete non ha mai fatto impazzire! ah ah ma certo si guarda volentieri! buona iornata e come sempre bravisima!

    Piace a 1 persona

Rispondi a Raffa Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: