Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni.
La trovi qui.
Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni.
La trovi qui.
Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per fora buono (Snoopy)
Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco
Si cade per rialzarsi e rinascere
꧁༺𝐿'𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 ༻꧂
Casa di Zela: la cultura che respira
An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .
Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer
elmejorviajedelmundo
Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.
Light is within - La luce è in se stessi
"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"
LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad
Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi
No Limits to Creativity: Explore with Creyzex
Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)
Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy
Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.
A research of light...
Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione
Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te
cultura condivisa
WordPress Description
La criminologia a portata di tutti
Parliamo di emozioni
Non voglio sognare, voglio dormire.
Tutto quello che mi frulla in testa
I love to write about everything. Writing relaxes me.
della serie "umiltà prima di tutto ...."
Educación y cultura general.
Un balbettio che pian piano diventa linguaggio
The goal here is to help you keep cycling on a budget.
Fotografia, Literatura, Música, Cultura.
simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind
Hollow Earth Society
«Part of the crew, part of the ship!»
Un po' al di qua e un po' al di là del limite
Film reviews as you know them only much....much worse
exploring the right target of life
Positivity and motivation.
Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.
Film molto bello, che dimostra non solo l’importanza di cogliere l’attimo, ma anche di farlo nel modo giusto.
Non basta semplicemente agire impulsivamente, altrimenti si vanifica tutto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Commento molto saggio per il fantasma…. E’ Vittorio che parla?
"Mi piace""Mi piace"
Metà e metà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una lenta metamorfosi…
"Mi piace""Mi piace"
A proposito: in foto vieni bene. Perché ti sei sempre nascosto sotto il lenzuolo?
"Mi piace""Mi piace"
Ho indossato il lenzuolo solo in questi ultimissimi mesi (anche se, pure negli altri blog, era raro che pubblicassi selfie).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora: di questo film ho un’idea del prima e un’idea dopo la stesura del mio romanzo.
Non è corretto ho un’idea prima e un’idea dopo la revisione del mio romanzo con la “tecnica” del “Show, don’t tell”.
Mi ha influenzato molto la visione di questa blogger, da cui ho tratto insegnamento per cercare di scrivere meglio, che ne dà un giudizio non troppo lusinghiero (eufemismo)
http://fantasy.gamberi.org/2010/11/18/manuali-3-mostrare/
Il blog l’avevo anche già citato in qualche articolo (“Perché scrivo?” se non erro)
Diciamo che sono combattutto tra l’idea romantica e la mancanza di “studio” che può portare a fare le cose un po’ tanto per… ed è una lotta ardua.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono andata a vedere la tua blogger. A parte che scrive troppo, ho fatto una lettura veloce e parziale, fino a dove parla del professor Keating. In realtà quello che lui voleva dire è che la poesia non si può analizzare solo per la metrica o la struttura, ma bisogna affidarsi alle emozioni che ci dà la lettura. Ad esempio ricordo al liceo quando studiavamo Foscolo, la professoressa usò un’intera ora di lezione per spiegare esattamente quali parole Foscolo avesse ripreso da Catullo sul tema della morte, e ad analizzare le figure retoriche. Ma la bellezza di quelle poesie l’ho capita solo dopo, da adulta, andando a rileggere senza fare tante analisi che sanno di autopsia letteraria. Poi è chiaro che se devi scrivere è diverso, è importante scegliere le parole giuste e anche le figure retoriche adeguate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì. Anche secondo me è una forzatura quella espressa da lei, così come forse la scena del film ha voluto enfatizzare la presa di posizione.
Beh, comunque è vero: ci vuole equilibrio, ma per riuscire a starci, bisogna comprendere quali sono le forze che ci tirano da una parte e dall’altra.
🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
(anch’io come il nerboruto… 😦 )
"Mi piace"Piace a 2 people
Un capolavoro ho adorato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei miei film preferiti in assoluto.
"Mi piace""Mi piace"
La prima volta in assoluto in cui ho pianto vedendo un film. Ero una ragazzina(proprio -ina) e qualche settimana prima, mia mamma mi aveva fatto vedere Love Story: alla fine lei piangeva come una fontana, io…granitica. Ne rimase sconcertata. Finché arrivò questo film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il finale è tremendo, dopo che è morto Williams faccio ancora più fatica a vederlo. Ha quel sorriso dolcissimo e tristissimo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei film. per me, più belli in assoluto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, si può rivedere tante volte ma piace sempre, e ti commuove allo stesso modo.
"Mi piace""Mi piace"
Adoro questo film, mi è rimasto nel cuore. Anzi, mi hai fatto venire una gran voglia di rivederlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto quest’estate, bello ma finale tragico però
"Mi piace"Piace a 1 persona