Un nuovo gioco, sulla falsariga dei titoli in frullatore. Questa volta i titoli non sono mescolati tra loro, ma di ognuno ho cambiato solo una parola, sostituendola con un’altra in qualche modo affine, per assonanza o significato. A voi trovare i titoli originali. E naturalmente aggiungo la sfida a inventare trame divertenti sui titoli modificati, trame che poi pubblicherò con i nomi dei relativi autori. In fondo ci sono le soluzioni per controllare quanti ne avete indovinati. Buon divertimento!
Mi dispiace davvero, ma questo gioco risulta difficoltoso, se non impossibile, per gli amici stranieri…
- L’ultimo dei pescecani
- Per favore, non toccate le racchette
- I predatori dell’acca perduta
- Assassinio sul filo
- Omicidio a luci rotte
- Vivere e dormire a Los Angeles
- La posta indecente
- Tutto quello che avreste voluto sapere sul sax* (* ma non avete mai osato chiedere)
- 7 spese per 7 fratelli
- Una strana coppia di biro
- Dalla Cina col furgone
- Altrimenti ci arrapiamo
- Senza esclusione di polpi
- Il giallo del bottone giallo
- C’è pasta per te
- Uomini amaranto contro l’inferno
Soluzioni:
Ma devo metterle sul serio? Facciamo così: se proprio non ne capite qualcuno, chiedete nei commenti.
Invece sì, mi hanno detto che devo metterle sul serio, perciò eccole qua:
- L’ultimo dei Mohicani
- Per favore, non toccate le vecchiette
- I predatori dell’Arca perduta
- Assassinio sul Nilo
- Omicidio a luci rosse
- Vivere e morire a Los Angeles
- Proposta indecente
- Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso …
- Sette spose per sette fratelli
- Una strana coppia di sbirri
- Dalla Cina con furore
- Altrimenti ci arrabbiamo
- Senza esclusione di colpi
- Il giallo del bidone giallo
- C’è posta per te
- Uomini d’amianto contro l’inferno
I predatori dell’acca perduta
Pierino aveva due amici, molto più bravi di lui a scuola, ma si era convinto che fossero anche due mascalzoni che gli rubavano le idee, i pensieri… e pure le h dai dettati, perché puntualmente a lui facevano difetto e la maestra, una donna prosperosa che tanto assomigliava all’Edwige Fenech dei tempi migliori, gli sottolineava sempre “o” e “a” che puntualmente restavano senza lettera muta.
Lui si mise d’accordo con altri due compagni di banco, quelli che finivano spesso insieme a lui dietro la lavagna e organizzò una spedizione a casa dei due saputelli per farsi ridare quel che gli apparteneva di diritto e, insieme ai due compari, al suono della campanella…
Stay tuned!
PS: Io le soluzione le metterei… lo dico per un amico! 🙈
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la trama!!
Il tuo amico su quale titolo aveva dubbi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, non è molto preparato sulla cinematografia, quindi, fossi in te, taglierei la testa al toro e farei “tutti”. Anche se sono certo che una buona parte già li ha capiti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va bene, mi organizzo per le soluzioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, vabbè. Si arrangia anche da solo. Magari per il futuro torna a chiedermi e lo aiuto io che sono preparatissimo! 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Soluzioni servite. Apri l’articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, lo ammetto, mi sono inventato tutto: il mio amico non esiste (è un amico immaginario) e io alcuni non li sapevo…
Per favore, non toccate le vecchiette
Proposta indecente
Il giallo del bidone giallo
Uomini d’amianto contro l’inferno
Ecco, questi non li avevo capiti… anche se al secondo di questa lista ci sarei anche potuto arrivare. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dimmi se ti piacciono questi: Il silenzio dei deficienti, Pane amore e apoplessia, Tre uomini e una samba, La finestra in fronte, Odissea nello strazio, Il buono , il brutto e Schettino…
"Mi piace"Piace a 4 people
Sei bravissima, li aggiungerò la prossima volta segnalandoli naturalmente come tuoi. In realtà però io cercavo delle trame divertenti costruite sui titoli… Dai un’occhiata qui, se ti va: Titoli nel frullatore – Le vostre trame
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime la finestra in fronte e quella di Schettino!!! Io aggiungo Tacchi a strillo, Priscilla la regina del referto, Il diario di una polveriera, La regina Poirot, Quel che resta del corno, La guardia del porco, Il marito della fattucchiera, La parola ai curati, I tre giorni del condom, Il canguro di latta, Senza tette né legge, Doppio derelitto, Prole prole prole, La matta sul tetto che schiatta, L’ultimo baco, Così fan rutti, La molesta pietrificata, V per veletta. 😀
"Mi piace"Piace a 3 people
Ma siete un vulcano in eruzione! Bravissima Fran, te ne ruberò qualcuno, ovviamente mettendo il tuo nome.
"Mi piace""Mi piace"
Ma non ce n’è bisogno! Mi sono divertita un po’ e ne avevo proprio voglia. Aggiungo, dopo aver visto un tuo titolo, Invito a cena con relitto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ancora. Felice che ti sia divertita, è importante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I tre giorni del condom e Così fan rutti avrebbero un successo bestiale! Speriamo che non ci rubino le idee, che ultimamente sembrano a corto di buoni copioni a Hollywood e potrebbero privarci della nostra dovuta contropartita!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, speriamo che Raffa continui coi giochini di parole (in fondo, è NONSOLOcinema)!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂🤣🤣 👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Che belli! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carino!!! Questo va bene anche a chi non è molto preparato sulla cinematografia e fa sorridere 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice che piaccia! Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Divertenti, brava Raffa.
C’è pasta per te
Spot televisivo.
Maria De Filippi entra in casa stanca ed affamata. Costanzo guarda la TV (non sa cucinare).
Maria va a cambiarsi prima di mettersi a tavola, facendo intuire che c’è un cuoco che sta cucinando.
Breve sigletta di “C’è posta per te”.
Costanzo e Maria sono seduti a tavola.
Esce Gerri Scotti con un vassoio pieno di pasta (facciamo Voiello).
Felicità.
"Mi piace"Piace a 3 people
Grande!! Bravissimo, dovresti fare il pubblicitario 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se fossi stato più giovane.
Il “Creativo”, forse.
O “Creatino”, anche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si può essere creativi a tutte le età
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci pensiamo su col mio socio, poi te ne mandiamo un paio. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, grazie, aspetto fiduciosa. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza esclusione di polpi: un uomo fisicatissimo ( tipo ,diciamo, Van Damme prima maniera) è anche uno che si schifa a menar le mani : c’ha la fobia di toccare cose sporche (tipo Monk) e si pulisce sempre con le salviette quando è costretto a stringere la mano a qualcuno… Ma non è un uomo privo di coraggio e quando un giorno vede un malvivente aggredire una donna in un vicolo non esita a scagliargli contro con inusitata vvviulenza la busta di polpi surgelati appena acquistata al super. Risultato finale: polpi 1 – malvivente 0 e dieci punti di sutura alla testa. Il tipo Vandammesco a questo punto si gasa e decide di riabilitare la sua immagine diventando il supereroe… e qui mi fermo perché il nome non mi viene. Sarà senz’altro il benvenuto chi fornirà utili suggerimenti ed è da me ringraziato in anticipo.
Mi è piaciuto il giochino Raffa! (che non avevo afferrato all’inizio perché in questo periodo c’ho la testa ” in un’ altra palla” ,per così dire) . E se davvero ripubblicherai i miei titoli suggeriti prima mi farai un onore incredibile, davvero, una collaborazione che accetterei sempre volentieri perché è tutta la vita che io e mia sorella storpiamo i titoli dei film per spasso!
"Mi piace"Piace a 2 people
La trama va benissimo, pubblicherò anche quella un po’ più avanti, quando ne avrò raccolte diverse. Il giochino dovrebbe andare avanti almeno altre due o tre settimane, perciò sei hai dei titoli storpiati da mandarmi, sono ben accetti. Naturalmente li userò con il tuo nome. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I predatori dell’acca (arca) perduta.
Un noto linguista si iscrive su twitter per studiare l’evoluzione della lingua italiana ai tempi dei social network. Così, leggendo leggendo, si accorse che molti utenti usavano l H a sproposito oppure l’ignoravano del tutto. Decise, dall’alto delle sue conoscenza linguistiche, di dare indicazioni agli utenti sull’utilizzo corretto dell H. Selezionò l’utente più generoso nell’utilizzo della lettera H e gli scrisse:
” La lettera H è muta”
l’utente, più sagace che istruito, rispose al linguista:
” La mia H è chiacchierona”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella, bravissima! Quando ne avrò raccolte diverse, le pubblico tutte insieme, così si vede come siete stati bravi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava tutti e anche tu, che mi rallegrate la serata 😁💖
"Mi piace""Mi piace"
Si cerca di far passare il tempo….
"Mi piace""Mi piace"
è un modo sano, divertente e intelligente 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona