Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Aneddoti e curiosità del lunedì

La Marina militare statunitense ha battezzato una nave da guerra con il nome di Bob Hope, popolarissimo comico americano degli anni ’40: ha voluto così rendere a omaggio a questo attore che ha sempre sostenuto le missioni militari americane, dalla seconda guerra mondiale fino alla guerra del Golfo, contribuendo a tenere alto il morale delle truppe impegnate al fronte. L’onore riservatogli è ancora più rilevante perché pochissime navi militari sono state battezzate con nomi di persone ancora viventi al momento del varo. Bob Hope è morto nel 2003 all’età di 100 anni.


∞●∞●∞

A differenza di Bob Hope, altri divi di Hollywood hanno prestato servizio attivo durante i conflitti mondiali, alcuni raggiungendo anche posti elevati nelle gerarchie militari.
Il re di Hollywood Clark Gable, a 41 anni suonati, si arruolò volontario nel corpo aeronautico dell’esercito degli Stati Uniti. Appena imparata la cosa, Goering pose un taglia sulla sua testa per catturarlo e portarlo da Hitler, che era un suo grande ammiratore, ma per fortuna il suo piano fallì. Gable più di una volta rischiò la pelle: durante una missione, il suo aereo fu colpito a un motore dai caccia tedeschi, mentre nel corso di un raid sopra i cieli germanici, un membro del suo equipaggio viene ucciso, altri due gravemente feriti e lo stesso Gable si salvò per il rotto della cuffia. Il coraggio con cui la star affontò i rischi del combattimento fu premiato con due onorificenze militari. Nell’estate del 1944 fu congedato con il grado di maggiore.

Anche James Stewart realizzò una notevole carriera militare nella Aeronautica, totalizzando venti missioni di guerra durante la seconda guerra mondiale e raggiungendo il grado di Generale di Brigata. L’attore, insignito di numerose onorificenze, tra cui la croce di guerra, fu congedato nel 1945 con il grado di colonnello.

∞●∞●∞

Paul Newman aveva il sogno di diventare pilota, ma fu scartato perché era daltonico. Non fu però rimandato a casa: frequentò l’addestramento per marconisti e mitraglieri e fu trasferito a Barber’s Point, nelle Hawaii. Prestò servizio come marconista e mitragliere di terza classe nelle squadriglie di aerosiluranti/bombardieri Avenger, impegnati nel Pacifico meridionale. Nel maggio del 1945 la squadriglia di Paul avrebbe dovuto rimpiazzare alcuni aerosiluranti di una portaerei operante nel Pacifico, ma per un’improvvisa malattia del pilota, l’aero di Paul non poté partire. Fu un colpo di fortuna: in quegli stessi giorni, la portaerei fu colpita dai kamikaze giapponesi e tra i 346 caduti ci furono tutti i commilitoni di Paul.

∞●∞●∞

Humphrey Bogart, espulso dall’accademia per indisciplina, decise di arruolarsi volontario in marina, appena dopo l’entrata degli Stati Uniti nella prima guerra mondiale. Al periodo del servizio militare sembra risalire l’incidente che gli provocò la cicatrice al labbro superiore, che costituirà il suo celebre segno distintivo. Le circostanze in cui si ferì sono controverse perché è difficile distinguere la verità dalle astute contraffazioni degli addetti stampa delle major, il cui compito era quello di aggiungere un alone romantico alla figura dei divi: sembra comunque che fosse stato ferito al volto da una scheggia in seguito a un’esplosione.

∞●∞●∞

John Wayne ha interpretato più di 250 film, tra western e film di guerra, diventando il simbolo dell’America combattente, ma in realtà non ha mai prestato il servizio militare. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, Wayne avrebbe voluto arruolarsi, ma non poté andare al fronte perché, come padre di quattro figli, la legge non lo consentiva. Anche se non ha mai combattuto, ha ricevuto la Medaglia d’oro dal Congresso degli Stati Uniti, un’alta onoreficenza riservata a personalità americane che si sono particolarmente distinte.

FONTI: Best5.it

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

60 pensieri riguardo “Aneddoti e curiosità del lunedì”

        1. Non sono sicura, ma credo che il tuorlo se cotto troppo faccia male. Anche solo se superi di poco i minuti di cottura diventa verdastro e amaro

          "Mi piace"

        2. Tempo fa ne avevo trovata una alla liquirizia che mi piaceva tantissimo, digestiva e rilassante. Poi ho dovuto smettere perché alza la pressione.

          "Mi piace"

        3. Dal gelato? Qui al mare c’è una gelateria artigianale che fa questi gusti strani, e mi sono lasciata tentare dalla violetta. Con il limone, è buonissima. Fanno anche il gelato alla cipolla

          "Mi piace"

        4. Si scricciolo mi raccontava che voleva fare questa marmellata, che aveva assaggiato il gelato ed era buonissimo. Ormai fanno di tutto… stavo per scrivere una stupidata e mi sono censurato da solo

          "Mi piace"

        5. Secondo me ti confondi con tua figlia, che si preoccupa dei tuoi lettori. E cmq mica mi devi ascoltare. Io dico il mio parere, poi fai quello che vuoi.

          "Mi piace"

        6. Mi ricordo che all’inizio, quando avevi cominciato da poco a seguirmi, mi sgridasti più di una volta perché scrivevo tutta la trama dei film e spesso raccontavo come finivano. Ho seguito il tuo consiglio e cerco di non spoilerare più. Indovina adesso chi mi chiede come vanno a finire i film?

          "Mi piace"

        7. Vero, il tuorlo è non buono già quando inizia a colorasi di un velo verdastro, per troppo calore. La regola per l’uovo sodo, immerso tutto in acqua, è: 3 minuti dall’ebollizione, 5 minuti a fiamma spenta; il tuorlo risulterà ben sodo e del suo splendido colore 😉

          Piace a 1 persona

  1. Proprio stanotte su IRIS ho visto un film di John Wayne, “Uomini d’amianto contro l’inferno”. E’ uno dei film più particolari della sua filmografia: sia perché è uno dei pochissimi non western, sia perché lui, da sempre protagonista assoluto dei suoi film, in quel caso accettò di interpretare una parte di contorno (la trama ruota attorno a 2 innamorati, e lui è il padre di lei). Il film è molto gradevole, anche perché coglie in pieno l’atmosfera degli anni 60: se ti piace quel decennio devi assolutamente vederlo.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Latest Soup

Get Your Daily Scoop of The Latest Soup

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

BE THE CHANGE

Refresh and start a new chapter

fashion mom blog

Lifestyle. Fashion. Art.

Secretele vieții

'' Când vei ajunge să iubești viața, vei vedea frumusețea în toate lucrurile posibile,,

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

UTOPIA DELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Gurbani path For Love Back and Solve All Life Problems

Gurbani path Will help you to Solve your Love Problem, Love Marriage, Intercaste Marriage

Postils

- loitering on odds and ends -

CL Interprete e traduttrice

Viaggio alla ricerca delle giuste parole

Site Title

the live mentor

MORADA DEL ESCRIBA

«Marcos G. Cruz»

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: