Negli anni ’80 in Arabia Saudita, la famiglia reale giunse alla conclusione che, per evitare rivolte dai settori più estremisti della popolazione, doveva lasciare perdere la modernizzazione e anzi promuovere una serie di limitazioni simili a quelle auspicate dai jihadisti. Uno dei risultati fu la messa al bando di danza, cinema e musica in pubblico, tanto che molti sauditi si attrezzarono per vedere i film a casa, via satellite. I cinema hanno riaperto ufficialmente solo nel 2018, il primo film proiettato è stato Black Panther.
In Cina i film con i viaggi nel tempo sono vietati: la legge recita che sono “scoraggiati” i film con trame contenenti elementi di fantasy, viaggi nel tempo, storie mitiche o mitologiche, superstizioni feudali, fatalismo, reincarnazioni, lezioni morali ambigue o mancanza di pensiero positivo. Sempre in Cina, gli spettatori al cinema non mangiano pop corn, come noi, ma possono comprare calamari essiccati, venduti in pacchetti come patatine; sono particolarmente apprezzati, anche se fanno venire sete.

Nel Regno Unito il film Arancia meccanica fu ritirato dai cinema in seguito alle ripetute minacce di morte nei confronti di Kubrick. Il film tornò nei cinema solo nel 1999, dopo la morte del regista.
Uno dei film più strani dei primi anni del cinema è un corto italiano del 1914, girato da un futurista, Marcel Fabre. Amore pedestre è il titolo e racconta la storia di un adulterio mostrando solo i piedi dei personaggi.

Attualmente l’industria cinematografica che produce più titoli e attira il numero maggiore di spettatori non è quella americana, ma quella dell’India, conosciuta come Bollywood (un incrocio tra Hollywood e Bombay, l’attuale Mumbai, poiché originariamente la maggior parte dei film veniva girata lì). E di recente l’America è passata al terzo posto in questa classifica, scalzata dal cinema nigeriano, subito soprannominato Nollywood, un’azienda molto florida e prolifica che ultimamente si è collocata al secondo posto dopo l’India per numero di produzioni cinematografiche mondiali.
La quantità, ovviamente, non ha niente a che fare con la qualità…
FONTI: cinemalia -wikipedia
Buon giorno 2 quella della Nigeria non la sapevo. Cerco qualche film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Ma tu ne hai visti ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho dato un’occhiata per curiosità a trame e titoli. Niente degno di nota.
"Mi piace""Mi piace"
Che trame e trame bisogna guardare, speriamo che ci sia qualche traduzione in italiano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho la predisposizione al masochismo, grazie. Guarda tu, poi mi racconti.
"Mi piace""Mi piace"
interessante! non sapevo neppure io della Nigeria!,poso però dire che come in ogni paese fai la legge e poi la superi, in arabia saudita ci sono sempre stati i noleggiatori di film clandestini dalle cassette ai DVD e benchè proibiti trovi di tutto, vanno motlo i fil hard. che le signore vedono insieme per passare i pomeriggi e bere tè! btavissima! buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Immaginavo i film clandestini, come in America ai tempi del proibizionismo, che si beveva ancora di più del normale.
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto ! proprio così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In ogni cinema del mondo vieterei non solo di mangiare, ma anche di bisbigliare o stare al telefono.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione, il telefono disturba anche se è in vibrazione.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che ai cinesi, a parte i calamari essiccati, la fantasia gli da un fastidio tremendo 😀
Buongiorno 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pare proprio di sì. 🙂
Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio a te🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Curiosamente in Cina è dove vanno forte i blockbuster più fantasiosi, tipo Warcraft di Duncan Jones! Alla faccia delle rigide regole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente riguarda solo i film prodotti da loro, e non l’importazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
e dire che pensavo fossero noci 🤣🤣🤣
invece, nn era la cina il più grande box office mondiale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto pare no. Si parla esclusivamente di produzione cinematografica.
Era meglio se erano noci!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, un grosso danno per l’ecosistema marino
immagina quanti ne catturano all’anno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amor pedestre è un film italiano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, ho controllato. Chissà perché nelle mie fonti lo dava come un film francese…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voglio assolutamente assaggiare i calamari essiccati.
A patto che siano davvero calamari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa lo scrocchio sotto i denti… Altro che patatine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ripeto: a patto che siano *davvero* calamari
"Mi piace""Mi piace"