In attesa della notte degli Oscar vediamo insieme qualche curiosità sul riconoscimento cinematografico più ambito. Intanto ho scoperto una particolarità che forse pochi sanno: in base al regolamento dell’Academy è possibile, teoricamente, l’assegnazione del premio ex aequo: se due o più nominati raggiungono lo stesso numero di voti, sono proclamati tutti vincitori. Il che significa che per una categoria, se ci fosse un numero uguale di preferenze, si potrebbero avere fino a cinque premiati. Ad oggi, però, l’assegnazione ex aequo si è verificata solo 6 volte in più di 90 anni.
Parliamo invece dei moltissimi attori e delle attrici che hanno soltanto sfiorato il trionfo nella notte degli Oscar. Un elenco particolarmente lungo che comprende anche grandi nomi, alcuni dei quali, in realtà, non vantano neanche una nomination in carriera. Negli ultimi anni due grandi attori hanno detto addio a questa non invidiabile lista. Si tratta di Leonardo DiCaprio e Gary Oldman. Il primo ha trionfato nel 2016 grazie a The Revenant, mentre il secondo nel 2018 con L’ora più buia.
∞●∞●∞
Anche Brad Pitt ha collezionato diverse candidature, tra cui L’esercito delle 12 scimmie e Il curioso caso di Benjamin Button, prima che la sua interpretazione in C’era una volta a Hollywood gli portasse finalmente l’ambita statuetta.
Lo stesso vale per Joaquin Phoenix. Dopo quattro nomination, tra cui Il gladiatore e The Master, l’Oscar è arrivato per Joker.
∞●∞●∞
A sfiorare la statuetta più di tutti, senza purtroppo raggiungerla, è stata Glenn Close, che ha collezionato nel corso della sua lunga carriera ben 8 nomination, dal 1983 al 2021, per titoli come Il grande freddo, Attrazione fatale, Albert Nobbs e The wife – Vivere nell’ombra. In questo triste primato ha eguagliato il collega Peter O’ Toole, anche lui nominato 8 volte senza mai vincere. Sei le chance avute finora da Amy Adams, tra le interpreti più apprezzate degli ultimi anni a Hollywood. Dal 2006 al 2019 è stata nominata per film come Il dubbio, The Master e American Hustle.
∞●∞●∞
Altri due illustri nomi femminili fanno parte di questa lista parziale: tre le candidature di Michelle Pfeiffer, giunta a un passo dagli Oscar per Le relazioni pericolose, insieme a Glenn Close, per I favolosi Baker e Due sconosciuti, un destino, e tre anche per Sigourney Weaver, che ha accarezzato la vetta con Aliens – Scontro finale, Gorilla nella nebbia e Una donna in carriera.
∞●∞●∞
Tre nomination anche per Johnny Depp: Pirati dei Caraibi: la maledizione della prima luna, Neverland – Un sogno per la vita e Sweeney Todd. Tre infine le opportunità anche per Edward Norton, con Schegge di paura, il suo film d’esordio, American History X e Birdman.
∞●∞●∞
Quattro le candidature per Willem Dafoe: Platoon, L’ombra del vampiro, Un sogno chiamato Florida e Van Gogh, e quattro anche per Ed Harris che, superati ormai i 70 anni d’età, dopo aver esordito nel 1978, non è ancora riuscito ad accaparrarsi neanche un premio. Queste le sue candidature: Apollo 13, The Truman Show, Pollock e The Hours.
∞●∞●∞
Come ultima nota dolente, va detto che neppure il grande Alfred Hitchcock ha mai ricevuto un premio Oscar, pur essendo stato nominato per ben 5 volte: Rebecca – La prima moglie, Prigionieri nell’oceano, Io ti salverò, La finestra sul cortile e Psyco.
Se siete interessati ad altre curiosità sugli Oscar, potete trovarle qui e anche qui.
FONTE: sky.it
Depp nn lo vedo come attore da oscat
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché lavora sempre con Burton che lo usa come un suo feticcio. Ma quando ha fatto personaggi veri, come in Neverland o Buon compleanno Mr. Grape, ha dimostrato di saper recitare.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, è bello iniziare la settimana con i tuoi aneddoti ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, buongiorno a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno 1 A te l’oscar per le migliori recensioni.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno!
"Mi piace""Mi piace"
Ad alcuni di questi attori/attrici dovrebbero assegnare il premio alla carriera, sarebbe meritatissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi lo vediamo come un riconoscimento, ma capisco che molti attori, dopo aver mancato l’Oscar per tutta la vita, lo considerino un contentino simbolico che gli fa più rabbia che altro. Ho già raccontato che Paul Newman non lo ritirò quando gli venne riconosciuto l’Oscar alla carriera, dicendo che era come se un uomo avesse corteggiato tutta la vita una donna, e quella si arrendesse quando ormai è diventato troppo vecchio e stanco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso capire il loro punto di vista, ed anche condividerlo.
Ma è comunque un riconoscimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre meglio che niente, anche perché non lo danno a tutti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In quanto a cinema c’è davvero molto da imparare dai tuoi post. Buon proseguimento di serata cara Raffa ⚘️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Giusy, buona serata anche a te.🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che Glenn Close non abbia mai vinto l’oscar trovo davvero sia un’ingiustizia bella e buona. Ciao Raffa🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Didi! Purtroppo si aggiunge ad altre ingiustizie dell’Academy.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ma se penso anche solo alla sua interpretazione di Ferula nel “La casa degli spiriti” la trovo una ingiustizia doppia.
"Mi piace"Piace a 1 persona