Traendo spunto dalla battuta finale di A qualcuno piace caldo, oggi vediamo una rapida rassegna di errori clamorosi compiuti da registi, o spesso montatori, in film molto noti, errori che magari sono passati inosservati al pubblico più distratto, ma che rimangono a testimonianza che la svista è sempre possibile.

In una delle scene più famose di Pulp Fiction, Samuel Jackson e John Travolta sopravvivono miracolosamente a una sparatoria. Ma i buchi dei proiettili nel muro appaiono un attimo prima che incomincino gli spari.

Sempre Tarantino, questa volta il film è Django Unchained, e l’errore è un anacronismo: gli occhiali indossati da James Fox furono introdotti in America dopo il 1929, mentre il film è ambientato nel 1858.

In una delle battaglie più cruente e spettacolari del film Braveheart, sullo sfondo, a sinistra, si nota per un attimo un’auto di colore bianco, che decisamente non c’entra nulla con la Scozia medioevale.

Ancora Braveheart: questa volta sullo sfondo appare un componente della troupe, con in testa un bel berretto da baseball.

Altro film, stesso errore. Nella scena finale di Pirati dei Caraibi – La maledizione della prima luna si nota un membro della troupe con un bel cappello da cowboy.

Avete certamente riconosciuto Russell Crowe nei panni del gladiatore Massimo Decimo Meridio: all’inizio del film si intravede un componente della troupe che indossa un paio di jeans.

Un altro errore di anacronismo, in Forrest Gump. Il personaggio interpretato da Tom Hanks riceve una lettera di Apple Computer, datata 1975. Ma il carattere utilizzato nella missiva, l’Apple Garamond, è stato introdotto nel 1984.

Verso la fine del film Bad Boys del 1983, durante la lotta tra Sean Penn ed Esai Morales, sulla sinistra è visibile il cameran con in mano una panavision.

Ennesimo anacronismo. Nell’ufficio di Ron Woodroof, alla sede del Dallas Buyers Club, è presente il poster di una Lamborghini Aventador. Il film è ambientato tra il 1985 ed il 1988 e la Lamborghini Aventador venne presentata nel Marzo 2011.

Questo è famoso ed è chiaramente un errore di montaggio: nel film Pretty Woman, Julia Roberts mangia un cornetto a colazione con Richard Gere, ma dopo uno stacco di montaggio, quando la macchina da presa torna a inquadrarla, il suo croissant si è trasformato in un pancake.

Nel film Il cavaliere oscuro, il quotidiano di Gotham City riporta un errore di stampa in prima pagina. Il temine corretto è scritto “heist”.

Altro errore di montaggio. Nel film Bastardi senza gloria, l’ufficiale nazista che verrà ucciso a colpi di mazza da baseball, sull’uniforme ha una mostrina che sparisce nell’inquadratura successiva.

Nel film It del 2017, ambientato nel 1989, nella prima scena girata in una farmacia, sono esposti prodotti che hanno il packaging dei giorni nostri.

In una scena del film Fast and Furious del 2001, è ben visibile il casco protettivo dello stunt-man.
FONTE: sky.it
Buon giorno 1 senza errori
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno a te.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Raffa. Riguardo agli errori di stampa, mi è capitato di vederne anche su veri quotidiani.
"Mi piace""Mi piace"
Addirittura? Pensavo fossero più attenti, almeno nei titoli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un paio di volte nei titoli, anche se non in prima pagina, e qualche volta anche nell’articolo vero e proprio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che trovo strano è che il film, durante il montaggio, viene rivisto mille volte, e possibile che nessuno si accorga di questi errori? Specialmente della presenza della troupe, intendo.
Per gli anacronismi, ci dovrebbe pensare lo sceneggiatore o chi allestisce gli scenari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti anche io mi meraviglio di queste sviste. Addirittura la prima, quella dei buchi nel muro, vuol dire che hanno rigirato la scena più volte: possibile che nessuno si sia accorto che si vedevano i buchi nel muro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
I buchi: la scena sarà stata girate decine di volte, magari divisa in piani sequenza differenti, e poi nel montaggio non si sono accorti dell’errore cronologico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo che questi errori si trovassero soltanto nei film più antichi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti per certi versi è inconcepibile che ne facciano ancora. Secondo me, comunque, poi li eliminano in post produzione, soprattutto nei DVD.
"Mi piace""Mi piace"
che scandalo
gli errori di BH sono due e di pura disattenzione; gibson mai piaciuto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche Tarantino comunque ne ha fatti di grossolani
"Mi piace""Mi piace"