Fratello minore di River, che inizialmente era molto più conosciuto e amato, dopo la sua drammatica scomparsa, ha saputo sostituirsi a lui nel cuore del pubblico, che con gli anni ha imparato ad apprezzarlo. Eppure, parte della tragedia che ha colpito il fratello è rimasta indelebilmente scolpita nel suo volto, in quegli occhi così profondi e tristi che sembrano aver già visto tutto il male della vita, nonostante l’età relativamente giovane.

Joaquin è il terzo di cinque figli e a differenza degli altri è l’unico a non avere un nome ispirato alla natura come i suoi fratelli: l’indimenticabile River, e le sorelle Rain, Liberty e Summer. Per questo motivo l’attore a quattro anni decise di farsi soprannominare Leaf, ovvero Foglia, utilizzando questo nome anche come attore fino all’età di quindici anni. Ma in realtà non si trattava di un semplice soprannome: nessuno riusciva a pronunciare il suo vero nome, nemmeno lui, e non sopportava che la gente lo chiamasse semplicemente Joaq. Solo a 16 anni decise di usare nuovamente il suo vero nome.
Phoenix ha iniziato a recitare all’età di 6 anni, dapprima con esibizioni in strada insieme ai fratelli per aiutare la famiglia a mantenersi, e successivamente con apparizioni in serie televisive, dagli 8 anni. Debutta al cinema a 11 anni, nel film Space Camp – Gravità zero e la sua carriera prende il via rapidamente, tanto da portare l’attore a non frequentare la scuola, cosa che all’epoca non gli interessava.
Dopo la morte di River, Joaquin ha lasciato la recitazione per un lungo periodo. Il legame che univa i due fratelli era qualcosa di unico e speciale. La morte di River, avvenuta per overdose sotto i suoi occhi, ha completamente sconvolto la vita di Joaquin, allora diciannovenne, che cercò di salvarlo in tutti i modi, senza riuscirci. Questa dolorosa perdita e il fatto che i media si intromisero nella sua vita privata, trasmettendo ininterrottamente per giorni la drammatica telefonata da lui fatta al Pronto Intervento, portarono Joaquin a un passo dalla depressione, e fecero sì che si allontanasse dal mondo della recitazione per quasi due anni, fino al 1995.
Grande professionista, Joaquin si è sempre preparato con molto zelo per le sue interpretazioni. Per il ruolo del pompiere nel film Squadra 49 di Jay Russell, ha lavorato come vigile del fuoco per un mese, presso un vero dipartimento di pompieri, per immedesimarsi nella parte. In Quando l’amore brucia l’anima, film in cui interpreta il cantante Johnny Cash, fu particolarmente apprezzato per aver usato sempre la sua voce, definita “spaventosamente simile” a quella del cantante. L’album, da lui registrato come colonna sonora insieme ad altri, fu premiato con un Grammy Award. Il film gli valse la nomination all’Oscar, come già in precedenza gli era successo nel 2001 per Il gladiatore e successivamente, nel 2013 per The Master.

Ma il premio Oscar arriva finalmente nel 2020 per il ruolo di Joker. Per interpretare questo film l’attore ha dovuto perdere quasi 45 chili, e si è allenato per oltre 4 mesi per riuscire a eseguire la risata che si sente nel film: una risata legata all’epilessia del personaggio, che non ha nulla a che vedere con l’ilarità o con l’isteria. Oltre a uno studio approfondito delle persone affette da questo sintomo, l’attore ha avuto bisogno di tempo e prove ripetute per ottenere quella risata, così forte e perfetta, che caratterizza il suo personaggio.
L’attore è noto anche per essere una persona con la quale non sempre è facile lavorare. Ci sono stati alcuni problemi proprio sul set di Joker, anche per la complessità e la profondità richieste dal ruolo. Sembra invece che Phoenix sia molto disponibile verso i fan, con cui rimane a chiacchierare anche a lungo, pur essendo assolutamente contrario a posare per le foto.
Joaquin è vegano dall’età di 3 anni, sicuramente per iniziativa dei suoi genitori, ma ancora fermamente convinto della sua scelta. Si rifiuta anche di indossare capi in pelle ed è un attivista per i diritti degli animali e dell’ambiente.
FONTI: cinefilos – ecodelcinema – skyspettacolo – gossipecinema
Buon giorno 1
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assurdo. Hanno dato il grammy a un attore e non a Katy
"Mi piace"Piace a 2 people
Se ha cantato bene… E poi non c’era solo lui nella colonna sonora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo attore. La tragedia mi ricorda un po’ la dinamica dei fratelli Belushi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, è vero, purtroppo è molto simile.
"Mi piace"Piace a 2 people
Interessanti come sempre questi tuoi articoli dedicati agli attori, brava per le scelte che fai sia per gli attori che per le notizie che li riguardano 👏👏👏 Buonanotte cara Raffa 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Giusy, buona notte anche a te e buon inizio di settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona