Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni.
La trovi qui.
Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni.
La trovi qui.
«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)
Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco
Si cade per rialzarsi e rinascere
꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂
Casa di Zela: la cultura che respira
An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .
Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer
elmejorviajedelmundo
Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.
Light is within - La luce è in se stessi
"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"
LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad
Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi
No Limits to Creativity: Explore with Creyzex
Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)
Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy
Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.
A research of light...
Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione
Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te
cultura condivisa
WordPress Description
La criminologia a portata di tutti
Parliamo di emozioni
Non voglio sognare, voglio dormire.
Tutto quello che mi frulla in testa
I love to write about everything. Writing relaxes me.
della serie "umiltà prima di tutto ...."
Educación y cultura general.
Un balbettio che pian piano diventa linguaggio
The goal here is to help you keep cycling on a budget.
Fotografia, Literatura, Música, Cultura.
simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind
Hollow Earth Society
«Part of the crew, part of the ship!»
Un po' al di qua e un po' al di là del limite
Film reviews as you know them only much....much worse
exploring the right target of life
Positivity and motivation.
Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.
Grazie per questa emozionante condivisione, buongiorno!😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te. Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono dei giorni che ti superi, che bella recensione.
Buongiorno 2
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie, questa volta accetto il complimento. E’ piaciuta anche a me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come questa volta ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito sai che non amo i complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
lo so, lo so
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so anch’io. Se vuoi, guarda.
"Mi piace""Mi piace"
Quando vuoi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì: oggi ci sei andata giù pesante con la qualità! Non conosco il film, ma me l’hai fatto vivere in un certo senso: grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie a te, bellissime parole. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
da vedere
"Mi piace"Piace a 2 people
è un film assolutamente da vedere! e come dici tu giustamente in questa pregevolissima recensione, non v’è retorica né orpelli! bravissima e grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te per i complimenti. Ciao e buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a te!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Raffa,
innazitutto buongiorno
Ho letto un libro sulla vita di questi monaci, da come hai descritto il film rispecchia i fatti accaduti e la spiritualità dei monaci. Lo metto nella lista dai film da guardare
"Mi piace"Piace a 2 people
Una stupenda recensione che mi ha invogliato a vederlo, nonostante non ami particolarmente i film dove si tratta la religione.
"Mi piace"Piace a 2 people
Qui c’entra poco, è realizzato in modo molto obiettivo.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho perso al cinema e poi non me la sono più sentita di cercarlo. Forse lo farò, ma non ora. Non sono abbastanza “forte” in questo momento, come sai.
(Ovviamente la corretta traduzione del titolo sarebbe “Degli uomini e degli Dei”, o “Di uomini e di Dei”: brava per l’osservazione!)
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per le tue parole. Concordo con te che non sia il momento giusto per un film così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Raffa grazie, oggi ci vorrebbero questi uomini anche laici con i valori impregnati nella pelle..grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te.
"Mi piace""Mi piace"
La storia del Islam insegna che Cristiani o Ebrei stampo non solo tollerati ma difesi da eventuali attacchi.
Ma nel Islam subentrano a fine 19 secolo le forze Wahabite, ovvero ipocriti finanziario da Inghilterra e sionismo, guarderò il film, ma dubito che si menziona che questi non erano musulmani ma ipocriti, che di fatto hanno gettato per prima il terrore nei musulmani stessi visto il loro irrigidimento della religione.
Poi c’è da dire che erano tollerati, a patto che non diffondessero la loro religione, un po’come accade in Italia che non si permette la costruzione di Moschee, ma mi pare di aver capito che non sia questo il motivo della loro uccisione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace, io giudico i film solo per la bellezza artistica, e non per i contenuti. Comunque questo film in particolare mi è sembrato molto imparziale nei confronti delle due religioni.
"Mi piace""Mi piace"
Quindi non è la sua la recensione?
Guardi, è ovvio che se si vuole analizzare un film per quello che cerca di dare dal punto di vista emozionale e storico, bisogna calarsi anche nella cultura del momento, come nella recensione si evince di fatto. Quindi è bene tener conto del tessuto storico reale che sta dietro questo episodio per ben capire come mai c’è questa dicotomia tra una popolazione pacifica e questi pseudo islamisti.
Ma se non e interessato al retroscena storico, fa nulla, la sua sarà una critica mozza, non le pare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse ha ragione. Io non conosco bene i retroscena storici e culturali del fatto. Ho raccontato quello che è successo così come è stato riportato dai giornali, dicendo anche che ci furono dei dubbi sull’accaduto, dubbi mai chiariti. Poi ho descritto come il regista ha rappresentato la vicenda, che era quello che mi interessava. Forse ha ragione che la mia è una critica mozza. Mi dispiace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si dispiaccia, anzi c’è da apprezzare la sua sincerità.
Io forse ho dato l’impressione di dare un giudizio religioso di parte e forse l’ho anche fatto, ma in realtà mi interessava arricchire con quella che è la mia conoscenza personale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, io la ringrazio. Mi dispiace solo di poter aver ferito qualcuno con le mie parole.
"Mi piace""Mi piace"
Non ha ferito nessuno, non me almeno, grazie del suo pensiero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a lei del suo contributo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ricordo l’episodio reale, l’orrore di quell’atto, uno dei primi, contro uomini inermi, scelti con cinismo proprio perchè buoni. Mi piacerebbe vedere il film di cui dici un gran bene (e io ti credo)
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che, se riesci a vederlo, ti piaccia. Forse l’orrore di cui parli non traspare, perché è molto equilibrato, però traspare l’assurdità del gesto e la superiorità morale dei monaci.
"Mi piace""Mi piace"