Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Non buttiamoci giù (2014)

Tratto dal romanzo omonimo di Nick Hornby, ne riprende fondamentalmente la traccia, modificando però gli sviluppi. E’ un film curioso, dai risvolti inaspettati, ben diretto e ben interpretato da professionisti di mestiere, che sfruttano tutte le proprie risorse al servizio di uno spettacolo decisamente ben riuscito.

Sempre in equilibrio sul filo sottile tra commedia e dramma, racconta la storia di quattro aspiranti suicidi che si incontrano l’ultima notte dell’anno in cima allo stesso palazzo, da cui hanno deciso di buttarsi. Ognuno ha un motivo diverso, ma tutti sembrano ben intenzionati a farla finita. Da questo incontro fortuito, nasce il patto di aspettare fino a San Valentino, e poi decidere se avranno ancora voglia di uccidersi o meno. Durante le settimane che li separano dalla fatidica data, diventeranno quasi inseparabili, cercando di aiutarsi a vicenda ad affrontare le proprie difficoltà e a ritrovare il significato della vita.

Il film alterna sapientemente momenti leggeri, arricchiti di un’ironia intelligente e ben dosata, a situazioni intensamente drammatiche, che forniscono spunti di riflessione anche profondi.

Pierce Brosnan mette il suo fascino crepuscolare al servizio di un personaggio vuoto e superficiale, che saprà redimersi prima della fine del film, mentre Toni Collette interpreta egregiamente tutta la fragilità di una donna sola e stanca, che si scoprirà incredibilmente attaccata alla vita. Completano il quartetto di allegri suicidi Aaron Paul, direttamente dalla serie tv Breaking Bad, e la meno nota Imogen Poots, vista in V per Vendetta e Jane Eyre del 2011. Si aggiungono al cast Sam Neill, nel ruolo del padre della ragazza, un politico apparentemente preoccupato solo delle apparenze, e Rosamund Pike, nella parte di una spietata giornalista televisiva, con tendenze allo sciacallaggio morale, a favore degli ascolti.

Il ritmo è spedito, sostenuto da una sceneggiatura brillante e perfettamente calibrata, che non lascia spazio a momenti di stanchezza, e non si piega a facili banalità né a sviluppi scontati.

Un film nel complesso fresco e piacevolmente vivace, che spicca per l’originalità della storia e dei personaggi, e offre nel corso del suo svolgimento una continua virata tra umorismo nero, satira sociale e tragedia esistenziale. La critica non ha apprezzato molto le variazioni rispetto al romanzo, mentre personalmente trovo che il risultato sia più che lodevole.

Il regista Pascal Chaumeil ha sfruttato brillantezza, gradevolezza e solidità del romanzo di Hornby per confezionare una commedia intelligente nel soggetto, tenera e divertente negli sviluppi, che attraverso i suoi protagonisti ci porta a riflessioni non banali sul valore e sul significato della vita.

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

15 pensieri riguardo “Non buttiamoci giù (2014)”

  1. Buongiorno.
    Dalla trama sembra un film interessante, almeno particolare. Dovrei riprendere a guardare qualche film, negli ultimi anni ho visto più film duranti i viaggi in aereo che a casa. Tra un po’ dovrei ripartire (sempre se riaprono gli aereoporti) e devo farmi una lista di film da guardare. Questo lo metto in lista

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: