Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

… e chi ha studiato ma non gli è servito

Lunedì scorso ( C’è chi non ha avuto bisogno di studiare …) abbiamo visto alcuni attori che, pur non avendo mai studiato recitazione, hanno dato prova di un grande talento naturale, che li ha portati, in alcuni casi, addirittura all’Oscar. Oggi invece ci occupiamo di attori che spiccano forse per la simpatia o il sex appeal, ma di certo non per il talento, nonostante abbiano studiato recitazione anche in scuole molto prestigiose.

Adam Sandler

Quasi tutta la sua carriera è stata una serie di brutti film, a parte pochissime eccezioni. Gli si può riconoscere una certa simpatia, di sicuro non il sex appeal, e neppure un talento versatile. Eppure ha effettivamente studiato e si è laureato alla Tisch School of the Arts della New York University, una delle più prestigiose scuole di arti cinematografiche e mediatiche, che è anche una delle scuole di cinema più competitive a cui iscriversi. Il che significa che è dannatamente difficile esservi ammessi e concludere il ciclo di studi.

Zac Efron

Si può dire senza dubbio che ha sfruttato il suo bell’aspetto quando ha cominciato a recitare in High School Musical. Certamente è stato scelto più per quello che per le sue capacità di cantare e ballare. Del resto nel 2007 la rivista Rolling Stone lo aveva proclamato il “ragazzo che più tappezza le camere delle adolescenti”. Da allora la sua filmografia si è ampliata, ma si tratta quasi sempre di film senza grande spessore, per lo più commedie. A quanto pare non ha avuto occasione di mostrare quanto appreso alla scuola di recitazione: Efron infatti si è effettivamente iscritto al Pacific Conservatory of the Performing Arts dopo il liceo, una scuola di recitazione teatrale molto prestigiosa.

Nicolas Cage

Di lui non si sa che dire, perché passa con indifferenza da film molto buoni ad altri davvero terribili, con una recitazione talmente assurda da essere spesso oggetto di scherno, al punto che molte scene dei suoi film peggiori sono diventati meme citatissimi sul web. Anche Cage ha frequentato corsi di recitazione: è stato iscritto alla UCLA School of Theatre Film and Television, all’interno dell’Università della California.

Ben Stiller

Sicuramente non è il peggior attore in questa lista, ma la sua tendenza a scegliere commedie superficiali e prevedibili ci ha abituato ad una recitazione ripetitiva nel corso degli anni. Simile ad Adam Sandler nella scelta dei film, anche Stiller ha avuto l’opportunità di studiare recitazione all’università. Si è iscritto infatti come studente di cinema all’Università della California, ma se ne è andato dopo meno di un anno per dedicarsi da solo alla recitazione. Alla fine si può dire che è arrivato dove voleva, ma è un peccato che le sue scelte cinematografiche non gli abbiano mai dato la possibilità di emergere veramente.

Orlando Bloom

Il grazioso elfo Legolas è stato una grande opportunità per Orlando Bloom perché il suo sguardo vacuo da ragazzino ha funzionato perfettamente, ed anche perché la forte razza elfica è molto silenziosa. Sfortunatamente, la mancanza di abilità recitative di Bloom si è rivelata subito dopo. Il suo ruolo spericolato tra i Pirati dei Caraibi ci ha distratto per un po’, anche perché c’era un grande cast intorno a lui. Ma tolta l’azione e gli effetti speciali, Bloom non è troppo dotato quanto a recitazione. E’ un po’ imbarazzante perché non solo ha frequentato un corso di recitazione di due anni al liceo, ma ha anche trascorso due anni al National Youth Theatre di Londra e si è iscritto alla Guildhall School of Music and Drama.

Keanu Reeves

Nonostante l’opinione diffusa, non credo che Keanu Reeves sia un attore terribile. Sembra brillare in ruoli che non richiedono una recitazione particolarmente emotiva. Come per Orlando Bloom, lo stile di recitazione leggermente legnoso di Reeves gli è servito bene in film come Matrix, ma se si cala in ruoli impegnativi, tende a sembrare piuttosto banale. Lo stile di recitazione di Keanu (se così si può chiamare) avrebbe potuto essere totalmente diverso se non fosse stato per il suo passato da ragazzo ribelle, poco incline a seguire regole di qualunque tipo. Ha studiato brevemente drammaturgia in una scuola d’arte in Canada, ma è stato presto espulso per essere, nelle parole dei suoi tutor, “troppo sconclusionato e indomabile come un cavallo selvaggio”.

FONTI: popcorntv – thefunkonme

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

34 pensieri riguardo “… e chi ha studiato ma non gli è servito”

        1. Qui sono le undici, poi vado a letto e in camera sono le 10. Guadagno un’ora di sonno. E’ peggio la mattina, mi alzo alle 7 e faccio colazione alle 6 in cucina. Visto il mio stato mentale, direi buonanotte.

          "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: