Molti dei divi hollywoodiani hanno fratelli e sorelle minori, spesso molto rassomiglianti o addirittura indistinguibili, qualche volta invece diversissimi. Vediamo alcune di queste famiglie, cominciando da una delle più affascinanti.

I tre fratelli Liam, Chris e Luke Hemsworth sono il vero orgoglio dell’Australia: tutti e tre recitano, anche se con gradi diversi di successo. Chris è il più popolare, conosciuto soprattutto come il dio Thor. Gareggia con il giovane Liam, che ha recitato in Hunger Games. Per quanto riguarda il maggiore, Luke, la sua carriera si limita a serie televisive e qualche cameo accanto al fratello Chris.
∞●∞●∞

Owen, Luke e Andrew Wilson, 54, 51 e 58 anni. Se nella famiglia Hemsworth il fascino è stato equamente distribuito, in casa Wilson sembra che Owen abbia avuto la parte più consistente. Un viso che si ricorda bene, anche per il caratteristico naso e i capelli perennemente spettinati. Tutti e tre hanno lavorato per lo più in commedie, ma anche in questo caso la popolarità del fratello più vecchio è minore rispetto a quella degli altri due.
∞●∞●∞

William, Stephen, Alec e Daniel Baldwin, 59, 56, 64 e 62 anni. A parte le indiscutibili somiglianze, nella famiglia Baldwin sembra che il successo maggiore appartenga al più vecchio, che ha ottenuto una discreta celebrità. Alec e Stephen hanno legato i loro nomi a film come Caccia a Ottobre rosso, Il giurato, o I soliti sospetti, mentre William e Daniel sono un po’ meno conosciuti, soprattutto Daniel, che ha lavorato più che altro in televisione. William, dopo un inizio promettente con Affari sporchi e Fuoco assassino, si è arenato negli anni ’90.
∞●∞●∞

Non si nota molta somiglianza (anche per via della barba) tra Jake e Maggie Gyllenhaal, 42 e 45 anni. Entrambi hanno a loro attivo diversi titoli famosi ed è difficile stabilire chi sia più celebre. Hanno recitato insieme agli inizi della carriera in un film diretto dal padre Stephen, Una donna pericolosa, e più di recente, quando erano ormai conosciuti, in Donnie Darko.
∞●∞●∞

John e Joan Cusack, 56 e 60 anni. Sono figli d’arte e hanno altre due sorelle e un fratello che recitano anch’essi, sia pure con meno successo. Nonostante John sia il più famoso dei due, noto per ruoli anche di un certo spessore, Joan ha raggiunto la candidatura al premio Oscar ben due volte, per In & Out e Una donna in carriera, e ha vinto il premio Emmy per due anni consecutivi per la serie Shameless.
∞●∞●∞

Michael e Virginia Madsen, 65 e 61 anni: nonostante il cognome identico si fatica a pensarli come fratello e sorella. Il primo ha una filmografia molto più copiosa, che comprende anche titoli come Le iene, Donnie Brasco, Sin City e Kill Bill, ed è un attore feticcio di Quentin Tarantino. La sorella invece ha lavorato meno, ma si è distinta in particolare nel film Sideways – In viaggio con Jack, per il quale è stata candidata a diversi premi, tra cui Oscar e Golden Globe, come miglior attrice non protagonista.
∞●∞●∞

Julia Roberts e il fratello Eric, di 11 anni più vecchio. Anche in questo caso, se non fosse per il cognome uguale, si stenterebbe a credere che sono fratello e sorella. Nel riquadro più piccolo si vede come apparivano all’inizio della carriera, quando lui sembrava molto più promettente. Col tempo invece lei lo ha superato in fama e in fascino, anche se gli occhi azzurri di lui rimangono imbattibili.
∞●∞●∞

Ora due attori un po’ attempati che forse non tutti conoscono come fratello e sorella, anche per via del cognome diverso: Shirley MacLaine e Warren Beatty, 88 e 85 anni. La cosa curiosa è che entrambi hanno assunto un nome d’arte, cambiando l’ortografia dei cognomi: Shirley ha preso il cognome materno, che però era MacLean, e Warren ha preso quello paterno, che era Beaty, raddoppiando la t. Entrambi non hanno sicuramente bisogno di presentazioni come attori.
∞●∞●∞

Altri due fratelli che hanno cognomi diversi: Emilio Estévez e Charlie Sheen, 60 e 57 anni. Entrambi figli dell’attore Martin Sheen, Charlie ha preso il cognome d’arte del padre, mentre Emilio ha tenuto il loro vero cognome. Il padre, infatti, si chiama in realtà Ramòn Antonio Gerardo Estévez. Emilio ha avuto un discreto successo negli anni ’80 interpretando una serie di pellicole di stampo giovanilistico, da Breakfast Club a St. Elmo’s fire fino a Young guns – Giovani pistole, successivamente è apparso in qualche film della Disney e poi si è dato alla regia. Charlie è stato considerato fin dall’inizio una promessa e ha avuto l’occasione di partecipare a film come Platoon e Wall street, ma si è fatto conoscere anche per i suoi eccessi e il pessimo carattere.
FONTI: minikar.ru – film.it
Buon giorno 1 fraterno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buondì.
"Mi piace""Mi piace"
A parte qualche rarissima eccezione, non ho mai fatto caso agli alberi genealogici. Grazie per gli aneddoti del lunedì, aiutano ad affrontare la settimana ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta, anche se è una piccolissima cosa. Buon inizio settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon inizio settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon inizio anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che articolo piacevolissimo!
Buon lunedì 🎈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Buon inizio settimana anche a te 🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏💙🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
lol
i cusack pensavo fossero omonimi, mai che fossero fratelli (lei molto più brava)
i gyncosi bravissimi entrambi
gli hemsworth… lasciamo perdere che è meglio xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però sono fighi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intendevo meglio che non mi esprima 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che siamo d’accordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre apprezzato chris
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimone gradevolissimo post, complimenti per l’idea che hai avuto 👏🏻👏🏻👏🏻 Buonanotte cara Raffa 🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giusy, serena notte anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma guarda un po’! 😲 Se mi avessero chiesto non ne avrei indovinato nemmeno uno di legame familiare. Post sfiziosissimo 😍 Ciao Raffa 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ciao Didi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona