Lunedì scorso (Prima di diventare famosi…) abbiamo visto alcuni dei lavori che i divi di Hollywood hanno fatto prima darsi al cinema, per lo più lavori molto comuni tipo commessa, cameriera o barista. Oggi vediamo alcuni dei lavori più strani.
Molti sanno che Burt Reynolds prima di recitare era un giocatore professionista di football con i Baltimore Colts, come altri attori che provengono dal mondo dello sport. Anche O. J. Simpson è stato un giocatore di football americano, Arnold Schwarzenegger è stato un affermato culturista, mentre Dwayne “The Rock” Johnson era uno degli atleti più famosi del wrestilng americano.
Il nostro compianto Bud Spencer, alias Carlo Pedersoli, prima di affiancare Terence Hill negli spaghetti western, è stato un nuotatore formidabile, vincitore di 11 ori ai campionati italiani e parecchi premi nei Giochi del Mediterraneo, ma soprattutto è stato il primo italiano ad infrangere il muro del minuto nei 100 metri stile libero.


Prima di diventare attore, anche Raoul Bova aveva intrapreso la carriera sportiva nel nuoto, vincendo, a 15 anni, il campionato italiano giovanile nei 100 metri dorso maschili.
Sempre in tema sportivo, Jack Palance prima di recitare faceva il pugile e, per rimanere in tema, Bob Hoskins, il piccolo investigatore di Chi ha incastrato Roger Rabbit, era il buttafuori di un nightclub, come anche Vin Diesel.
Denzel Washington lavorava in un campeggio estivo, mentre Debra Winger era acrobata in un parco per divertimenti. Danny De Vito faceva il portinaio (doveva essere simpaticissimo!), Charles Bronson lavorava come minatore in Pennsylvania, Ben Kingsley era un tecnico di laboratorio per la preparazione di antibiotici, e Dustin Hoffman era infermiere in un ospedale psichiatrico.
James Caan si esibiva come cavaliere da rodeo, mentre Wesley Snipes faceva il burattinaio.
Tommy Lee Jones ha iniziato a guadagnare lavorando con il padre nei giacimenti petroliferi, mentre Pedro Almodovar era centralinista in una compagnia di telefoni, e Willem Dafoe lavorava come operaio rilegatore da Penthouse.
Alcuni attori poi diventati famosi, hanno iniziato invece la loro carriera in attività comunque vicine al mondo dello spettacolo.


Bill Paxton, l’indimenticato protagonista di Twister e Frailty, ha cominciato come trovarobe e arredatore per i set cinematografici, Sean Penn faceva il tecnico di scena e assistente alla regia, mentre Jack Nicholson era impiegato in un ufficio della MGM, nel reparto animazione.
Gene Hackman e Leslie Nielsen hanno lavorato entrambi come DJ in piccole stazioni radio locali, prima di approdare al cinema, mentre Peter O’Toole era fotografo per una rivista.
Unico e singolare l’approccio alla recitazione di Gérard Depardieu: da ragazzo finì in un carcere minorile dove gli imposero la recitazione come terapia educativa. Una volta uscito dal riformatorio, per coltivare la sua passione, ha svolto praticamente qualunque tipo di lavoro manuale.
FONTI: cinemalia – wikipedia
Sapevo di Bud Spencer e di Roul Bova. Su Dustin Hoffman mi viene da pensare che la sua espressività e alcune sue interpretazioni possano essere influenzate dal precedente lavoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà, forse sì. Ho pensato subito a Rain Man
"Mi piace""Mi piace"
Esatto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
LOL
prima di leggere di raul bova stavo per scriverti che nella seconda foto non era bud spencer xD
sì certo, danny de vito sarà stato simpatico, soprattutto perke a detta del divorzio della moglie lui era un donnaiolo e quindi un po’ di umorismo lo aveva 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E alla fine sono diventati attori, che brutta fine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bud Spencer penso non avrebbe avuto altra scelta…
"Mi piace""Mi piace"
Perché era un attore ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era simpatico, dài. Faceva quello che gli facevano fare.
"Mi piace""Mi piace"
Simpaticissimo, visto tutti i suoi film, ma non era un attore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche Terence Hill se è per quello.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti veniva doppiato.
Non sopporto Don Matteo, storie così sceme mai viste.
"Mi piace""Mi piace"
Lo guardavo sempre quando mia madre stava male e io stavo da lei. Lo adorava e non si poteva fare a meno di vederlo. Storie sceme, come tutte le fiction italiane. Da evitare.
"Mi piace""Mi piace"
Indovina a chi piace ?
"Mi piace""Mi piace"
Suocera?
"Mi piace""Mi piace"
Suocera e dolce consorte, si guardano anche le repliche
"Mi piace""Mi piace"
E Rex? Lo hai mai visto? Mia madre ci andava matta
"Mi piace""Mi piace"
Io mi rifiutavo.
"Mi piace""Mi piace"
Beato te, da noi era impossibile.
"Mi piace""Mi piace"
A proposito Nontirare mi reclama
"Mi piace""Mi piace"
Lo immaginavo, ma mi è caduta la conessione.
"Mi piace""Mi piace"
Si è rotta ?
"Mi piace""Mi piace"
No, per fortuna. Lì piove ancora?
"Mi piace""Mi piace"
Usciti, nel mezzo del cammin diluvio.
"Mi piace""Mi piace"
Poverini, tutti e due. Qui nuvolo e freddo.
"Mi piace""Mi piace"
Poverino io, lei va dentro il fiume, non credo abbia di questi problemi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu avrai l’ombrello, immagino.
"Mi piace""Mi piace"
No, impermeabile lungo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stile Colombo?
"Mi piace""Mi piace"
No lungo fino ai piedi, col cappuccio, l’avevo preso per la moto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello! E utile.
"Mi piace""Mi piace"
Sul bello in casa avrebbero da dire. In moto poco utile col vento si alza in fondo lasciando le gambe scoperte, nei nuovi ho visto che hanno trovato la soluzione.
"Mi piace""Mi piace"
Bella intendevo l’idea. Esteticamente non posso giudicare.
Non c’entra niente, ma l’ho letto adesso: “Che il vaccino alla fine vada fatto è palese…” Per me non è mica tanto palese, anzi, è molto dubbio.
"Mi piace""Mi piace"
Non abbiamo molte scelte, l’economia sta sprofondando, e non siamo in grado di reggere altre ondate, non per i morti , ma perché non sappiamo dove mettere i malati.
"Mi piace""Mi piace"
Ed è un buon motivo per usare la popolazione come cavia? Così non ci ammaliamo adesso di Covid e magari tra qualche anno ci viene un tumore o qualcos’altro indotto dal vaccino…
I veri effetti collaterali si scopriranno tra 10 anni, sulle future generazioni.
"Mi piace""Mi piace"
Certo è possibile. ma ora bisogna tornare a vivere
"Mi piace""Mi piace"
Non mi fido. Potevano prendersi un po’ più di tempo con altre soluzioni, per esempio ampliando gli ospedali e le terapie intensive, e potenziando le difese immunitarie della popolazione. Invece hanno scelto la via più facile, che guarda caso aumenterà il loro potere.
"Mi piace""Mi piace"
Tutte le economie stanno andando in affanno, non basta ampliare gli ospedali, manca il personale specializzato.
Meglio dei malati scaglionati tra qualche anno.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, ma io non voglio essere tra quelli. Chiamami egoista, ma sacrificarmi per gente che fa i veglioni di capodanno o partecipa ai rave party non mi va. E sinceramente neanche per il ristoratore sotto casa, che per anni ha lavorato senza fare ricevute fiscali
"Mi piace""Mi piace"
Io aspetto ottobre e poi lo faccio.
Se a scuola ti chiedono il vaccino, o ti lasciano a casa ?
"Mi piace""Mi piace"
Mi licenzio.
"Mi piace""Mi piace"
Esagerata. Comunque credo che per alcune categorie sarà obbligatorio
"Mi piace""Mi piace"
Vedremo. Immagino che tu vada.
Buon delirio
"Mi piace""Mi piace"
si, vado e diluvia.
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perdonami, avevo del lavoro da finire. Immagino che starai gustando la torta di riso.
"Mi piace""Mi piace"
No per domani. Ora deve raffreddare
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mangi fredda?
"Mi piace""Mi piace"
la torta di riso si mangia fredda
"Mi piace""Mi piace"
Non lo sapevo. Io faccio solo quella dolce. Se no faccio dei fagottini di riso e formaggio, che vanno mangiati caldi, con il formaggio filante, tipo gli arancini.
"Mi piace""Mi piace"
La torta di riso salata è tipica della zona.
Io non ho fatto la pasta sfoglia che ci vorrebbe.
"Mi piace""Mi piace"
Strana cosa la pasta sfoglia per contenere il riso…
"Mi piace""Mi piace"
Si vai rete e la vedi, è buonissima.
"Mi piace""Mi piace"
La cercherò. Ora reclamano il PC. Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
nooooooooooooooooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti lascio la buonanotte prima che cada la linea e si rompa. Fai bei sogni.
"Mi piace""Mi piace"
notte e fai bei sogni
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Sì, aveva vinto l’oscar.
"Mi piace""Mi piace"
no no sparisci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Venuta figlia.
"Mi piace""Mi piace"
Scherzo.
"Mi piace""Mi piace"
lo sapevo, ma ho risposto lo stesso
"Mi piace""Mi piace"
De Vito portinaio dev’essere stato uno spasso. Piccolo, buffo e dotato di comicità!
Nielsen DJ, altro spettacolo unico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso proprio di sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche oggi ho imparato qualcosa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La lezione di cinema serve a qualcosa, allora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, lo profe è una tosta e che ci sa fare! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora si spiega l’ottima interpretazione di Burt Reynolds in The Longest Yard.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era avvantaggiato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://musicistaluglioc.wixsite.com/website
"Mi piace""Mi piace"
È interessante vedere queste vite precedenti. Te ne posso aggiungere una al volo, tornando indietro di parecchio nella Storia del cinema: Bartolomeo Pagano fu scelto nel 1914 per il ruolo del primo Maciste del cinema italiano; la ragione era il physique du role, dato che era scaricatore di porto a Genova…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo, ma immagino fosse perfetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il film è Cabiria, muto, lungo tre ore o giù di lì, attribuito a D’Annunzio per ragioni pubblicitarie – il vate aveva scritto le didascalie e ideato i nomi dei personaggi, ma il regista è Pastrone. Griffith lo vide e volle farne uno anche lui… Il resto è Storia. 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona