La Marina militare statunitense ha battezzato una nave da guerra con il nome di Bob Hope, popolarissimo comico americano degli anni ’40: ha voluto così rendere a omaggio a questo attore che ha sempre sostenuto le missioni militari americane, dalla seconda guerra mondiale fino alla guerra del Golfo, contribuendo a tenere alto il morale delle truppe impegnate al fronte. L’onore riservatogli è ancora più rilevante perché pochissime navi militari sono state battezzate con nomi di persone ancora viventi al momento del varo. Bob Hope è morto nel 2003 all’età di 100 anni.

∞●∞●∞
A differenza di Bob Hope, altri divi di Hollywood hanno prestato servizio attivo durante i conflitti mondiali, alcuni raggiungendo anche posti elevati nelle gerarchie militari.
Il re di Hollywood Clark Gable, a 41 anni suonati, si arruolò volontario nel corpo aeronautico dell’esercito degli Stati Uniti. Appena imparata la cosa, Goering pose un taglia sulla sua testa per catturarlo e portarlo da Hitler, che era un suo grande ammiratore, ma per fortuna il suo piano fallì. Gable più di una volta rischiò la pelle: durante una missione, il suo aereo fu colpito a un motore dai caccia tedeschi, mentre nel corso di un raid sopra i cieli germanici, un membro del suo equipaggio viene ucciso, altri due gravemente feriti e lo stesso Gable si salvò per il rotto della cuffia. Il coraggio con cui la star affontò i rischi del combattimento fu premiato con due onorificenze militari. Nell’estate del 1944 fu congedato con il grado di maggiore.

Anche James Stewart realizzò una notevole carriera militare nella Aeronautica, totalizzando venti missioni di guerra durante la seconda guerra mondiale e raggiungendo il grado di Generale di Brigata. L’attore, insignito di numerose onorificenze, tra cui la croce di guerra, fu congedato nel 1945 con il grado di colonnello.
∞●∞●∞
Paul Newman aveva il sogno di diventare pilota, ma fu scartato perché era daltonico. Non fu però rimandato a casa: frequentò l’addestramento per marconisti e mitraglieri e fu trasferito a Barber’s Point, nelle Hawaii. Prestò servizio come marconista e mitragliere di terza classe nelle squadriglie di aerosiluranti/bombardieri Avenger, impegnati nel Pacifico meridionale. Nel maggio del 1945 la squadriglia di Paul avrebbe dovuto rimpiazzare alcuni aerosiluranti di una portaerei operante nel Pacifico, ma per un’improvvisa malattia del pilota, l’aero di Paul non poté partire. Fu un colpo di fortuna: in quegli stessi giorni, la portaerei fu colpita dai kamikaze giapponesi e tra i 346 caduti ci furono tutti i commilitoni di Paul.

∞●∞●∞
Humphrey Bogart, espulso dall’accademia per indisciplina, decise di arruolarsi volontario in marina, appena dopo l’entrata degli Stati Uniti nella prima guerra mondiale. Al periodo del servizio militare sembra risalire l’incidente che gli provocò la cicatrice al labbro superiore, che costituirà il suo celebre segno distintivo. Le circostanze in cui si ferì sono controverse perché è difficile distinguere la verità dalle astute contraffazioni degli addetti stampa delle major, il cui compito era quello di aggiungere un alone romantico alla figura dei divi: sembra comunque che fosse stato ferito al volto da una scheggia in seguito a un’esplosione.

∞●∞●∞
John Wayne ha interpretato più di 250 film, tra western e film di guerra, diventando il simbolo dell’America combattente, ma in realtà non ha mai prestato il servizio militare. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, Wayne avrebbe voluto arruolarsi, ma non poté andare al fronte perché, come padre di quattro figli, la legge non lo consentiva. Anche se non ha mai combattuto, ha ricevuto la Medaglia d’oro dal Congresso degli Stati Uniti, un’alta onoreficenza riservata a personalità americane che si sono particolarmente distinte.
FONTI: Best5.it
Passione militare oggi? 🤣
Cmq nn sono molto contento che abbiano medagliato wayne
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per tutti gli indiani uccisi nei film…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche peggio eh
"Mi piace"Piace a 2 people
Non condivido le azioni di guerra, ma fa comunque onore a personaggi così famosi l’aver contribuito alle azioni militari, quando avrebbero potuto benissimo rimanere a casa a godersi fama e dollari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E comunque allora si combatteva contro Hitler…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, beh, questo è vero.
Ma alla fine a morire era la gente comune.
"Mi piace"Piace a 2 people
Purtroppo è sempre così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon appetito 1
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, a te buona cena ormai
"Mi piace""Mi piace"
Buona cena?????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai cenato?
"Mi piace""Mi piace"
troppo tardi per cenare…. cavolo l’acqua per la tisana
"Mi piace""Mi piace"
E allora buona tisana
"Mi piace""Mi piace"
mi ero dimenticato l’acqua su fuoco
"Mi piace""Mi piace"
Adesso scotterà
"Mi piace""Mi piace"
Di solito rimane il pentolino senz’acqua, avevo scritto un pezzo
"Mi piace""Mi piace"
Una volta ho fatto di peggio: ho meso a bollire le uova per rassodarle e le ho dimenticate. me ne sono ricordata dopo un’ora.
"Mi piace""Mi piace"
erano sode sicuramente
"Mi piace""Mi piace"
Erano armi improprie
"Mi piace""Mi piace"
Ma le hai assaggiate ?
"Mi piace""Mi piace"
Scherzi? i gusci erano neri come il carbone e si erano spaccati. Buttato tutto
"Mi piace""Mi piace"
Io avrei assaggiato
"Mi piace""Mi piace"
Non sono sicura, ma credo che il tuorlo se cotto troppo faccia male. Anche solo se superi di poco i minuti di cottura diventa verdastro e amaro
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le uova sode, ma troppe fanno male
"Mi piace""Mi piace"
Io mangio uova una volta alla settimana, ma non sempre sode. La tisana a cosa la fai?
"Mi piace""Mi piace"
Sono un appassionato di tisane ne ho almeno 5 o 5 tipi. Stasera drenante e camomilla insieme
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tempo fa ne avevo trovata una alla liquirizia che mi piaceva tantissimo, digestiva e rilassante. Poi ho dovuto smettere perché alza la pressione.
"Mi piace""Mi piace"
Con la liquirizia che c’è dentro non alza niente…
"Mi piace""Mi piace"
Non so, io dopo una settimana avevo avuto degli sbalzi, con capogiri e così ho smesso
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto bene, e sono passati?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ho cambiato tisana
"Mi piace""Mi piace"
sono curioso ora
"Mi piace""Mi piace"
Zenzero e limone, alternata a melissa e biancospino
"Mi piace""Mi piace"
biancospino mi manca.
oggi mi dicevano della marmellata alle violette
"Mi piace""Mi piace"
Mai mangiata. Ho mangiato il gelato alla violetta
"Mi piace""Mi piace"
Brava, da lì è partita la discussione
"Mi piace""Mi piace"
Dal gelato? Qui al mare c’è una gelateria artigianale che fa questi gusti strani, e mi sono lasciata tentare dalla violetta. Con il limone, è buonissima. Fanno anche il gelato alla cipolla
"Mi piace""Mi piace"
Si scricciolo mi raccontava che voleva fare questa marmellata, che aveva assaggiato il gelato ed era buonissimo. Ormai fanno di tutto… stavo per scrivere una stupidata e mi sono censurato da solo
"Mi piace""Mi piace"
Stai migliorando.
Ma ha la ricetta?
"Mi piace""Mi piace"
La colpa è tua.
E’ andata in internet e me l’ha fatta vedere… la ricetta chiaramente
Violette limone e zucchero mi pare
"Mi piace""Mi piace"
Che c’entro io scusa?
"Mi piace""Mi piace"
Mi dici che non devo essere volgare…
"Mi piace""Mi piace"
Veramente non l’ho mai detto, che io ricordi. Ti ho detto solo che puoi essere migliore, quando vuoi.
"Mi piace""Mi piace"
Una volta mi hai fatto un cazziettone….
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me ti confondi con tua figlia, che si preoccupa dei tuoi lettori. E cmq mica mi devi ascoltare. Io dico il mio parere, poi fai quello che vuoi.
"Mi piace""Mi piace"
Nooooooooooo eri tu , se un consiglio è buono lo si ascolta.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricordo che all’inizio, quando avevi cominciato da poco a seguirmi, mi sgridasti più di una volta perché scrivevo tutta la trama dei film e spesso raccontavo come finivano. Ho seguito il tuo consiglio e cerco di non spoilerare più. Indovina adesso chi mi chiede come vanno a finire i film?
"Mi piace""Mi piace"
Avevo ragione, Che c’entra se uno te lo chiede puoi sempre dirglielo.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che avevi ragione, ma mi fa ridere che adesso tu mi chieda come va finire…
"Mi piace""Mi piace"
Va a finire che andiamo a letto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, buonanotte.
"Mi piace""Mi piace"
Buonanotte e fai bei sogni.
Non so quanto dormirò…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
La camomilla ti aiuterà
"Mi piace""Mi piace"
Non credo che basterà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, il tuorlo è non buono già quando inizia a colorasi di un velo verdastro, per troppo calore. La regola per l’uovo sodo, immerso tutto in acqua, è: 3 minuti dall’ebollizione, 5 minuti a fiamma spenta; il tuorlo risulterà ben sodo e del suo splendido colore 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del prezioso consiglio, non sapevo della fiamma spenta, ci proverò la prossima volta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
3 minuti dall’ebollizione è il tempo per un buon uovo alla coque.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio stanotte su IRIS ho visto un film di John Wayne, “Uomini d’amianto contro l’inferno”. E’ uno dei film più particolari della sua filmografia: sia perché è uno dei pochissimi non western, sia perché lui, da sempre protagonista assoluto dei suoi film, in quel caso accettò di interpretare una parte di contorno (la trama ruota attorno a 2 innamorati, e lui è il padre di lei). Il film è molto gradevole, anche perché coglie in pieno l’atmosfera degli anni 60: se ti piace quel decennio devi assolutamente vederlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo averlo visto anni fa, perché il titolo non mi è nuovo, ma lo ricordo poco. Lo cercherò, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Anche quest’altro film è una perla degli anni 60: https://wwayne.wordpress.com/2019/06/01/in-viaggio-verso-te/. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona