Kirstie Alley

“Ho passato tutta la mia vita da magra, poi improvvisamente sono ingrassata e Hollywood mi ha voltato le spalle. Questo non succede con gli uomini: John Goodman, James Gandolfini e tanti altri hanno continuato a recitare. C’è molto di più in una persona del suo peso”

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

31 pensieri riguardo “Kirstie Alley”

    1. Buongiorno. Sì, però è vero che attori anche brutti come De Vito lavorano senza problemi, mentre alle donne, tranne rare eccezioni, si chiede sempre la perfezione: giovani, belle e magre.

      "Mi piace"

  1. C’è poco da fare funziona così. E, purtroppo, anche noi donne contribuiamo ad alimentare questa disuguaglianza, iniziando a modificare il nostro corpo già in giovanissima età con la chirurgia estetica. Il risultato poi è che si diventa tutte bambole uguali a Barbie. Che tristezza!

    Piace a 1 persona

  2. Diciamo che se una attrice/attore si crea uno stereotipo, poi è difficile venire scelti quando certe caratteristiche fisiche (e non solo) vengono a mancare.

    Il belloccio che poi invecchia, la ragazzina che diviene grande, la magra che ingrassa, e così via.

    Poi li ritroviamo in rete, in quegli articoli della serie “ve li ricordate?”, ed in effetti capisci che molti di loro sono stati di fatti relegati a lavori minori, o proprio dimenticati del tutto.

    Piace a 2 people

    1. Credo che nel suo caso sia proprio la questione dell’essere cambiata, perché ad esempio Kathy Bates non è mai stata magra però ha sempre lavorato e così De Vito che non è certo bello. Lei si era imposta come sex symbol e quando ha smesso di esserlo non ha più trovato ruoli adatti.

      Piace a 1 persona

  3. La taglia e gli anni che passano non dovrebbero mai essere dei problemi o fattori di isolamento, il problema è della società che nega l’inevitabile trascorrere del tempo. Paradossalmente, a volte, si preferisce invecchiare un’attrice giovane piuttosto che considerare una donna matura…

    Piace a 1 persona

    1. Hai ragione, ma anche perché non ci sono attrici che accettano di apparire in ruoli maturi, tranne rare eccezioni. Meryl Streep ad esempio ha accettato di interpretare la madre di Julia Roberts, e non credo che come età ci potesse stare. Doris Day aveva una clausola fissa in contratto per cui non poteva avere figli di più di 8 anni. Solo per Hitchcock fece un’eccezione, per L’uomo che sapeva troppo, in cui ha un figlio più grandicello.

      Piace a 1 persona

  4. il cosiddetto sessismo
    ma questo sessismo lo noto pure in musica: le cantanti e le rapper spesso sono ipertruccate e indossano supersexy che evidenziano le forme, mentre gli uomini indossano questi giacconi enormi e i pantaloni larghissimi!

    Piace a 1 persona

  5. …purtroppo qu3sta è la triste realtà, le donne le vogli9no s3mpre al top nonostante gli anni che trascorrono altrimenti jon ti fanno lavorare mentre gli uomini più invecchiano e continuano a essere chiamati a recitare, se non è sessismo occulto questo 😌 Buonanotte cara Raffa 🌺

    Piace a 1 persona

  6. Stanno attaccando anche Julia Roberts perché sta invecchiando, ma è assurdo, il tempo passa per tutti, fa parte della vita, bisogna accettarlo e non è detto si debba ricorrere al bisturi. Sono persone sempre sotto ai riflettori, ma pur sempre umani.

    Piace a 1 persona

    1. Certo, e poi mi sembra che stia invecchiando molto bene. Ma anche se non fosse così, sarebbe ora di capire che una persona non vale solo per l’estetica, la bellezza o la forma fisica. Ci sono cose molto più importanti e che durano tutta la vita, non passano come la giovinezza.

      Piace a 1 persona

Lascia un commento

Cozy&Easy

paolapioletti

a nanna

credo nelle fate

Scricciolo

I'm a Supergirl and Supergirls don't cry ... (Reamonn)

mvrcodelrio

More than yesterday, less than tomorrow.

CLEAR FILE

Translate into your language!!天命です。クリアファイルもよろしく!!https://www.seitoijuku.com/

la Voce del Viandante

Appunti e Storie

Spongebob

E la bellezza d'esser bionda guidando una Aygo rossa.

Qua il sole non sorge mai

Lasciate ogne soleggiata, voi ch'intrate

mifrancescomi

A topnotch WordPress.com site

L'Apprendista Giullare.

Prendere sul serio, la comicità.

Claudio Ponti

Quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederci un bacio e volerne altri cento (Fabrizio de Andrè)

veditu

collettivo di ricerca sul contemporaneo

Un fantasma per amico

Parliamo di emozioni

V come Vintage

Grandi classici del cinema da riscoprire

Allblog plus

Les plus belles histoires sont avec vous

Il blog di Alice Spiga

Amo scrivere, vivo scrivendo

Adiara

Les plus belles histoires sont avec vous!

Al suono di un Fūrin 風鈴

Parliamo di emozioni

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO

La mia vita semplice

Parliamo di emozioni

Parliamo di emozioni

Club des arts

Parliamo di emozioni

Alex in Wanderland

A travel blog for wanderlust whilst wondering

Il blog di Paola P.

Parliamo di emozioni

Segno appunti

Parliamo di emozioni

Quarchedundepegi's Blog

Just another WordPress.com weblog

Un blog senza nome

"La parola è un'ala del silenzio." (Pablo Neruda)

Parole in Giacca Blu

Solo sotto la legge può esistere la libertà

girmi. servellu... #lorenzocasini

#dajedariodesiglioli#gaza #giulioregeni . #noallaviolenzaalledonneeagliuomini #lorenzocasini

#FILMose

Crítica para quem gosta de Cinema.

La ferita del caffè

ossessioni cinematografiche di un'Acquaria-Pesci

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora