Nel 1951 la scrittrice francese Colette fu fortemente impressionata dalla spontaneità e dallo stile di Audrey Hepburn, che aveva notato nella hall dell’Hotel de Paris a Montecarlo, dove l’attrice stava girando uno dei suoi primissimi film. Le propose allora il ruolo della protagonista nella commedia ricavata dal suo romanzo Gigi, in allestimento a Broadway. La Hepburn accettò e quando vide il suo nome brillare sull’insegna luminosa del Fulton Theatre commentò: “E pensare che devo ancora imparare a recitare!”
∞●∞●∞

Il pugile americano Jack Dempsey, che fu campione mondiale dei pesi massimi dal 1919 al 1926, interpretò anche diversi film, portando sul set la sua potenza muscolare. Sembra però che spesso si immedesimasse troppo nella parte, tanto che lo si doveva trattenere per impedire che procurasse serie conseguenze a chi condivideva con lui la scena.
∞●∞●∞

Pelle di rame, diretto nel 1951 da Michael Curtiz, fu il primo film basato sulla vita di un campione olimpico. Protagonista era il nativo americano Jim Thorpe, vincitore di due ori ai giochi di Stoccolma del 1912, interpretato da Burt Lancaster. Thorpe vinse due ori olimpici nel pentathlon e nel decathlon, fu una stella del football americano a livello universitario e professionistico, e giocò nella Major League di baseball. L’atleta interpretò un cameo nel film, oltre ad essere stato consulente per le riprese.
∞●∞●∞
Il trasformista Leopoldo Fregoli, vissuto a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e antesignano di artisti come Arturo Brachetti, fu anche uno dei primi registi cinematografici. Amico dei fratelli Lumiére, si fece spiegare da loro i segreti del mestiere e con una sua macchina da presa, che chiamò Fregoligraph, diresse vari film di cui lui stesso era protagonista. In uno di questi, intitolato Fregoli dietro le quinte, spiegò i segreti del trasformismo, arte di cui era l’indiscusso maestro. Purtroppo la qualità del video non è alta, ma trattandosi di un filmato del 1898 si può accettare.
FONTI: wikipedia
molto interessante
parlando di forzuti al cinema, come dimenticare Danny Trejo? Machete in Spy Kids e nello spinoff^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha anche la faccia giusta, oltre il fisico
"Mi piace"Piace a 1 persona
ieri lo ho pure visto in Dal tramonto all’alba
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti è piaciuto il film?
"Mi piace"Piace a 1 persona
leggi la top5 di oggi^^
là c’è la risposta
"Mi piace""Mi piace"
Vado a cercarla, non mi è uscita sul reader
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh
ma infatti noto che certe volte ho un calo di visite e la gente legge tipo il giorno dopo; WP va a pu**ane Boh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi ho visto che non mi sono usciti parecchi pezzi di gente che pubblica tutti i giorni, per questo me ne sono accorta
"Mi piace"Piace a 1 persona
strano
ma secondo me capita anche a me
se non leggo uno da tanto (weeks) gli vado a vedere il profilo per controllare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cmq se ti accorgi che il tuo pezzo non è uscito bene, puoi ripubblicarlo, così il reader lo ripropone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma mi sballa la programmazione rip
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio 1 volendo
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio a te
"Mi piace""Mi piace"
anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Fregoli, vero maestro per chi calca le scene con l’obiettivo di stupire il pubblico con trasformismi di vario tipo.
Diciamo che le tecniche si sono evolute molto, Brachetti in particolare ci mette 1-2 secondi per cambiare completamente aspetto visivo, un vero campione mondiale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indubbiamente ha perfezionato le tecniche, ma l’idea viene da lì.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace"Piace a 1 persona