Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Anatomia di un successo

The Help è riuscito ad incassare quasi 217 milioni di dollari in tutto il mondo, partendo da un budget iniziale di 25 milioni. Tra la cascata di premi portati a casa, spiccano il Golden Globe, l’Oscar e il premio Bafta come migliore attrice non protagonista a Octavia Spencer, ma ha ottenuto anche le nomination come Miglior film, e Viola Davis e Jessica Chastain furono candidate ai Golden Globe e agli Oscar come migliori attrici.

Inizialmente, per il ruolo di Celia, al posto di Jessica Chastain, il regista e la produzione avevano scelto la cantante Katy Perry, che però dovette abbandonare per dedicarsi alla promozione di un disco. La parte andò, quindi, alla Chastain, alla quale fu chiesto di aumentare il proprio peso. L’attrice ha raccontato che, essendo vegana, cominciò a mangiare gelato di soia sciolto nel forno a microonde per prendere peso velocemente.

Il film è ambientato nella Jackson degli anni Sessanta, ma gran parte delle riprese si sono svolte a Greenwood, nel Mississippi, cittadina che si è mostrata molto più fedele alla Jackson di quel periodo. Alcune scene però sono state girate anche nella Jackson odierna e a Greenville.

Il soggetto del film è tratto dal romanzo The Help del 2009, di Kathryn Stockett, amica d’infanzia del regista, l’attore e sceneggiatore Tate Taylor, nato nel 1969 a Jackson nel Mississippi. È la sua opera prima. Anche il libro è un’opera prima che ha venduto negli USA circa 10.000.000 di copie. Il romanzo di Katrin Stockett fu rifiutato ben 60 volte prima che un editore accettasse finalmente di pubblicarlo.

“Skeeter”, il soprannome della protagonista bianca, è usato per “zanzara” o “moscerino” nella parlata familiare nord americana. Il termine propriamente inglese è invece “mosquito”, dallo spagnolo.

Le leggi segregazioniste del Mississippi sono state dichiarate anticostituzionali ed abrogate solo nel 1964.

Nel film viene citato, lasciandolo sullo sfondo, l’omicidio di Medgar Evers: un attivista e politico di colore che ha lottato contro la segregazione nelle università ed è grazie alla sua battaglia legale che il Mississippi ha aperto l’iscrizione a giurisprudenza ai neri. Venne ucciso a Jackson ed è sepolto ad Arlington. Il suo assassino fu condannato solo nel 1994. Inizialmente era stato assolto da giurie composte da soli bianchi, scatenando tumulti.

Black Lives Matter ha puntato le sue attenzioni contro Netflix a causa di questo film, che pare fosse il più visto nel catalogo, sottolineando come ancora una volta “il bianco salvatore aiuti il nero”. È la questione del white saviour, vale a dire l’escamotage di usare un personaggio bianco buono che aiuta uno di colore a uscire da una condizione di svantaggio, se non di morte annunciata. Il prototipo è l’avvocato Atticus Finch de Il buio oltre la siepe.

«Rimuovetelo subito! Ci sono film migliori e più profondi sulla questione nera di un gruppo di cameriere di colore aiutate da una ragazza in cerca di fama». Questa la richiesta perentoria del movimento revisionista. Netflix ha risposto con una sezione di titoli sulla black experience con bollino di qualità. E anche Amazon si sta attivando.

Nel film recita anche Cecily Tyson, attrice scomparsa di recente, famosa oltre che per le sue tante interpretazioni, da Pomodori verdi fritti alla fermata del treno a Le regole del delitto perfetto, per essere l’unica afroamericana ad aver ricevuto un Oscar alla carriera.

Particolarmente toccante il messaggio di Viola Davis, con cui aveva recitato in The Help e Le regole del delitto perfetto: “Il mio cuore è distrutto. Ti ho amata così tanto, eri tutto per me. Mi hai fatto sentire amata e valorizzata in un mondo dove c’è ancora un mantello di invisibilità per noi ragazze di colore. Mi hai dato il permesso di sognare, perché era solo nei miei sogni che potevo vedere le mie potenzialità. Non ero pronta a vederti diventare il mio angelo. Ma capisco anche che resterai in vita fino a quando lo saranno le persone che portano con sé il tuo ricordo. Sarai immortale. Grazie per avermi cambiato la vita. Grazie per i nostri lunghi discorsi. Grazie per avermi amata”.

FONTI: cinema/fanpage – inews24 – iodonna – paramountnetwork

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

16 pensieri riguardo “Anatomia di un successo”

    1. Questo è sicuramente un gran bel film, ma io resto affezionata a L’attimo fuggente, se proprio devo dirne uno. Per un’appassionata di cinema come me è difficile fare classifiche… 🙂

      "Mi piace"

      1. Beh sì, l’attimo fuggente è indiscutibilmente un bel film che affronta tematiche sempre attuali e coinvolge tantissimo a livello di emozioni e sentimenti…..
        Riesci a dire qual è secondo te il migliore nel genere thriller?😅

        "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per fora buono (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

❝𝐏 & 𝐏 𝐃𝐫𝐨𝐩𝐬❞

꧁༺𝐿'𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: