Tom Hardy: 15 settembre 1977

I nati il 15 settembre tendono a ritagliarsi uno spazio nel mondo, piccolo o grande che sia, e a esplorarne al massimo le possibilità. Molto portati a specializzarsi e ad approfondire ogni problema, riescono però, al tempo stesso, a mantenere sempre una visione d’insieme. Siano essi professionisti, artisti, operai o genitori, i nati in questo giorno cercano di conservare sempre il controllo di quello che fanno senza farsene travolgere o coinvolgere all’eccesso. In verità la loro padronanza è una sorta di facile e flessibile autocontrollo piuttosto che quella specie di severo perfezionismo tanto spesso associato al segno della Vergine. I nati il quindicesimo giorno del mese sono governati dal numero 6 (1+5=6), perciò tendono a essere carismatici e addirittura a suscitare la venerazione degli altri. Un loro problema può essere l’eccessiva ambizione, ma se sapranno non lasciarsi travolgere, otterrano ottimi risultati nella vita.

Nati oggi anche: Francois de La Rochefoucauld, Agatha Christie, Jean Renoir, Fausto Coppi, Carmen Maura, Oliver Stone, Tommy Lee Jones, Margaret Keane, principe Harry Windsor.

Mancano 107 giorni alla fine dell’anno. Il conto alla rovescia è gentilmente offerto da unallegropessimista, il modo migliore di iniziare la giornata con un sorriso.

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

9 pensieri riguardo “Tom Hardy: 15 settembre 1977”

Lascia un commento

Cozy&Easy

paolapioletti

a nanna

credo nelle fate

Scricciolo

I'm a Supergirl and Supergirls don't cry ... (Reamonn)

mvrcodelrio

More than yesterday, less than tomorrow.

CLEAR FILE

Translate into your language!!天命です。クリアファイルもよろしく!!https://www.seitoijuku.com/

la Voce del Viandante

Appunti e Storie

Spongebob

E la bellezza d'esser bionda guidando una Aygo rossa.

Qua il sole non sorge mai

Lasciate ogne soleggiata, voi ch'intrate

mifrancescomi

A topnotch WordPress.com site

L'Apprendista Giullare.

Prendere sul serio, la comicità.

Claudio Ponti

Quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederci un bacio e volerne altri cento (Fabrizio de Andrè)

veditu

collettivo di ricerca sul contemporaneo

Un fantasma per amico

Parliamo di emozioni

V come Vintage

Grandi classici del cinema da riscoprire

Allblog plus

Les plus belles histoires sont avec vous

Il blog di Alice Spiga

Amo scrivere, vivo scrivendo

Adiara

Les plus belles histoires sont avec vous!

Al suono di un Fūrin 風鈴

Parliamo di emozioni

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO

La mia vita semplice

Parliamo di emozioni

Parliamo di emozioni

Club des arts

Parliamo di emozioni

Alex in Wanderland

A travel blog for wanderlust whilst wondering

Il blog di Paola P.

Parliamo di emozioni

Segno appunti

Parliamo di emozioni

Quarchedundepegi's Blog

Just another WordPress.com weblog

Un blog senza nome

"La parola è un'ala del silenzio." (Pablo Neruda)

Parole in Giacca Blu

Solo sotto la legge può esistere la libertà

girmi. servellu... #lorenzocasini

#dajedariodesiglioli#gaza #giulioregeni . #noallaviolenzaalledonneeagliuomini #lorenzocasini

#FILMose

Crítica para quem gosta de Cinema.

La ferita del caffè

ossessioni cinematografiche di un'Acquaria-Pesci

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora