Da molti considerato un genio e apprezzato per la sua originalità, Tarantino è sinonimo di un’estetica molto particolare che ha rivoluzionato il cinema, nel bene e nel male. Sceneggiatore oltre che regista, ogni suo nuovo film è atteso come un vero e proprio evento, che non manca di dividere critica e pubblico, ma suscita sempre e comunque emozioni forti.
Pur avendo un quoziente intellettivo molto superiore alla media, non ha mai finito le scuole superiori e, per sua stessa ammissione, non ha mai studiato cinema. Ha imparato quello che sa “guardando moltissimi film”, da cui ha tratto vari spunti che si ritrovano nelle sue opere.
Ad esempio, nei suoi film troviamo spesso il mexican standoff, cioè la sequenza in cui tre personaggi armati si tengono sotto tiro l’un con l’altro, in una posizione di stallo. È una chiara citazione del finale de Il buono, il brutto, il cattivo di Sergio Leone, uno dei suoi preferiti.

Un’altra delle sue inquadrature più famose è quella dal bagagliaio di una macchina (la cosiddetta trunk shot). La macchina da presa riprende la scena dall’interno ed è rivolta verso gli attori. Si vede in: Le iene, Pulp Fiction, Jackie Brown, Kill Bill volume 1, A prova di morte.
Una sequenza ricorrente nei suoi film è anche la scena in un bagno, sia esso un bagno pubblico, la toilette di un aereo, o il bagno del motel: nel bagno si parla, si tira di coca, si legge, ci si nasconde e, naturalmente, si spara. Tarantino ha confessato poi una vera adorazione per i piedi femminili, che spesso nei suoi film vengono ripresi in primo piano, preferibilmente nudi.

Il regista ha più volte dichiarato di non essere un grande fan dei social network e simili, confermando di non possedere alcun account di questo tipo. Forse per evitare fughe di notizie, o anche per non essere disturbato, tra le tante regole che impone sul set dei suoi film c’è il divieto assoluto di utilizzare i telefoni cellulari sul luogo delle riprese. Il divieto vale per chiunque, senza eccezioni, e c’è addirittura un addetto che all’ingresso ritira tutti i cellulari e li custodisce fino alla fine delle riprese.
Mentre i suoi film spesso contengono crimini orribili, l’unico reato che ha commesso Tarantino è stato il taccheggio in una libreria, quando era adolescente. Crescendo, gli unici guai con la giustizia sono arrivati perché sembra che il regista sia molto indisciplinato come guidatore: ha scontato infatti una pena di dieci giorni di carcere per il mancato pagamento di 7.000 dollari, accumulati per divieti di sosta.

Non c’è altro attore con cui Tarantino si diverta a lavorare più che con Samuel L. Jackson. Il regista lo ha scelto per sei dei suoi film fino ad oggi. Prima che i due diventassero frequenti collaboratori, Jackson aveva fatto un’audizione per il primo film di Tarantino, Le Iene, per la parte di Mr Orange, ma non era riuscito a ottenere la parte desiderata. Tuttavia, a Tarantino era piaciuto Jackson e pensava di avere in mente il ruolo perfetto per lui. Ha quindi creato il personaggio di Jules in Pulp Fiction e ha chiamato personalmente Jackson per offrirgli il ruolo.
Prima che Foxx venisse scritturato per il suo ruolo in Django Unchained, i produttori avevano in mente Denzel Washington, ma fu ritenuto troppo vecchio. Cuba Gooding, Jr. aveva fatto pressione per il ruolo, ma è stato rifiutato. Il regista inizialmente aveva offerto la parte a Will Smith, ma Smith ha rifiutato dopo aver letto la sceneggiatura, avendo compreso che il personaggio principale non sarebbe stato il suo, ma quello interpretato dal brillante Christoph Waltz.
Un’altra attrice a cui Tarantino è particolarmente affezionato è Uma Thurman. Dovette convincerla a partecipare a Kill Bill, perché l’attrice non era convinta del suo ruolo, e per farlo le lesse personalmente l’intera sceneggiatura. Alla fine accettò, ma siccome era incinta, il regista aspettò il tempo necessario perché tornasse in forma e potesse affrontare un film d’azione come Kill Bill. Durante le riprese, Uma Thurman e Daryl Hannah non andavano affatto d’accordo, al punto che chiesero al personale dell’hotel di tenerle separate durante il soggiorno, e quando entrambe vinsero il premio per il miglior combattimento femminile agli MTV Movie Awards del 2005, solo Daryl Hannah si presentò per ritirare il premio. Probabilmente l’antipatia reciproca giovò alla riuscita del film.

Tarantino non è solo regista e sceneggiatore, ma ha anche recitato in diversi dei suoi film, sia pure in ruoli minori o addirittura in cameo. Ad esempio, in Bastardi senza gloria è il cadavere a cui viene fatto lo scalpo, mentre in Django Unchained è il cowboy che viene fatto letteralmente saltare in aria dal protagonista. Ma Quentin ha interpretato anche film di altri autori, in ruoli insospettabili, come il barista di Qualcuno da amare, un dramma sentimentale del 1994, diretto da Alexandre Rockwell.
Tra i film che si è rifiutato di dirigere ci sono Speed (1994) e Men in black (1997).
FONTI: cineblog – imdb – gamingpark – miocinema.com – dellaventura.it
Anche se lo ritengo artisticamente valido e innovativo, non l’ho mai apprezzato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche a me piace, e mi piacciono pochissimi di suoi film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto 2-3 dei suoi film, e non mi sono mai piaciuti.
Non posso definirmi un critico, data la penuria di film visti, ma come spettatore il suo modo di fare cinema, con i suoi eccessi, non mi piace per nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche a me. L’unica cosa che posso riconoscergli è l’originalità, ma il suo è un cinema che non amo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon giorno 1 Lo conosco di nome e di cognome
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! Basta il nome, non credo che ci siano tanti Quentin in giro
"Mi piace""Mi piace"
Da me due Quartin
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di norma gli eccessi non mi piacciono, mi danno ansia, ma Tarantino, almeno nella maggior parte delle volte, sa creare eccessi che non sono semplicemente tali ma veri componimenti di stile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me sinceramente non piace e salvo giusto un paio dei suoi film. Di certo ha creato uno stile molto personale, ma non fa per me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non tutti eh, ma Kill Bill mi è sempre piaciuto molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me, come in tante altre cose, o ti piace o no. Tarantino non sguazza nel grigio. O percepisci il suo genio, come nel mio caso, o lo escludi, lo metti da parte, non lo apprezzi. Non lo impone mica il dottore di vedersi i suoi film. Per me è il numero uno. Vedo in lui e in Nanni Moretti (niente_di_meno) due mezzi pazzi e soprattutto come sarei io se fossi un regista e non un pirla qualsiasi. Ed è una cosa stupenda, credetemi. Il suo successo è esagerato ? Sai quanto me ne frega ? Io ne sono “innamorato” a prescindere dai numeri, altrimenti sarei come un ragazzino che segue la mandria e basa i suoi gusti in base ai follow dell’ennesimo minchione che rappeggia su TikTak.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono convinta anch’io che sia uno di quei registi che o si ama o si odia. Io ne riconosco la genialità, ma non lo apprezzo. Dei suoi film mi è piaciuto Bastardi senza gloria e C’era una volta Hollywood, che credo siano i meno tarantiniani. Ho apprezzato anche Django unchained, ma non il finale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non apprezzi quel finale non guardare mai una serie Netflix! (Scherzo in fondo in fondo …). 😀😀😀😀😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Perché non ti è piaciuto il finale di Django Unchained?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppa violenza che per i miei gusti è il principale difetto di Tarantino. Il film mi è piaciuto fino alla scena della vendita di Brumilde, dalla sparatoria in poi è troppo violento.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la risposta, e buona settimana! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
grande artista, tuttavia sono felice non abbia diretto MIB, non ci stava così sanguinario
cmq, Smith secondo me sarà ricordato come una prima donna picchiatrice di comici e maschilista 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti lo avevo giudicato diversamente, invece sto leggendo delle cose su di lui veramente negative.
"Mi piace""Mi piace"