Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Titoli mascherati

Un nuovo gioco, sulla falsariga dei titoli in frullatore. Questa volta i titoli non sono mescolati tra loro, ma di ognuno ho cambiato solo una parola, sostituendola con un’altra in qualche modo affine, per assonanza o significato. A voi trovare i titoli originali. E naturalmente aggiungo la sfida a inventare trame divertenti sui titoli modificati, trame che poi pubblicherò con i nomi dei relativi autori. In fondo ci sono le soluzioni per controllare quanti ne avete indovinati. Buon divertimento!
Mi dispiace davvero, ma questo gioco risulta difficoltoso, se non impossibile, per gli amici stranieri…

  1. L’ultimo dei pescecani
  2. Per favore, non toccate le racchette
  3. I predatori dell’acca perduta
  4. Assassinio sul filo
  5. Omicidio a luci rotte
  6. Vivere e dormire a Los Angeles
  7. La posta indecente
  8. Tutto quello che avreste voluto sapere sul sax* (* ma non avete mai osato chiedere)
  9. 7 spese per 7 fratelli
  10. Una strana coppia di biro
  11. Dalla Cina col furgone
  12. Altrimenti ci arrapiamo
  13. Senza esclusione di polpi
  14. Il giallo del bottone giallo
  15. C’è pasta per te
  16. Uomini amaranto contro l’inferno

Soluzioni:

Ma devo metterle sul serio? Facciamo così: se proprio non ne capite qualcuno, chiedete nei commenti.

Invece sì, mi hanno detto che devo metterle sul serio, perciò eccole qua:

  1. L’ultimo dei Mohicani
  2. Per favore, non toccate le vecchiette
  3. I predatori dell’Arca perduta
  4. Assassinio sul Nilo
  5. Omicidio a luci rosse
  6. Vivere e morire a Los Angeles
  7. Proposta indecente
  8. Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso …
  9. Sette spose per sette fratelli
  10. Una strana coppia di sbirri
  11. Dalla Cina con furore
  12. Altrimenti ci arrabbiamo
  13. Senza esclusione di colpi
  14. Il giallo del bidone giallo
  15. C’è posta per te
  16. Uomini d’amianto contro l’inferno
Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

37 pensieri riguardo “Titoli mascherati”

  1. I predatori dell’acca perduta
    Pierino aveva due amici, molto più bravi di lui a scuola, ma si era convinto che fossero anche due mascalzoni che gli rubavano le idee, i pensieri… e pure le h dai dettati, perché puntualmente a lui facevano difetto e la maestra, una donna prosperosa che tanto assomigliava all’Edwige Fenech dei tempi migliori, gli sottolineava sempre “o” e “a” che puntualmente restavano senza lettera muta.
    Lui si mise d’accordo con altri due compagni di banco, quelli che finivano spesso insieme a lui dietro la lavagna e organizzò una spedizione a casa dei due saputelli per farsi ridare quel che gli apparteneva di diritto e, insieme ai due compari, al suono della campanella…

    Stay tuned!

    PS: Io le soluzione le metterei… lo dico per un amico! 🙈

    Piace a 2 people

      1. Eh, non è molto preparato sulla cinematografia, quindi, fossi in te, taglierei la testa al toro e farei “tutti”. Anche se sono certo che una buona parte già li ha capiti.

        Piace a 1 persona

        1. No, vabbè. Si arrangia anche da solo. Magari per il futuro torna a chiedermi e lo aiuto io che sono preparatissimo! 🤣

          "Mi piace"

        2. Ok, lo ammetto, mi sono inventato tutto: il mio amico non esiste (è un amico immaginario) e io alcuni non li sapevo…

          Per favore, non toccate le vecchiette
          Proposta indecente
          Il giallo del bidone giallo
          Uomini d’amianto contro l’inferno

          Ecco, questi non li avevo capiti… anche se al secondo di questa lista ci sarei anche potuto arrivare. 😉

          Piace a 1 persona

    1. Sei bravissima, li aggiungerò la prossima volta segnalandoli naturalmente come tuoi. In realtà però io cercavo delle trame divertenti costruite sui titoli… Dai un’occhiata qui, se ti va: Titoli nel frullatore – Le vostre trame

      Piace a 1 persona

    2. Bellissime la finestra in fronte e quella di Schettino!!! Io aggiungo Tacchi a strillo, Priscilla la regina del referto, Il diario di una polveriera, La regina Poirot, Quel che resta del corno, La guardia del porco, Il marito della fattucchiera, La parola ai curati, I tre giorni del condom, Il canguro di latta, Senza tette né legge, Doppio derelitto, Prole prole prole, La matta sul tetto che schiatta, L’ultimo baco, Così fan rutti, La molesta pietrificata, V per veletta. 😀

      Piace a 3 people

  2. Divertenti, brava Raffa.

    C’è pasta per te
    Spot televisivo.
    Maria De Filippi entra in casa stanca ed affamata. Costanzo guarda la TV (non sa cucinare).
    Maria va a cambiarsi prima di mettersi a tavola, facendo intuire che c’è un cuoco che sta cucinando.
    Breve sigletta di “C’è posta per te”.
    Costanzo e Maria sono seduti a tavola.
    Esce Gerri Scotti con un vassoio pieno di pasta (facciamo Voiello).
    Felicità.

    Piace a 3 people

  3. Senza esclusione di polpi: un uomo fisicatissimo ( tipo ,diciamo, Van Damme prima maniera) è anche uno che si schifa a menar le mani : c’ha la fobia di toccare cose sporche (tipo Monk) e si pulisce sempre con le salviette quando è costretto a stringere la mano a qualcuno… Ma non è un uomo privo di coraggio e quando un giorno vede un malvivente aggredire una donna in un vicolo non esita a scagliargli contro con inusitata vvviulenza la busta di polpi surgelati appena acquistata al super. Risultato finale: polpi 1 – malvivente 0 e dieci punti di sutura alla testa. Il tipo Vandammesco a questo punto si gasa e decide di riabilitare la sua immagine diventando il supereroe… e qui mi fermo perché il nome non mi viene. Sarà senz’altro il benvenuto chi fornirà utili suggerimenti ed è da me ringraziato in anticipo.
    Mi è piaciuto il giochino Raffa! (che non avevo afferrato all’inizio perché in questo periodo c’ho la testa ” in un’ altra palla” ,per così dire) . E se davvero ripubblicherai i miei titoli suggeriti prima mi farai un onore incredibile, davvero, una collaborazione che accetterei sempre volentieri perché è tutta la vita che io e mia sorella storpiamo i titoli dei film per spasso!

    Piace a 2 people

    1. La trama va benissimo, pubblicherò anche quella un po’ più avanti, quando ne avrò raccolte diverse. Il giochino dovrebbe andare avanti almeno altre due o tre settimane, perciò sei hai dei titoli storpiati da mandarmi, sono ben accetti. Naturalmente li userò con il tuo nome. 🙂

      Piace a 1 persona

  4. I predatori dell’acca (arca) perduta.

    Un noto linguista si iscrive su twitter per studiare l’evoluzione della lingua italiana ai tempi dei social network. Così, leggendo leggendo, si accorse che molti utenti usavano l H a sproposito oppure l’ignoravano del tutto. Decise, dall’alto delle sue conoscenza linguistiche, di dare indicazioni agli utenti sull’utilizzo corretto dell H. Selezionò l’utente più generoso nell’utilizzo della lettera H e gli scrisse:
    ” La lettera H è muta”
    l’utente, più sagace che istruito, rispose al linguista:
    ” La mia H è chiacchierona”

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: