Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Titoli e fantasia 7

Anche oggi vi propongo un nuovo elenco di titoli su cui sbizzarrirvi con la fantasia. Ricordo come funziona il gioco per i nuovi arrivati: potete utilizzare i titoli dei film che trovate qui sotto per comporre una o più trame di fantasia; non è necessario che abbiano a che fare con i film originali anzi, più se ne discostano e meglio è. Altrimenti potete riunire tutti o alcuni titoli, come preferite, in un unico racconto. Potete anche modificare i titoli, se vi aiuta. Se volete vedere degli esempi di chi ha già partecipato, potete trovarli qui e qui.

Questi i titoli di oggi (ma potete attingere anche a quelli già utilizzati):

Da qui all’eternità
Dejà vu
Ladri di biciclette
Pane e tulipani
Partita a quattro
Improvvisamente l’estate scorsa
Storia di una ladra di libri
Il cavaliere elettrico
Fuga per la vittoria
L’allenatore nel pallone

Attendo nei commenti le vostre sceneggiature, che più tardi pubblicherò con il nome dell’autore. Buon divertimento!

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

14 pensieri riguardo “Titoli e fantasia 7”

  1. Oggi cambio ancora sistema e faccio di tutti i titoli un mini-racconto

    Ho fatto un sogno strano: ero davanti a un orologio, ma questo non muoveva mai le lancette e io sapevo che sarei rimasto Da qui all’eternità a fissarlo, in un continuo Dejà vu. Tuttavia un rumore mi ha distratto e sono uscito da quella sorta di loop senza senso: era una famosa banda di Ladri di biciclette che si stavano abbuffando di Pane e tulipani sugli spalti di un campo da tennis, in cui si stava disputando una Partita a quattro; no, non un doppio, ma proprio in quattro giocatori per campo, una cosa assai bizzarra, invero.
    Non ho fatto in tempo ad avvicinarmi che Improvvisamente l’estate scorsa si è palesata davanti a me, con i suoi campi e i suoi rumori. Come faccio a sapere che era l’estate scorsa? Beh, perché ho riconosciuto il paesaggio e un evento particolare: non ti ho mai raccontato la Storia di una ladra di libri a cui ho asssistito mentre ero in ferie? Beh, ecco… quella. E c’era anche Il cavaliere elettrico che la la inseguiva in sella al suo destriero androide, ma la ragazza sorrideva, era in Fuga per la vittoria e sapeva che il campionato l’avrebbe vinto lei: in fondo, sulla panchina a dare indicazione sugli schemi da adottare c’era proprio lui, Oronzo Canà, L’allenatore nel pallone

    Piace a 2 people

  2. Boh… non so se ho capito, ad ogni modo metto qui il racconto che mi ha ispirato il titolo che ho scelto (film non visto).

    Deja vu
    Alle sei e trenta suona la sveglia. Un uomo prende lentamente coscienza dal sonno. Gli servono alcuni minuti per completare il processo. Nicchia e cerca di rubare ancora un po’ di quella confortevole sensazione, ormai contaminata dal disagio di doversi alzare. La solita sensazione di deja vu. Disagio, misto angoscia, ché, a volte, non è nemmeno dovuto allo sforzo di svegliarsi, ma allo scenario prefigurato per la giornata: l’appuntamento davanti al giudice per l’istanza di divorzio dalla donna che non l’ha più voluto e della quale è ancora innamorato.
    Quasi a rifiutare quel brutto destino, senza volere, si riaddormenta ed ecco che la sveglia suona un altra volta. Lui apre l’occhio sinistro, dal lato della sveglia e scorge la medesima ora del precedente risveglio. Deja vu. Strano, ma ecco che già nel dormiveglia la mente va a scorrere l’agenda del giorno. Quel brutto giorno in cui dovrà seppellire la moglie, assieme alle altre vittime di quella terribile disgrazia aerea. Il cuore si stringe straziato e si sente svenire.
    Ancora il suono della sveglia: ora dovrà certamente decidere di scendere dal letto, è da troppo che indugia. Non può certo fare tardi al primo giorno di lavoro nella nuova azienda che lo ha assunto secondo le sue aspettative. Mette i piedi giù e guarda l’orologio preoccupato. Deja vu. Sempre la stessa ora: le sei e trenta. Si volta, vede l’adorata compagna e con fare felpato si alza. Meccanicamente si prepara. E’ molto metodico e ci impiega sempre lo stesso tempo. Un bacio sulla fronte dell’amata ed esce sul pianerottolo per chiamare l’ascensore. Quando la cabina arriva al piano e le porte automatiche si aprono, mentre controlla l’ora al polso, compie automaticamente il passo per entrare e precipita nel vuoto del vano ascensore.
    E voi, questa mattina, non avete avuto una sensazione di deja vu?

    Piace a 1 persona

    1. Va benissimo, anche troppo particolareggiata. Non è che ci siano regole fisse, ognuno fa quello che gli viene. Questo è un racconto completo, molto bello. Grazie!

      "Mi piace"

  3. Il cavaliere elettrico
    Zeus continua a sedurre le mortali perfino durante il medioevo; il suo ultimo figlio, divenuto cavaliere, conquista regni e vince tornei, ricorrendo ai fulmini quando i nemici lo stanno per sconfiggere

    Piace a 1 persona

  4. improvvisamente l’estate scorsa

    I ladri di biciclette erano in fuga per la vittoria nella partita a quattro! Un Dejà vu come pranzare a pane e tulipani in compagnia del cavaliere elettrico che era anche definito l’allenatore nel pallone . Era quasi la storia di una ladra di libri ….

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: