Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

La corrispondenza (2016)

Amy Ryan, studentessa universitaria, nel tempo libero fa la controfigura per cinema e televisione in scene ad alto tasso di rischio. La sua specialità sono le scene d’azione in cui maggiore è la situazione di pericolo, e che si concludono solitamente con la morte della sua sosia. Potrebbe sembrare una mania dettata da un’insana passione per il rischio, in realtà è molto peggio: è un’ossessione con cui la giovane cerca di sublimare un terribile senso di colpa legato al suo passato. Una ferita mai cicatrizzata, un conto aperto col passato, un’ombra che nessuna luce può rischiarare. Sarà un affascinante professore di astrofisica ad aiutarla a ritrovare l’equilibrio perduto, coinvolgendola in una storia d’amore clandestino, precario ma totalizzante, che porterà entrambi a consumarsi nella passione.

Una storia complicata, irrazionale e misteriosa, romantica ma assolutamente originale, fuori da qualunque schema. La studentessa dal passato doloroso e il professore dal futuro segnato iniziano una relazione a distanza, visto che lui non solo vive in un’altra città, ma già ha una famiglia. Il loro rapporto dunque si basa esclusivamente su video chiamate, messaggi ed e-mail, completato sporadicamente da incontri occasionali.

L’ultimo incontro dei due amanti dovrebbe avvenire ad una conferenza del professore, ma lui disdice all’ultimo minuto. Amy decide di andare comunque e lì scopre una verità sconcertante che rimette tutto in discussione. Ma quello che più le sconvolgerà la vita saranno i regali e i messaggi che continuerà a ricevere dall’uomo, che trasformeranno il loro rapporto in qualcosa di sempre più surreale, ma al contempo coinvolgente e intenso, in bilico tra l’irrazionalità di un amore impossibile e la pianificazione fredda e deliberata di un rapporto che va letteralmente oltre l’aldilà.

Per Amy comincia un periodo di confusione, turbamento e incertezza, in cui dovrà cercare di comprendere se si trova di fronte a una splendida prova d’amore, un gesto di amore infinito, o al morboso attaccamento di un uomo egoista, incapace di accettare la realtà, e in preda a un delirio di onnipotenza. E anche lo spettatore si chiede, con Amy, se quello del professore è un ultimo, estremo dono d’amore, o il desiderio malato di controllare in qualche modo il destino di entrambi.

L’amore dunque è il tema centrale del film, che il regista, Tornatore, definisce una storia d’amore dei nostri tempi. “È una storia sull’amore che non conosce ostacoli, sulla forza di questo sentimento così grande e misterioso”, capace di superare qualunque ostacolo, persino una distanza incolmabile ed ineluttabile.
Come già ne La  migliore offerta, anche in questa pellicola si nota come il mistero continui ad esercitare una grande attrattiva su Tornatore: l’imprevisto, la ricerca di un perché, una logica da costruire. Sicuramente qui lo schema del giallo classico risulta meno evidente e la componente di mistero perde forza, man mano che la trama si sviluppa dando forma alla storia.

Perfette le prove dei due protagonisti, Jeremy Irons e Olga Kurylenko, molto suggestive le location, soprattutto gli scorci di Edimburgo e le meravigliose riprese tra il lago D’Orta e il lago Maggiore, coinvolgenti e seduttive come sempre le musiche di Morricone che accompagnano le immagini, musiche che gli sono valse la candidatura al David di Donatello.

Meticolosa la costruzione delle inquadrature e delle scene, che, insieme ad una fotografia raffinata ed evocativa, riescono a dare ancora più fascino ad una storia d’amore già di per sé intrigante. Se qualcosa manca, in alcuni momenti, è un pizzico di ritmo in più, che forse avrebbe movimentato maggiormente l’insieme e aiutato a superare i tempi morti.

Nel complesso è un film che, chi ha conosciuto l’impeto e la potenza di un sentimento vero e travolgente, non potrà che apprezzare.

Complimenti a Elena di Il blog di Elena, Antonio di Il Blog di Tony, Francesca di FA minore, Matilde di Cucinando poesie, Alessandro ovvero Lo Scribacchino del web, Leane e Farida de la borsetta delle donne che hanno indovinato.

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

35 pensieri riguardo “La corrispondenza (2016)”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Saimon

(La Mia Visione della Vita)

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

❤️ Up & down

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: