Dopo aver saltato una settimana, torno alla carica con il gioco dei titoli. Il periodo è quello che è, forse manca la voglia di giocare, ma proprio per questo ne abbiamo più bisogno. E quindi vi propongo un nuovo elenco di titoli su cui sbizzarrirvi con la fantasia. Se vi servono degli esempi, potete trovarli qui e qui.
Questi i titoli di oggi (ma potete attingere anche a quelli già utilizzati):
C’era una volta in America
Il bello, il brutto e il cretino (non è un errore di stampa, esiste!)
I delitti del rosario
L’ora più buia
Dal tramonto all’alba
Finché c’è guerra c’è speranza
L’ammiraglio è uno strano pesce
Non mangiate le margherite
Dalla Russia con amore
Il ritorno dei pomodori assassini
Attendo nei commenti le vostre sceneggiature, che più tardi pubblicherò con il nome dell’autore. Buon divertimento!
Oggi varierò i titoli alla bisogna per creare brevi(ssime) tarme.
C’era una volta l’America
La fiaba col finale tragico che il nonno racconta al nipotino di una nazione, gli Stati uniti d’America, che prima c’erano e ora non ci sono più, sostituiti da qualcosa che li scimmiotta.
Il bello è il brutto e il cretino
La surreale storia di un essere che si faceva chiamare “il bello”, ma che in realtà era molto brutto. E pure cretino, perché nemmeno se ne rendeva conto che tutti lo prendevano in giro.
I delitti di Rosario
Una donna, bella e sensuale, è in realtà una spietata assassina. Su ogni vittima si trova un rosario, ma questo non è legato a questioni religiose, bensì al nome stesso dell’assassina.
L’ora ancor più buia
Il mondo vive in uno stato di tormento e paura, quello dalle 2 alle 3 di notte, ma poi viene l’altra, l’ora ancor più buia: dalle 3 alle 4! Si salvi chi può!
Dal tramonto all’Albania
La storia di un gruppo di amici che, in ristrettezze economiche, si sono fatti un viaggio da Brindisi a Durazzo, rubando il peschereccio del padre di uno dei compari, per andare in ferie, visto che in Albania la vita cosa meno.
Finché c’è guerra c’è Speranza
Sì, avete capito bene: se le condizioni non cambiano, il governo non cade. E lui resta ministro della Salute.
L’ammiraglio ha uno strano pesce
Storia della passione per gli acquari di un ammiraglio della flotta inglese.
Mangiate pure le margherite*
La storia romanzata di un coprofago che faceva la transumanza insieme ai bovini.
*dicesi margherita il “ricordo” che i mansueti bovini lasciano nei prati d’alpeggio
Dalla Russia col cannone
La vera storia di un giovane di origine Jamaicana che si era trasferito in Siberia per coltivare Cannabis, ma poi si è trasferito per amore in Ukraina.
Il ritorno dei pomodori assassininati
Se The Walking Dead vi ha fatto paura, questa serie vi farà… no, meglio che non ve lo dica, ma sappiate che i pomodori-zombie sono alle porte!
"Mi piace"Piace a 2 people
Cosa posso dire? Ti sei superato, e hai trovato anche un nuovo modo di giocare coi titoli… 🎆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono molto fantasioso, se non si fosse capito! 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere che vi divertiate. L’altra settimana ho saltato perché mi ero un po’ demoralizzata, ma poi ho pensato che la cosa migliore che si possa fare è cercare di tirarsi su in qualche modo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, guarda: di questi giorni, ogni tre per due, vien voglia di mollare tutto e fare gli eremiti… almeno a me! 🙂
… ma, non so perché, sto resistendo! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’era una volta in America
Un vecchio Apache racconta a suo nipote la storia di suo zio, che aveva un cugino, il cui vicino di tepee aveva combattuto il Generale Caster.
Il bello, il brutto e il cretino
Un fotomodello e un ex pugile suonato sfidano un tizio a chi trattiene più il fiato.
I delitti del rosario
Anni 50, stabilimenti Fiat: una serie di omicidi vede come principale indiziato un metalmeccanico palermitano.
L’ora più buia
Londra, 1942. Un terribile blackout è l’occasione che aspettava: la sua piccola bottega di candele diventa una multinazionale.
Dal tramonto all’alba
Una giovane spreca le notti a chattare con uno sconosciuto e rischia di compromettere il suo andamento scolastico.
Finché c’è guerra c’è speranza
Un giornalista senza scrupoli è atterrito da un lungo periodo di pace. Riuscirà a sopravvivere?
L’ammiraglio è uno strano pesce
La vera storia di John John Redminton, malato di branzinismo.
Non mangiate le margherite
Una rivolta vegetariana mette a rischio l’intero ecosistema globale. Un valoroso manipolo di giardinieri è incaricato di risolvere il problema.
Dalla Russia con amore
In Russia vengono liberati milioni di castori mutanti irresistibilmente carini, di cui tutto il mondo si innamora. Scoppia la pace.
Il ritorno dei pomodori assassini
Dopo anni che non si vedevano più in giro, due pomodori assassini tornano in città.
Solo lo sceriffo Westwood ha capito il pericolo ma nessuno lo ascolta
"Mi piace"Piace a 3 people
Complimenti, bravissimo! Ma so che la fantasia non ti manca…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🏻 si fa quel che si può. 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Il bello, il brutto e il cretino”
Storia vera, quella del mio ufficio.
Noi 3.
Io, il collega Alex e il capufficio.
Alex è il bello, io faccio il brutto perché mi viene bene, il cretino vedi tu chi potrebbe farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora cambiamo il titolo: Il bello, il simpatico e il cretino. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hehe.
Il cretino resta cretino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ora più buia quando esce questa rubrica…. e il pirla non ha scritto niente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Com’è che riesci sempre a farmi ridere?
"Mi piace""Mi piace"
Bontà tua nei miei riguardi
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, sei tu che sei bravo
"Mi piace""Mi piace"
passo purtroppo, non ho idee
Dal tramonto all’alba, film stupendo che ha lanciato la Salma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono dell’umore, altrimenti mi sarei divertito un mondo. Peccato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando sarai dell’umore, se ne hai voglia, torna a dare un’occhiata. Non c’è scadenza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona