Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Martin Landau, le emozioni in uno sguardo

Il suo nome completo era Martin James Landau ed era nato a New York il 20 giugno 1928, nel quartiere di Brooklyn, da una famiglia di immigrati austriaci, di umili origini. All’età di 17 anni entra a lavorare al New York Daily News come fumettista e illustratore, dove resta per cinque anni, ma sogna di fare l’attore. Nel 1955 fa un’audizione per poter essere ammesso all’Actors Studio di Lee Strasberg e su 2000 partecipanti, solo lui e Steve McQueen vengono ammessi. Durante le lezioni di recitazione, entrambi hanno occasione di frequentare il ragazzaccio di Hollywood per antonomasia, James Dean, a cui Landau restò legato da profonda amicizia.

Intrigo internazionale (1959)

Il debutto sul grande schermo arriva nel 1959 con Intrigo internazionale diretto niente meno che da Hitchcock: a lui tocca il ruolo del cattivo, uno degli scagnozzi di James Mason. Successivamente ricopre piccoli ruoli di contorno in diverse pellicole: ad esempio, nel 1963, in Cleopatra, è Rufio, il capo delle legioni romane lasciate da Cesare come supporto alla regina, mentre ne La più grande storia mai raccontata, film del 1965 sulla vita di Gesù, è Caifa. A causa dell’eccessiva lunghezza di Cleopatra, buona parte del suo ruolo venne tagliato in sede di montaggio, ma Landau accettò la cosa con ironia, dicendo: “Cos’altro potevano fare? Mica potevano tagliare Liz Taylor o Richard Burton”.

Landau in Mission: impossible (1966) e Spazio 1999 (1975)

Ma la fama arriva con la televisione: prima la serie Mission: Impossible, dal 1966 al 1969, grazie alla quale riceve nel 1968 un Golden Globe come migliore attore TV, e successivamente un’altra famosissima serie, Spazio 1999 (1975-77). Nel frattempo si sposa con la collega Barbara Bain, che aveva recitato con lui in televisione. Gene Roddenberry, ideatore della serie di Star Trek, lo avrebbe voluto per il personaggio di Spock, ma il ruolo poi andò a Leonard Nimoy, che, curiosamente, era entrato a far parte del cast di Mission Impossible quando Landau aveva lasciato la serie.

Meteor (1979)

Nel 1979 è nel cast all-star di Meteor, uno degli ultimi film del filone catastrofico degli anni ’70. Dalla fine degli anni ’70 fino alla metà degli anni ’80 Landau ha per lo più insegnato recitazione, mentre sullo schermo ha lavorato in produzioni a basso costo.

Tucker, un uomo e il suo sogno (1988)

Nel 1988 ha occasione di mettersi in luce diretto da Coppola in Tucker, un uomo e il suo sogno, grazie al quale ha vinto un Golden Globe e ottenuto una nomination agli Oscar come migliore attore non protagonista. L’anno successivo Woody Allen lo chiama a interpretare Crimini e misfatti, nei panni di un chirurgo che decide di uccidere la sua amante per salvare la propria reputazione, ruolo che gli vale un’altra nomination all’Oscar.

Crimini e misfatti (1989)

Ma sarà Tim Burton con Ed Wood, nel 1994, a regalargli la statuetta come miglior attore non protagonista, nei panni di un crepuscolare e delizioso Bela Lugosi, interpretato con ironia e struggente intensità.

Ed Wood (1994)

Landau tornerà a collaborare con Burton in altre occasioni, tra cui il film d’animazione Frankenweenie, a cui presterà la voce.  Nel 1996 è un giudice corrotto in City Hall, a fianco di Al Pacino, e interpreta Geppetto ne Le straordinarie avventure di Pinocchio di Steve Baron.

The Majestic (2001)

Agli inizi del nuovo secolo, nel 2001, è accanto a Jim Carrey nel nostalgico The Majestic diretto da Frank Darabont; nel 2008 è un anziano che scopre per la prima volta l’amore accanto a Ellen Burstyn in Lovely, Still ed è poi coinvolto nei magici intrighi di Ember – Il mistero della città di luce. Nel 2012 è dietro al progetto Frankenweenie come doppiatore, e nel 2015 è protagonista insieme a Christopher Plummer del film Remember, di Atom Egoyan.

Remember (2015)

Oltre al cinema, ha lavorato molto anche in televisione: a parte le due serie già citate, di cui è stato protagonista, ha partecipato anche a numerose serie famosissime, da I confini della realtà a La grande vallata, da Colombo a La signora in giallo, fino a Senza traccia.

Martin Landau insieme a Peter Falk in un episodio di Colombo

Interprete colto e raffinato, ha insegnato per anni all’Actors Studio, di cui ha diretto la sede a West Hollywood fino alla sua morte: tra gli altri, ha avviato attori del calibro di Jack Nicholson e Anjelica Huston.
Ricoverato il 15 luglio 2017 in una clinica di Los Angeles, muore quello stesso giorno all’età di 89 anni per problemi cardiaci. Dalla moglie Barbara Bain, da cui aveva divorziato nel 1993, ha avuto due figlie, Susan, produttrice, e Juliet, attrice.

«Il modo in cui un personaggio nasconde i propri sentimenti ci dice se è bravo: deve farli intuire, ma non svelarli. Nessuno mostra apertamente i propri sentimenti, tranne i pessimi attori.»

FONTI: Enciclopedia del cinema, Treccani – mymovies – comingsoon

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

14 pensieri riguardo “Martin Landau, le emozioni in uno sguardo”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: