Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Katharine Hepburn, indomabile ribelle

Il suo nome completo era Katharine Houghton Hepburn.
Di famiglia più che benestante, studia storia e filosofia, poi recitazione drammatica e debutta in teatro, a Baltimora, nel 1928 e nel giro di quattro anni si afferma come attrice di gran talento; a Broadway ottiene un successo strepitoso nel 1932, nella commedia The Warrior’s Husband, di J. Thompson, che le spalanca le porte del cinema.

Attrice dotata di straordinaria vitalità e gran carattere, anticipa di molto la corrente di pensiero femminista e tutto ciò che ne seguì. Recita in numerose commedie, al fianco di stelle come Cary Grant, James Stewart e soprattutto Spencer Tracy, con cui interpretò ben 9 film dal 1942 al 1967, al punto da essere definiti la coppia perfetta. Si è sempre imposta, nello scontro-confronto tra uomo e donna, attraverso ruoli femminili fondamentali e di spessore, rifiutando ruoli secondari di cliché. Un esempio della sua verve brillante si può vedere nella commedia Susanna! del 1938, in cui interpreta una travolgente ragazza dalla faccia tosta e dal carattere indomabile. È stata la prima attrice ad apparire in un film in pantaloni, fautrice e ispiratrice con almeno 10 anni di anticipo, di quel trend femminile divenuto poi assolutamente normale.


Lavora sotto contratto con le case produttrici più famose di Hollywood, dalla RKO alla MGM, dal 1937 fino al 1952. Tra l’altro rescinde l’accordo con la RKO, pagando una penale, perché in un film le avevano assegnato una parte secondaria. Dopo il 1952 diventa indipendente e, stranamente, proprio grazie a questa decisione, riesce ad ottenere i più ambiti premi cinematografici.

È l’attrice più titolata della storia del cinema. Nominata 12 volte, ha vinto 4 Oscar, record a tutt’oggi imbattuto sia da uomini che da donne. Il primo per La gloria del mattino del 1934, poi per il più celebre Indovina chi viene a cena? del 1968, seguito l’anno dopo dall’Oscar per Il leone d’inverno, e infine nel 1982 arriva il quarto premio per il film che segna in qualche modo il suo addio alle scene, Sul lago dorato: l’ultima sua grande interpretazione da protagonista, accanto a Henry Fonda.

Una curiosità: il cappellino che Henry Fonda indossa per quasi tutto il film, gli era stato donato proprio dalla Hepburn all’inizio della lavorazione del film, ed era appartenuto a Spencer Tracy.
In realtà il suo ultimo film sarà Love affair – Un grande amore, del 1994, ma in quella pellicola il suo ruolo è ormai marginale.

Era sportiva e appassionata di golf, tennis e nuoto; ma il suo secondo amore dopo la recitazione era la pittura. Di talento realista, le sue mostre ottengono, ancora oggi, ampio consenso.

Il carisma, la versatilità e il suo fascino interiore, che avevano fatto di lei una diva negli anni d’oro del cinema americano, la resero attuale anche negli anni 2000, con continue richieste da parte dei più affermati registi del momento, che avrebbero voluto dirigerla anche per pochi fotogrammi.

Di ideologia progressista, non si è mai attivamente impegnata in politica, ma negli anni bui del maccartismo si è schierata apertamente contro la caccia alle streghe promossa da senatori anticomunisti, offrendo sempre, attraverso lettere aperte, piena solidarietà a tutti coloro che finirono nella famosa lista nera, rischiando in prima persona incriminazioni per attività antiamericane, tuttavia mai promosse dagli inquisitori.

È famosa la sua ferocia per gli apprezzamenti molto sarcastici rivolti ad altri colleghi. Ha sempre affermato di apprezzare attori contemporanei come Harrison Ford, John Travolta, Vanessa Redgrave, Melanie Griffith, Christopher Reeve, Julia Roberts e di provare invece grande disprezzo per Meryl Streep, Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone e, su tutti, Woody Allen, senza tuttavia dichiararne il motivo.


Nel 1987 ha pubblicato il libro The Making of the African Queen, sulla realizzazione del film La regina d’Africa, accanto ad Humphrey Bogart, e l’autobiografia Me nel 1991.
Nel 2003 è uscita un’altra biografia-intevista dal titolo Kate Remembered, conversazione durata vent’anni tra la Hepburn e lo scrittore A. Scott Berger. Per preciso accordo tra l’attrice e la casa editrice Putnam, il volume fu pubblicato soltanto dopo la sua morte. Tiratura di 600.000 copie negli USA, esaurita in venti giorni. Ristampata successivamente, questa volta anche in lingua italiana.

Nel 2006, la biografia di William J. Mann, Kate: The Woman Who Was Hepburn rivela la bisessualità dell’attrice e quella di Spencer Tracy, più volte smentite da fonti vicino alle due star. Nel libro si narra che l’unione tra i due era frutto di opportunismo calcolato, per nascondere le proprie inclinazioni gay.

Katharine si sposò a 21 anni con l’industriale Ludlow Ogden Smith dal quale divorziò sei anni dopo nel 1934. Non ha mai avuto figli. Lei stessa affermò una volta: “Sono troppo egoista per avere figli.”

È scomparsa il 29 giugno 2003 all’età di 96 anni, a Old Saybrook, nella casa di famiglia. Nel rispetto delle sue volontà, non ha avuto funerali religiosi. L’attrice infatti si era sempre dichiarata atea. In suo onore vennero però oscurate per un’ora tutte le luci di Broadway, a ricordo della sua intensa attività teatrale. Venne sepolta nel Cedar Hill Cemetery ad Hartford, sua città natale.
Nel 2004, come indicato nel suo testamento, i suoi effetti personali vennero messi all’asta da Sotheby’s a New York. Tra di essi, fotografie e un busto di Spencer Tracy, da lei personalmente scolpito, e alcuni dipinti a olio. Il ricavato della vendita, diversi milioni di dollari, fu devoluto a parenti e amici.

“La vita può essere selvaggiamente tragica a volte, e ne ho avuto la mia parte. Ma qualunque cosa ti accada, devi mantenere un approccio ironico. In ultima analisi, non devi dimenticare di ridere.”

FONTI: cinekolossal – wikipedia

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

16 pensieri riguardo “Katharine Hepburn, indomabile ribelle”

Rispondi a Nonna Pitilla Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: