Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Christopher Lee, il fascino del male

Il suo nome completo era Christopher Frank Carandini Lee, di origini italiane per parte di madre: era infatti discendente della nobile famiglia Carandini di Sarzano, mentre il padre era un colonnello dell’esercito britannico. Nasce a Londra il 27 maggio 1922, e dopo essersi diplomato al Wellington College, si arruolò nella Royal Air Force durante la Seconda Guerra mondiale e lavorò per l’Intelligence Service. Finito il conflitto, intraprende la carriera artistica, prima in teatro poi nel cinema, dove fa il suo esordio nel 1948 ne Il mistero degli specchi, di Terence Young; per anni rimase confinato al ruolo di comprimario e caratterista in film d’avventura, il più celebre dei quali è Vittoria amara, dramma bellico del 1957 diretto da Nicholas Ray.

La maschera di Frankenstein (1957)

Elegante, dalla pronuncia perfetta, colto e dotato di un’ironia discreta, passa il primo decennio della lunghissima carriera tra ruoli minoritari per film in costume di genere avventuroso. La svolta arriva sul finire degli anni ’50, quando Terence Fisher, con cui stabilirà un lungo sodalizio, lo chiama per interpretare La maschera di Frankenstein, in un rilancio del cinema inglese verso il genere horror. Il suo ruolo fu quello della ‘creatura’, al fianco di Peter Cushing interprete del barone Frankenstein: il film ebbe un enorme successo e diede notorietà ai due attori, oltre a rilanciare a livello internazionale la casa di produzione Hammer, con la riscoperta dell’horror gotico.

Dracula il vampiro (1958)

Grazie al suo fisico imponente, il volto scarno e magnetico e la voce profonda, diventa rapidamente una vera e propria icona del cinema horror inglese, raggiungendo un’ampia fama con le interpretazioni del mostro di Frankenstein e soprattutto del conte Dracula nei film prodotti dalla Hammer. Le sue interpretazioni più note restano quelle legate alle regie di Fisher: Dracula il vampiro, del 1958, dove Lee appare nei panni sinistri e inquietanti del conte vampiro, La furia dei Baskerville, del 1959, tratto da un racconto di A.C. Doyle, e La mummia, dello stesso anno, remake dell’omonimo film del 1932. In molti di questi film recita accanto a Peter Cushing, altro grande interprete britannico del genere horror.

La mummia (1959)

La sterminata filmografia dell’attore, capace di girare anche cinque film all’anno, conta un centinaio di titoli, quasi tutte opere commerciali e riconducibili agli stereotipi del terrore: non mancano però episodi curiosi, come Ercole al centro della Terra (1961) e La frusta e il corpo (1963), entrambi diretti da Mario Bava. Per oltre vent’anni è il principale interprete di una serie di pellicole sul conte Dracula e film affini, molti dei quali diventeranno nel tempo dei veri cult-movie. Pur lavorando ormai con continuità a Hollywood, la sua prima scelta è sempre e comunque legata al cinema britannico.

Peter Cushing, Vincent Price e Christopher Lee

Assieme a Peter Cushing e Vincent Price, diventa l’alter ego inglese di Boris Karloff e di tutto il cinema americano improntato sul genere horror. Con Cushing fa parte anche del cast de Le cinque chiavi del terrore, del 1965. Dagli anni ’70 in poi, pur continuando ad interpretare questo genere di film, si cimenta sempre in ruoli sinistri ma in film di tutt’altro genere. Nel 1970 interpreta il fratello di Sherlock Holmes diretto da Billy Wilder nella commedia gialla La vita privata di Sherlock Holmes.

La vita privata di Sherlock Holmes (1970)

Nel 1974 si offrì alla ribalta del cinema commerciale con l’ironica interpretazione del killer Scaramanga, avversario dell’agente 007 e ‘cattivo’ di turno nel nono episodio delle avventure di James Bond, L’uomo dalla pistola d’oro; tornò poi a essere protagonista due anni dopo nel divertente Dracula padre e figlio, una parodia del Conte diretta da Édouard Molinaro in cui Lee è un Dracula costretto a lasciare la Romania, all’avvento del comunismo, e a emigrare negli Stati Uniti, dove diventa un divo del cinema horror.

1941: Allarme ad Hollywood (1979)

Nel 1977 fa parte del ricco cast di Airport ’77, e due anni dopo interpreta con grande ironia l’ufficiale nazista di 1941: Allarme a Hollywood, diretto da Steven Spielberg. Continua a lavorare negli anni ’80 e ‘90, sempre al ritmo di 4 o 5 film all’anno: nel 1983 fu chiamato insieme a Peter Cushing, Vincent Price e John Carradine a interpretare il thriller parodistico La casa delle ombre lunghe, di Pete Walker, mentre nel 1999 Tim Burton lo chiama per Il mistero di Sleepy Hollow; partecipa poi a grandi produzioni come Il Signore degli anelli, nel ruolo di Saruman, Star Wars: L’attacco dei cloni e La vendetta dei Sith, e ancora La fabbrica di cioccolato, La bussola d’oro, Hugo Cabret, fino a Lo Hobbit, ultima sua interpretazione nel 2014.

Il Signore degli Anelli

Attivo fino all’ultimo, muore a 93 anni per cause naturali, il 7 giugno 2015. Per strana coincidenza, è nato lo stesso giorno e mese di Vincent Price e un solo giorno prima di Peter Cushing. Sposato dal 1961 con l’ex indossatrice e attrice Birgit Kroencke, ha avuto da lei una figlia, Cristina. Nel 1977 aveva pubblicato la propria autobiografia, spiritosamente intitolata Tall, dark and gruesome, ovvero Alto, scuro e macabro.

«Per diventare una leggenda devi morire giovane, o diventare eccessivamente vecchio»

FONTI: Enciclopedia del cinema, Treccani – cinekolossal

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

17 pensieri riguardo “Christopher Lee, il fascino del male”

  1. capisci che sei figo quando stai bene pure con 10 cm di cerone e trucco addosso

    grande attore

    mi ha fatto pensare il dietro le quinte de Il signore degli anelli, dove spiega che i tecnici volevano spiegargli come accasciarsi dopo essere stato pugnalato a morte, ma lui essendo stato in guerra sapeva benissimo come la cosa funzionava

    e poi che lui ha sempre amato la commedia

    Piace a 2 people

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Latest Soup

Get Your Daily Scoop of The Latest Soup

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

BE THE CHANGE

Refresh and start a new chapter

fashion mom blog

Lifestyle. Fashion. Art.

Secretele vieții

'' Când vei ajunge să iubești viața, vei vedea frumusețea în toate lucrurile posibile,,

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

UTOPIA DELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Gurbani path For Love Back and Solve All Life Problems

Gurbani path Will help you to Solve your Love Problem, Love Marriage, Intercaste Marriage

Postils

- loitering on odds and ends -

CL Interprete e traduttrice

Viaggio alla ricerca delle giuste parole

Site Title

the live mentor

MORADA DEL ESCRIBA

«Marcos G. Cruz»

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: