Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Titoli e fantasia

Oggi inauguriamo un nuovo gioco, anche se non è proprio inedito. Riguardando i vecchi post, ho visto che uno dei giochi che ha avuto più successo e con cui vi siete più divertiti, è stato quello dei titoli, soprattutto quando avete usato la vostra creatività, inventando trame assurde e spassosissime. Così ho pensato di riproporlo in una nuova veste.

Vi propongo alcuni titoli di film che magari conoscete, o forse no, ma non ha importanza. La sfida per voi è inventare una trama di fantasia su uno dei titoli proposti, possibilmente divertente.

La leggenda del santo bevitore
L’amore ai tempi del colera
Un uomo chiamato Cavallo
L’ussaro sul tetto
Ballando sotto la pioggia
L’ultima volta che vidi Parigi
Un poliziotto alle elementari
Donne sull’orlo di una crisi di nervi
La patata bollente
Anche gli angeli mangiano fagioli

Attendo nei commenti le vostre sceneggiature, che più tardi pubblicherò con il nome dell’autore. Buon divertimento!

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

20 pensieri riguardo “Titoli e fantasia”

  1. La leggenda del santo bevitore
    C’era un uomo, un brav’uomo. Alcuni dicevano che era persino in odore di santità. E che il suo spirito era tutto un fuoco. Ma c’era poco di mistico in quel suo spirito e l’odore era quello dello spirito, non quello della santità. Un giorno, rientrando a casa dopo aver fatto le sue buone azioni quotidiane, accese la luce, un cortocircuito e… Vi lascio immaginare il fuoco della passione come divampò, sfolgorante!

    Ballando sotto la pioggia
    Le restrizioni non sono ancora finite, ma nei locali è concesso di stare in numero limitato: la vigilia di ferragosto, nei giardini estivi, si è accalcata una gran quantità di ragazzi. E il maltempo non fermerà la festa e i balli!

    Piace a 3 people

  2. Un uomo chiamato Cavallo

    Storia vera, quella del mio vecchio amico Giovanni C, che aveva gran successo con le ragazze.
    Si mormora che gran parte di questo successo fosse dovuta ad una sua dote fisica molto apprezzata dal mondo femminile.

    Piace a 2 people

  3. Non ho inventato una trama, ma spero vada bene anche così:

    L’utima volta che vidi Parigi, l’ussaro sul tetto, per gli amici un uomo chiamato cavallo, mi fissava, come se avessi la patata bollente in mano. In realta stavo solo ballando sotto la pioggia. Del resto che fare se non ballare per scacciare la malinconia di questi tempi tristi? Tempi che avevano ridotto tutte le donne sull’orlo di una crisi di nervi. Gli uomini, invece, non erano più in grado di farsi una cultura, tanto che vidi un poliziotto alle elementari a cercare, quantomeno, di imparare l’alfabeto. Ma era tutta fatica sprecata, di notte svicolava in chiesa per ubriacarsi col vino consacrato, credendo di essere un angelo sceso dal paradiso. Divenne presto la barzelletta del paese, così famoso da renderlo una leggenda dei beoni: la leggenda del santo bevitore, così era conosciuto nel resto di Parigi. L’amore ai tempi di colera scarseggiava, per lo più ci si ritrovava mesti a raccogliere i cadaveri che questa infame malattia lascia per strada. Erano buoni samaritani che si prodigavano affiché la città non fosse impestata. Ma la loro dieta non aiutava troppo la causa, perché ricordate: anche gli angeli mangiano fagioli… e si sente.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: