Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Aneddoti e curiosità del lunedì: effetti speciali

Oggi vediamo alcune foto che ho trovato in giro per il web, che da una parte testimoniano quanto sia importante la qualità degli effetti speciali, dall’altra infrangono la magia del cinema, rivelando come tante scene spettacolari divenute iconiche, siano in realtà girate in studio.

Cominciamo spiegando brevemente come funziona il green screen: è uno schermo verde (o anche blu) che si usa come sfondo per effettuare riprese di persone e azioni, a cui aggiungere in una fase successiva sfondi girati a parte, effetti visivi, dettagli che sono difficili da trovare o che magari neppure esistono nella realtà e sono generati al computer. Il motivo principale per l’utilizzo del colore blu e verde è perché sono unici e, a differenza di altri colori, non si scontrano con i colori della pelle. Questo è importante perché successivamente alle riprese, lo sfondo di colore verde o blu sparisce e viene sostituito da uno sfondo diverso, ma le persone devono essere ben visibili.

∞●∞●∞

Dunque grazie a questo effetto speciale, detto Chroma Key, si può sostituire lo schermo verde o blu, con lo sfondo più appropriato alla sequenza. Ecco come appariva in realtà la famosa scena tra DiCaprio e la Winslet. Molto meno romantica, vero?

∞●∞●∞

Ma il verde si può usare anche per un altro trucco: tutto ciò che è verde non appare nella pellicola, perciò è di fatto invisibile. Ecco perché nel film ci sembra che i libri di Ermione si sistemino da soli nella libreria: in realtà sono afferrati e sistemati da mani guantate di verde, e quindi invisibili. Il risultato è di grande effetto, perché i libri sembrano volare magicamente, ma come vedete è di facile realizzazione.

∞●∞●∞

Qui sopra, invece, vedete un trucco che si utilizza per molti film di animazione girati in live action. L’attore Dan Stevens che ha dato vita al mostruoso protagonista della pellicola La Bella e la Bestia, ha dovuto indossare un’ingombrante tuta che riproducesse la corporatura della Bestia, e camminare su dei trampoli che dessero al personaggio l’andatura molleggiata e pesante. Il regista si è affidato alle tecniche della motion-capture e della CGI. Sulla tuta indossata dall’attore erano presenti dei sensori che catturavano tutti i suoi movimenti e li riproducevano sul personaggio creato in computer grafica. Più o meno la stessa tecnica è stata usata anche per Avatar.

∞●∞●∞

Di nuovo sfondi verdi destinati a sparire. Qui sopra si vede come è stata realizzata la scena di Game of Thrones in cui viene scalata la parete di ghiaccio: a parte lo schermo verde, va detto che gli attori non sono appesi, ma sdraiati su una finta parete orizzontale. Perde molto del suo fascino vista così…

∞●∞●∞

E che dire di Vita di Pi? Nessuno ha pensato certamente che la tigre fosse vera, ma vedere che tutto il film è stato girato in una piscina delude parecchio.

∞●∞●∞

Sempre con l’aiuto del verde che magicamente scompare, ecco come è stata realizzata la scena di Io sono leggenda, in cui Will Smith viene attaccato dal cane. A vederlo così è molto meno impressionante, giusto?

∞●∞●∞

E per finire, vediamo cosa c’è dietro la famosa scena di Matrix in cui i protagonisti schivano i proiettili, inclinandosi in maniera decisamente innaturale e impossibile da realizzare senza cadere: come vedete, per violare le leggi della fisica basta avere un asse a cui appoggiarsi, che sia saldamente sostenuto da un addetto in tuta verde. Adesso sapete la verità, e senza nemmeno prendere la pillola rossa.

Lunedì prossimo, se vi interessa, continueremo il viaggio negli effetti speciali con altre sorprese.

FONTI: Le foto sono state prese da thefunpost.com e keblog.it

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

22 pensieri riguardo “Aneddoti e curiosità del lunedì: effetti speciali”

    1. Se ti devo dire, non è che anch’io ne capisca molto. Ho capito che attraverso il computer programmano la “pellicola” per non riprendere tutto ciò che è verde (o blu). Dopo, in post produzione, mettono al posto del verde quello che vogliono, immagini reali riprese dal vero, oppure sfondi creati a loro volta dal computer. Immagino che in queste sequenze gli attori non possano indossare niente di verde, altrimenti non compare…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: