Alfred Hitchcock aveva acquistato i diritti per il romanzo di Robert Bloch per soli 9.000 dollari, in forma anonima. In seguito comprò tantissime copie del romanzo, più che potè, per mantenere il finale segreto. Il film è costato 800.000 dollari e ha guadagnato più di 40 milioni di dollari.
Nel romanzo il personaggio di Marion si chiamava Mary Crane. Il nome è stato cambiato perché si scoprì che esistevano due persone di nome Mary Crane che vivevano in Arizona. Il guardaroba indossato dal personaggio di Janet Leigh era stato acquistato in normali negozi di abbigliamento. Hitchcock ha voluto che le spettatrici si potessero identificare con il personaggio vedendo che indossava vestiti semplici, che avrebbe potuto permettersi con il poco che guadagnava.
Ogni cinema che proiettava il film doveva mostrare un poster all’entrata dove si vedeva Alfred Hitchcock che indicava il suo orologio da polso e una scritta: “Il direttore di questo teatro è stato istruito, a rischio della sua vita, di non ammettere in teatro le persone dopo l’inizio del film. Qualsiasi tentativo di entrare da porte laterali, scale di sicurezza o pozzetti di ventilazione verrà fermato con la forza. L’obiettivo è, ovviamente, di farvi godere di più Psycho. Alfred Hitchcock”.
Il cameo di Hitchcock (con il cappello da cowboy) si vede all’inizio perché sapeva che gli spettatori l’avrebbero cercato, e non voleva distogliere la loro attenzione dalla trama.
Dopo l’uscita del film Alfred Hitchcock ricevette una lettera arrabbiata dal padre di una ragazza che si rifiutava di fare il bagno dopo aver visto I diabolici e ora non voleva fare la doccia dopo aver visto Psycho. Hitchcock inviò una risposta dicendo: “Mandatela a fare la pulizia a secco.”
Durante la pre-produzione, Alfred Hitchcock disse alla stampa che stava pensando ad Helen Hayes per la parte di mamma Bates. Questo era ovviamente falso, e serviva a depistare la stampa sul finale del film, ma diverse attrici scrissero ad Hitchcock per fare il provino.
La casa Bates è stata in gran parte costruita su un dipinto intitolato House by the Railroad di Edward Hopper (vedi foto).
(Tratto da BLOGO – informazione libera e indipendente)
“Mandatela a fare la pulizia a secco.” 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando uno è un genio, è un genio in tutto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pulizia a secco 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Geniale, no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
poco amante di questioni altrui 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bel chissenefrega ci sta sempre bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
esattoooo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scontata.
"Mi piace""Mi piace"
Scontata cosa?
"Mi piace""Mi piace"
La battuta
"Mi piace""Mi piace"
Sì, la battuta era banale, ma dimostra il caratterino che doveva avere Hitch, certo non era un diplomatico, nè uno che si preoccupasse di piacere al pubblico. E te lo puoi permettere solo se sei un genio. Buongiorno!
"Mi piace""Mi piace"
Grande Hitchcock! E non sapevo del quadro di Hopper, che meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo neanche io, è stata una sorpresa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felice che ti sia piaciuto. Se ti interessano gli aneddoti ce ne sono altri tra gli spunti di cinema.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va bene, darò un’occhiata al blog 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona