Alla cerimonia degli Oscar tenutasi nel 1939, Walt Disney ricevette un premio speciale per il lungometraggio Biancaneve e i sette nani. Al momento della premiazione la piccola Shirley Temple, che allora aveva 11 anni, gli consegnò la statuetta di dimensione normale, più altre sette piccole statuette in miniatura.
Sempre a proposito di Oscar, all’epoca della prima cerimonia di premiazione, nel 1929, fu assegnato un riconoscimento speciale a Max Factor, considerato il padre della moderna cosmesi, per il suo contributo alla resa scenica dei divi del cinema muto, sotto le luci del set. Può essere considerato, a tutti gli effetti, il primo Oscar per il Miglior Trucco.


Nel 1965 l’emittente britannica BBC organizzò un divertente pesce d’aprile. Nel corso di un programma fu intervistato un sedicente scienziato che sosteneva di aver inventato una rivoluzionaria tecnologia, da lui denominata Smellovision, che avrebbe permesso agli spettatori a casa di percepire gli odori prodotti in studio. A dimostrazione di ciò, affettò in diretta una cipolla e preparò un bricco di caffè, chiedendo ai telespettatori di “sentire” gli odori. In breve arrivarono numerose telefonate di persone che affermavano di aver percepito distintamente quegli odori dai loro televisori.

Chi pensa che il 3D sia un’invenzione relativamente recente, deve ricredersi. Il primo lungometraggio in 3D fu il film muto The power of love, del 1922. Gli spettatori che assistettero alla proiezione, muniti degli appositi occhialetti con lenti colorate, una rossa e una verde, avevano addirittura la possibilità di scegliere il finale della storia: lieto o triste. I due diversi epiloghi, che erano stati girati separatamente in 2D, venivano proiettati contemporaneamente dai due apparecchi usati per il 3D: agli spettatori, per vedere la conclusione preferita, bastava chiudere l’occhio corrispondente al finale indesiderato.

La serie tv statunitense Ciao Debby era una sitcom familiare degli anni ’70, incentrata sulle avventure di una casalinga, interpretata da Debbie Reynolds, che aspirava a diventare giornalista, come il marito. Fu bruscamente interrotta dopo appena un anno, nonostante avesse indici d’ascolto altissimi, perché la protagonista era contraria a concedere spazi pubblicitari, all’interno della trasmissione, a produttori di sigarette. Messa alle strette dalla NBC, la rete che trasmetteva il programma, la Reynolds preferì andarsene, e la sitcom fu interrotta perché senza di lei non avrebbe più avuto senso.
Bellissime queste chicche cinematografico-televisive!
Però, lo ammetto, non so quanto sarebbe bello poter sentire anche gli odori dei vari programmi, a parte quelli di cucina, probabilmente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricorda il protagonista di Opinioni di un clown, di Heinrich Böll, che li sentiva al telefono…
"Mi piace"Piace a 2 people
Lascia stare: non sai rispondere a qualcuno che si trova nei mezzi pubblici ad agosto… che è in bagno a fare i suoi bisogni? 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh?
"Mi piace"Piace a 2 people
No, intendo: speriamo riescano mai a mettere in commercio un simile telefono, perché sarebbe davvero la fine! 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, scusa, pensavo a risposte “in presenza”, ahahahhahajgbrth!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, concordo. Però mi sembra che ne avessero parlato anche per il cellulare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, allora vedi risposa successiva a Francesca 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora leggo. Stamattina avete fatto conversazione, vedo. Bravi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
La madre di Carrie Fisher… quasi l’avevo dimenticata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post! 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Forse potevi mettere una intro. Ci ho messo un po’ a capire che erano curiosità 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, post molto simpatico e pieno di curiosità (a me ignote). A proposito del cinema muto: non che abbia visto molti film, ma mi sono sempre piaciuti i make-up più “antichi”, un po’ impastrocchiati, con le occhiaie ben visibili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Servivano per aumentare il “carattere” ai personaggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno 2 Notevole l’attrice che abbandona la serie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di carattere
"Mi piace""Mi piace"
molto carattere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il finale a scelta con gli occhialini 3D è una idea strepitosa, non l’avevo mai sentita prima.
I miei più vivi complimenti a Debbie Reynolds: pochissimi hanno questo senso di responsabilità, una etica ed un onore che prevaricano soldi e successo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io mi sono meravigliata della Reynolds, soprattutto considerando che era all’apice del successo. Evidentemente una donna di carattere.
Buona giornata Andrea
"Mi piace"Piace a 1 persona