Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Ho visto cose…

Alla cerimonia degli Oscar tenutasi nel 1939, Walt Disney ricevette un premio speciale per il lungometraggio Biancaneve e i sette nani. Al momento della premiazione la piccola Shirley Temple, che allora aveva 11 anni, gli consegnò la statuetta di dimensione normale, più altre sette piccole statuette in miniatura.
Sempre a proposito di Oscar, all’epoca della prima cerimonia di premiazione, nel 1929, fu assegnato un riconoscimento speciale a Max Factor, considerato il padre della moderna cosmesi, per il suo contributo alla resa scenica dei divi del cinema muto, sotto le luci del set. Può essere considerato, a tutti gli effetti, il primo Oscar per il Miglior Trucco.

Nel 1965 l’emittente britannica BBC organizzò un divertente pesce d’aprile. Nel corso di un programma fu intervistato un sedicente scienziato che sosteneva di aver inventato una rivoluzionaria tecnologia, da lui denominata Smellovision, che avrebbe permesso agli spettatori a casa di percepire gli odori prodotti in studio. A dimostrazione di ciò, affettò in diretta una cipolla e preparò un bricco di caffè, chiedendo ai telespettatori di “sentire” gli odori. In breve arrivarono numerose telefonate di persone che affermavano di aver percepito distintamente quegli odori dai loro televisori.

Chi pensa che il 3D sia un’invenzione relativamente recente, deve ricredersi. Il primo lungometraggio in 3D fu il film muto The power of love, del 1922. Gli spettatori che assistettero alla proiezione, muniti degli appositi occhialetti con lenti colorate, una rossa e una verde, avevano addirittura la possibilità di scegliere il finale della storia: lieto o triste. I due diversi epiloghi, che erano stati girati separatamente in 2D, venivano proiettati contemporaneamente dai due apparecchi usati per il 3D: agli spettatori, per vedere la conclusione preferita, bastava chiudere l’occhio corrispondente al finale indesiderato.

La serie tv statunitense Ciao Debby era una sitcom familiare degli anni ’70, incentrata sulle avventure di una casalinga, interpretata da Debbie Reynolds, che aspirava a diventare giornalista, come il marito. Fu bruscamente interrotta dopo appena un anno, nonostante avesse indici d’ascolto altissimi, perché la protagonista era contraria a concedere spazi pubblicitari, all’interno della trasmissione, a produttori di sigarette. Messa alle strette dalla NBC, la rete che trasmetteva il programma, la Reynolds preferì andarsene, e la sitcom fu interrotta perché senza di lei non avrebbe più avuto senso.

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

23 pensieri riguardo “Ho visto cose…”

  1. Bellissime queste chicche cinematografico-televisive!
    Però, lo ammetto, non so quanto sarebbe bello poter sentire anche gli odori dei vari programmi, a parte quelli di cucina, probabilmente…

    Piace a 1 persona

  2. Sì, post molto simpatico e pieno di curiosità (a me ignote). A proposito del cinema muto: non che abbia visto molti film, ma mi sono sempre piaciuti i make-up più “antichi”, un po’ impastrocchiati, con le occhiaie ben visibili.

    Piace a 1 persona

  3. Il finale a scelta con gli occhialini 3D è una idea strepitosa, non l’avevo mai sentita prima.

    I miei più vivi complimenti a Debbie Reynolds: pochissimi hanno questo senso di responsabilità, una etica ed un onore che prevaricano soldi e successo.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per fora buono (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

❝𝐏 & 𝐏 𝐃𝐫𝐨𝐩𝐬❞

꧁༺𝐿'𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: