Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Bob Hoskins, un piccolo grandissimo attore

Robert William Hoskins nasce a Bury St Edmunds, nel regno Unito, il 26 ottobre 1942: sua madre, una gitana, abitava a Londra, ma per via dei bombardamenti che colpirono la città fu costretta a evacuare nel Suffolk, dove partorì.
Da giovane, dopo l’istruzione obbligatoria, fece un po’ di tutto, dall’aiuto pompiere al mangiatore di fuoco in un circo, dallo spazzacamino al raccoglitore di frutta in un kibbutz, fino al marinaio su un mercantile norvegese, vivendo in pratica di espedienti. Poi la passione per la recitazione esplose in lui, spingendolo a frequentare la Central School of Speech and Drama di Londra che, alla fine del traguardo scolastico, lo fece entrare di diritto nelle compagnie del Royal National Theatre e dell’Old Vic Theatre di Londra, portando sulle scene Shakespeare, Čechov e Shaw.

Entrato nel cinema fin dai primi anni ‘70, il primo ruolo di una certa importanza lo riveste nel film indipendente Il pornografo, nel 1974, ma si è rivelato al pubblico inglese nel ruolo del piccolo gangster di Quel lungo venerdì santo, del 1979. In questa interpretazione emerge quella che sarà una tipica caratteristica della sua recitazione: traspare sempre un senso di violenza repressa che sembra portare il personaggio sul punto di esplodere. A partire da questo momento, i registi se lo contendono.

Gli anni ‘80 sono un periodo d’oro per Hoskins che si trova nel cast di Cotton Club, nel 1984, Brazil, l’anno seguente, e Sweet Liberty, nel 1986. Ma gran parte del suo successo la dovrà alla pellicola Mona Lisa, del 1986, in cui interpreterà un candido ex galeotto, autista di una prostituta di lusso. Il ruolo gli farà vincere la Palma d’Oro al Festival di Cannes, il BAFTA e il Golden Globe, oltre a una meritata nomination all’Oscar, sempre nella stessa categoria: miglior attore protagonista.

Preoccupato di cadere nello stereotipo del piccolo malavitoso di umili origini, ha cercato ruoli in grado di esaltare la sua versatilità: dall’emigrante irlandese di La segreta passione di Judith Hearne, del 1987, al prete cattolico di Una preghiera per morire, dello stesso anno, fino al poliziotto con il cuore di un avvocato nero in Un fantasma per amico, nel 1990. Avrebbe dovuto interpretare Al Capone ne Gli intoccabili, ma De Niro accettò il ruolo con entusiasmo e Hoskins si consolò, nel 1988, con il film che lo ha celebrato definitivamente, Chi ha incastrato Roger Rabbit?, dove interpreta un detective implicato in un mistero molto più grande e oscuro di quanto immaginasse. Un cult-capolavoro che gli portò la nomination ai Golden Globe.

Successivamente si è fatto notare in alcuni ruoli secondari come in Sirene, nel 1990, accanto a Cher, e in alcune grandi produzioni hollywoodiane come Hook ‒ Capitan Uncino di Spielberg, nel 1991, e Super Mario bros. nel 1993, interpretando un ruolo che sembrava disegnato su di lui. È tornato poi a imporsi all’attenzione del pubblico e della critica con il magistrale ritratto del grassoccio e timido serial killer de Il viaggio di Felicia, di Atom Egoyan, del 1999.

Nel 2001 interpreta Il nemico alle porte, di Jean-Jacques Annaud e l’anno successivo è nel cast della commedia Un amore a cinque stelle. Nel 2003 viene in Italia per recitare nella fiction Il papa buono di Ricky Tognazzi, in cui interpreta Papa Roncalli.  Negli ultimi anni ha partecipato a produzioni più o meno fortunate tra cui La fiera della vanità, nel 2004, Danny the dog e The Mask 2, nel 2005, Doomsday, nel 2008, A Christmas Carol, di Zemeckis, nel 2009, fino a We want sex, del 2010.  

Con la stessa disinvoltura è capace di calarsi nei panni di Dotto, uno dei sette nani della fiaba dark Biancaneve e il cacciatore, nel 2012, la sua ultima apparizione sul grande schermo. Nell’agosto 2012 arriva l’annuncio del ritiro dalle scene: affetto dal morbo di Parkinson, Hoskins va in pensione con una brillante carriera alle spalle. Si spegnerà il 29 aprile 2014, a 71 anni, a causa di una polmonite.
Due mogli e quattro figli: aveva sposato la prima moglie Jane Livesey, nel 1967, da cui ha avuto Alex e Sarah; divorziato nel 1978, si era risposato con Linda Banwell nel 1982, che gli ha dato altri due figli, Rosa e Jack, e gli è rimasta accanto fino alla fine.

«Ciò che facciamo non definisce chi siamo. Quello che davvero ci definisce è come ci rialziamo dopo un fallimento»

FONTI: Enciclopedia del cinema, Treccani – mymovies – cinematografo.it

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

15 pensieri riguardo “Bob Hoskins, un piccolo grandissimo attore”

  1. cavolo, in Italia non mi sembra ci siano scuole così prestigiose da farti ammettere subito in importanti compagnie teatrali!
    ora che leggo la filmografia devo averlo visto o sentito dire in molti più ruoli di quanto non pensassi; so che il suo Super Mario ha floppato malissimo ma Chi ha incastrato Roger Rabbit è un cult :=)

    Piace a 1 persona

    1. Non mi intendo molto di scuole di recitazione, ma so che parecchi attori italiani sono usciti dal laboratorio di Gigi Proietti. Non credo che sia una questione di prestigio, credo che se hai l’insegnante giusto e il talento, ti possono capitare le occasioni.

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: