Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Non buttiamoci giù (2014)

Tratto dal romanzo omonimo di Nick Hornby, ne riprende fondamentalmente la traccia, modificando però gli sviluppi. E’ un film curioso, dai risvolti inaspettati, ben diretto e ben interpretato da professionisti di mestiere, che sfruttano tutte le proprie risorse al servizio di uno spettacolo decisamente ben riuscito.

Sempre in equilibrio sul filo sottile tra commedia e dramma, racconta la storia di quattro aspiranti suicidi che si incontrano l’ultima notte dell’anno in cima allo stesso palazzo, da cui hanno deciso di buttarsi. Ognuno ha un motivo diverso, ma tutti sembrano ben intenzionati a farla finita. Da questo incontro fortuito, nasce il patto di aspettare fino a San Valentino, e poi decidere se avranno ancora voglia di uccidersi o meno. Durante le settimane che li separano dalla fatidica data, diventeranno quasi inseparabili, cercando di aiutarsi a vicenda ad affrontare le proprie difficoltà e a ritrovare il significato della vita.

Il film alterna sapientemente momenti leggeri, arricchiti di un’ironia intelligente e ben dosata, a situazioni intensamente drammatiche, che forniscono spunti di riflessione anche profondi.

Pierce Brosnan mette il suo fascino crepuscolare al servizio di un personaggio vuoto e superficiale, che saprà redimersi prima della fine del film, mentre Toni Collette interpreta egregiamente tutta la fragilità di una donna sola e stanca, che si scoprirà incredibilmente attaccata alla vita. Completano il quartetto di allegri suicidi Aaron Paul, direttamente dalla serie tv Breaking Bad, e la meno nota Imogen Poots, vista in V per Vendetta e Jane Eyre del 2011. Si aggiungono al cast Sam Neill, nel ruolo del padre della ragazza, un politico apparentemente preoccupato solo delle apparenze, e Rosamund Pike, nella parte di una spietata giornalista televisiva, con tendenze allo sciacallaggio morale, a favore degli ascolti.

Il ritmo è spedito, sostenuto da una sceneggiatura brillante e perfettamente calibrata, che non lascia spazio a momenti di stanchezza, e non si piega a facili banalità né a sviluppi scontati.

Un film nel complesso fresco e piacevolmente vivace, che spicca per l’originalità della storia e dei personaggi, e offre nel corso del suo svolgimento una continua virata tra umorismo nero, satira sociale e tragedia esistenziale. La critica non ha apprezzato molto le variazioni rispetto al romanzo, mentre personalmente trovo che il risultato sia più che lodevole.

Il regista Pascal Chaumeil ha sfruttato brillantezza, gradevolezza e solidità del romanzo di Hornby per confezionare una commedia intelligente nel soggetto, tenera e divertente negli sviluppi, che attraverso i suoi protagonisti ci porta a riflessioni non banali sul valore e sul significato della vita.

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

15 pensieri riguardo “Non buttiamoci giù (2014)”

  1. Buongiorno.
    Dalla trama sembra un film interessante, almeno particolare. Dovrei riprendere a guardare qualche film, negli ultimi anni ho visto più film duranti i viaggi in aereo che a casa. Tra un po’ dovrei ripartire (sempre se riaprono gli aereoporti) e devo farmi una lista di film da guardare. Questo lo metto in lista

    Piace a 1 persona

Rispondi a Austin Dove Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Latest Soup

Get Your Daily Scoop of The Latest Soup

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

BE THE CHANGE

Refresh and start a new chapter

fashion mom blog

Lifestyle. Fashion. Art.

Secretele vieții

'' Când vei ajunge să iubești viața, vei vedea frumusețea în toate lucrurile posibile,,

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

UTOPIA DELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Gurbani path For Love Back and Solve All Life Problems

Gurbani path Will help you to Solve your Love Problem, Love Marriage, Intercaste Marriage

Postils

- loitering on odds and ends -

CL Interprete e traduttrice

Viaggio alla ricerca delle giuste parole

Site Title

the live mentor

MORADA DEL ESCRIBA

«Marcos G. Cruz»

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: