Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni
The Majestic (2001)

Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni
Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per fora buono (Snoopy)
Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco
Si cade per rialzarsi e rinascere
꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂
Casa di Zela: la cultura che respira
An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .
Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer
elmejorviajedelmundo
Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.
Light is within - La luce è in se stessi
"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"
LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad
Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi
No Limits to Creativity: Explore with Creyzex
Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)
Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy
Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.
A research of light...
Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione
Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te
cultura condivisa
WordPress Description
La criminologia a portata di tutti
Parliamo di emozioni
Non voglio sognare, voglio dormire.
Tutto quello che mi frulla in testa
I love to write about everything. Writing relaxes me.
della serie "umiltà prima di tutto ...."
Educación y cultura general.
Un balbettio che pian piano diventa linguaggio
The goal here is to help you keep cycling on a budget.
Fotografia, Literatura, Música, Cultura.
simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind
Hollow Earth Society
«Part of the crew, part of the ship!»
Un po' al di qua e un po' al di là del limite
Film reviews as you know them only much....much worse
exploring the right target of life
Positivity and motivation.
Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.
Ma se non mi avessi detto il nome del protagonista non ci sarei arrivato 😉
"Mi piace"Piace a 4 people
L’avevi visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parecchio tempo fa, in un cineforum di Torino specializzato nei… film sul cinema 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
sottoscrivo
"Mi piace"Piace a 2 people
The Truman show bellissimo 😀😀😀 buon giorno e buona Domenica Raffaella. Un reblog e il film? Che ne pensi? 💗
"Mi piace"Piace a 2 people
Come vuoi, per me va bene. Ciao e buona domenica!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie ed anche a te
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ripubblicato su Sito dell'amorevole elfa Sabrye ha commentato:
💗💗💗 Grazie Raffaella e, se trovo i film, non mancherò di metterveli 💗💗💗
"Mi piace"Piace a 2 people
Una curiosità: perché scrivi “commuovente”?
La regola cosiddetta del dittongo mobile vuole che la -i- e la -u- compaiano solo nelle sillabe accentate, per cui commuòvere e commovènte, cièco e accecàre, pasticcière e pasticcería, e così via. Poi, per carità, ciascuno può regolarsi come gli pare: se non cade in errore, di certe regole può anche fare carta straccia. A me, per esempio, le -d che si pretendono eufoniche suonano quasi sempre cacofoniche, e la regola del sé che perde l’accento quando è seguito da “stesso”, “medesimo” eccetera mi pare illogica e immotivata.
Sicché, se scrivi commuovente perché ti piace il suono, per me va benissimo.
Aneddoto. Una volta, in Utet, ho quasi litigato con un tipografo che non si dava pace perché pretendevo che in un certo testo (un volume di storia italiana) si scrivesse provincie anziché province. Il tipografo in questione era un sostenitore della regola dei plurali delle parole che terminano in -cia e -gia (perdono la -i- se la sillaba è preceduta da consonante): prima mi scrisse qualche appunto sul margine delle bozze e poi, visto che non demordevo, prese l’iniziativa di telefonarmi in ufficio (per cui so che fu poi aspramente redarguito dal suo capo, il quale mi chiamò per chiedermi scusa). Durante la telefonata cercai invano di spiegargli le mie ragioni (la penultima lettera della parola provincia fa sillaba, pro-vin-ci-a, quindi la regola di cui sopra in questo caso non si applica), quello strillava come un’aquila e non voleva sentire ragioni: un vero e proprio talebano della grammatica. Se devo essere sincero, avrei voluto mandarlo al diavolo troncando di brutto la telefonata, ma ero in ufficio, in presenza di vari colleghi, e avevo una fama di imperturbabile da difendere. Per cui, quando finalmente il tipo si tacque un attimo, gli dissi: guardi, mi faccia un favore, si procuri il testo della Costituzione italiana, parte II, titolo V, articoli 114, 132 e 133, cerchi la parola in questione, si chieda perché i padri costituenti abbiano scelto quella forma e se ne faccia una ragione. Devo dire che oggi non potrei più rispondergli in quel modo, perché nel frattempo hanno “normalizzato” il testo togliendo la famosa -i-. Ed è un peccato, perché ogni semplificazione è un impoverimento.
"Mi piace"Piace a 3 people
Scrivo così perchè mi piace il suono, ci hai preso.
"Mi piace"Piace a 2 people
Scusami, come sempre ho esondato…
"Mi piace"Piace a 2 people
No, non c’è problema. L’aneddoto era carino.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie. Ma devo imparare a contenermi 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche le mie rcensioni sono troppo verbose
"Mi piace"Piace a 2 people
No.
"Mi piace"Piace a 2 people
Purtoppo mai avuto il dono della sintesi
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando parliamo di cose che ci piacciono molto, perdere senso della misura e freni inibitori è assolutamente normale. Le tue recensioni vanno bene così come sono.
"Mi piace"Piace a 3 people
la normalizzazione del testo… tradimento! 😀
(Ho normalizzato la mia “c”, sigh…)
"Mi piace"Piace a 2 people
L’avevo visto anni fa e non me lo ricordavo proprio prima che ne parlassi tu… 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
Insomma a qualcosa servo, ogni tanto..
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh, detta così suona male, però: non è che viviamo solo se siamo utili a qualcosa… almeno spero!
"Mi piace"Piace a 3 people
Certo che no.
"Mi piace"Piace a 3 people
Comunque, dal numero esiguo di vincitori, sembra che tu stia diventando più cattivella nei quiz! 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ il film che era davvero poco noto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, vero.
Comunque, tu tieni a mente che quando hai altri racconti, la mia mail è aperta ad accoglierli! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, ma ho già dato quello che potevo dare
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma figurati: io so che hai ancora parecchie cartucce da sparare… metaforicamente, non contro di me! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Contro nessuno.
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon giorno 2
Sarò sincero Jim Carrey non lo sopporto come il 99% dei suoi film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
(comunque il film l’ho visto, rivederlo dopo la tua recensione però sarebbe bello)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che sia disponibile sul sito dell’adorabile elfa sabry, che ha lasciato un commento qui sopra, da qualche parte ( lo trovi vero?).
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo trovo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è qui sopra, però. Se non lo trovi, fai un fischio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
cercando 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://elfopiccino2stream.video/2020/04/05/the-majestic-2001-2/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona