Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Aneddoti e curiosità del lunedì: film maledetti

Qualche settimana fa, a proposito di leggende metropolitane, avevo parlato del film Il corvo, divenuto tristemente famoso per la morte di Brandon Lee, avvenuta accidentalmente durante le riprese. Questo non è però l’unico film considerato maledetto: esiste una lunga lista di pellicole che sembra abbiano portato sfortuna a chi vi ha lavorato, anche a distanza di tempo dalla fine delle riprese. E pur senza essere superstiziosi, ci sono coincidenze che è impossibile ignorare.

Il film più pauroso di sempre, L’esorcista, fu segnato da vari incidenti e decessi, che toccarono gran parte dei componenti del cast: gli attori Valisiki Maliaros e Jack MacGrowan morirono poco dopo la fine delle riprese, così come il nonno di Linda Blair e il fratello di Max Von Sydow, mentre almeno altre nove persone della troupe morirono in maniera misteriosa e violenta. Le riprese del film non furono esenti da imprevisti: la stessa troupe era convinta che il set fosse maledetto, visti i continui incendi e contrattempi che si avvicendarono nei mesi delle riprese. Ellen Burstyn, scelta per interpretare la madre di Regan, subì un danno permanente alla colonna vertebrale dopo un incidente, che tra l’altro non fu neanche l’unico.

Ellen Burstyn ne L’esorcista

Altro film maledetto, The Omen – Il presagio, del 1976: ancora prima dell’inizio delle riprese si suicidò il figlio del protagonista, Gregory Peck, e quando poi si cominciò a lavorare sul set, lo stesso Gregory Peck si trovò su un aereo colpito da un fulmine, cosa che accadde pochi giorni dopo anche all’autore del libro da cui fu tratto il film; la stazione della metropolitana di Green Park, a Londra, saltò in aria proprio mentre la troupe vi si stava recando; uno degli addestratori degli animali fu ucciso da una tigre; il regista Richard Donner venne investito da un’auto mentre andava a pranzo; l’aereo noleggiato per delle riprese dall’alto precipitò poco dopo essere decollato uccidendo, oltre al pilota, anche la moglie e i figli di quest’ultimo, travolti proprio dal velivolo mentre erano in auto. Tra i vari incidenti, quello più eclatante in mezzo all’elenco di fatalità, è sicuramente quello capitato a John Richardson, il responsabile degli effetti speciali del film, che aveva lavorato alla scena di una decapitazione: mentre era in viaggio in Belgio con la sua ragazza ebbe un incidente frontale, in cui la donna morì decapitata.

Gregory Peck e Lee Remick in Omen – Il presagio

Altro cult del cinema horror che gode di una pessima fama è Rosemary’s baby, di Roman Polański. William Castle, il produttore, morì nel 1977 dopo un lungo periodo di sofferenze dovute a calcoli renali. Nel 1969 il compositore delle musiche del film perse la vita a causa di una emorragia cerebrale; Mia Farrow si separò da Frank Sinatra e, fatto più agghiacciante, la moglie di Polański fu brutalmente assassinata dai seguaci di Charles Manson. Infine, una strana coincidenza ha voluto che nel 1980 John Lennon venisse ucciso fuori dal palazzo usato per le riprese esterne del film.

Mia Farrow in Rosemary’s baby

Non ci sono solo film maledetti, ma anche sceneggiature circondate da eventi luttuosi e misteriosi, che proprio per questo non sono mai diventate film. Un esempio è la sceneggiatura di Atuk, film che non ha mai visto la luce. A interessarsi per primo al soggetto comico (tratto dal romanzo satirico L’incomparabile Atuk) fu John Belushi, ma un’overdose se lo portò via nel 1982. Passò qualche anno e stavolta fu Sam Kinison a farsi avanti, riuscendo anche a girare qualche scena, finché un fatale incidente automobilistico fermò la sua vita e la nuova produzione di Atuk. Nel 1994 fu coinvolto John Candy, ma prima che si iniziasse a girare, l’attore fu colpito da un infarto mortale. La maledizione di Atuk colpì anche uno stretto amico di Candy, Phil Hartman, che venne ucciso dalla moglie durante la lettura della sceneggiatura del film. Quando nel 1997 anche Chris Farley morì per un’overdose mentre era in trattativa per la parte principale, Hollywood decise di chiudere in un cassetto il progetto, e di non riaprirlo più.

FONTI: auralcrave.com

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

21 pensieri riguardo “Aneddoti e curiosità del lunedì: film maledetti”

        1. Saw l’ho visto anch’io, ma non lo considero un horror. Non riesco a guardare film in cui ci siano di mezzo demoni o spiriti, tipo anche The ring. La violenza non è un problema, ma il sovrannaturale mi turba.

          "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: