Un film che ha fatto epoca e che ora fa sorridere. Ora che abbiamo scoperto le cinquanta sfumature di grigio, quei due giovani amanti un po’ folli che si baciavano sotto la pioggia per le vie di New York, ci fanno tenerezza. Ma allora, quando il film uscì, fece scandalo e solleticò le pruriginose fantasie di milioni di spettatori. Una specie di ultimo tango in versione patinata, perché vi comparivano scene di sesso quasi esplicito, che qualcuno si è preso la briga di calcolare in ben 15 minuti totali, su quasi due ore di film.
Già questo rende l’idea di come la pellicola sia stata in realtà una enorme montatura pubblicitaria, costruita a tavolino contando su due attori (allora) molto sensuali ed esteticamente più che apprezzabili, un regista con un occhio particolarmente tagliato per l’erotismo (è lo stesso di Attrazione fatale e Proposta indecente), una fotografia splendida e un’ottima colonna sonora.

La trama si riassume in poche parole, anche se si sviluppa in quasi due ore di incontri e scontri, tenerezze da adolescenti e amplessi furiosi: John ed Elizabeth si incontrano per caso, si piacciono a pelle, e si impegnano in una relazione che diventa ben presto morbosa, caratterizzata da una dinamica di esclusività, per cui i due si annullano l’uno nell’altro, e tutto il resto, lavoro e affetti, perde per loro ogni valore. Per tutto il film si sbizzarriscono in svariate acrobazie erotiche, fantasiosamente proposte da lui e subite volentieri da lei, fin quando lei crede di essersi innamorata, lui crede di averla conquistata, invece tornano ad essere due perfetti sconosciuti, inghiottiti nella folla della metropoli, sconfitti da un gioco pericoloso che è andato troppo oltre.

Un film ad altissima carica erotica, ma anche elegante, patinato, sensuale ma senza mai cadere nella volgarità, come succede invece nel più recente 50 sfumature di grigio, dove le scene di sesso sono selvagge e violente. In 9 settimane e ½ non c’è mai violenza fisica, tutt’al più una sudditanza psicologica ed emotiva che determinerà la fine della relazione e il ritorno alla normalità per entrambi.
E se il film vi è sembrato sconcertante o addirittura sconvolgente, sappiate che il regista tagliò numerosissime scene, perché riteneva che il pubblico non fosse pronto. Tra le scene tagliate, una in cui compare della droga, il reciproco patto suicida tra i due e la scena finale in cui risulta evidente il crollo psichico ed emotivo della protagonista, al termine della lunga agonia a cui il partner la sottopone.

La scelta degli attori non fu casuale: entrambi emergenti e poco conosciuti, lei una bellezza sensuale ma non volgare, impreziosita da una freschezza quasi adolescenziale, lui intrigante e dallo sguardo ambiguo, seducente più che bello, dotato di un fascino perverso e dominante che non ispira ribellione, ma sottomissione.
Il regista fece in modo di tenere i due protagonisti separati fino all’inizio delle riprese, in modo che fossero due perfetti sconosciuti anche nella realtà, e durante la lavorazione del film cercò di evitare il più possibile i contatti tra di loro al di fuori del set, vietando di comunicare o socializzare in qualsiasi modo. Inoltre i copioni venivano consegnati all’ultimo momento, in modo che i due attori venissero a conoscenza delle scene da girare solo poco prima delle riprese. Certamente anche questi accorgimenti contribuirono ad aumentare la tensione erotica, e non solo, tra la Basinger e Rourke. Lei, in particolare, ricorda l’esperienza come imbarazzante e non molto piacevole, per certi versi traumatica, soprattutto per una certa sgradevolezza di modi del partner, pare molto rozzo nei rapporti interpersonali, e poco delicato nelle scene di sesso.

Nonostante tutti questi accorgimenti, il film fu un flop in America e censurato in molti paesi, ricevette ben 3 candidature ai Razzie Awards, tra cui quella per la peggior attrice a Kim Basinger. Ottenne invece un insperato successo a livello mondiale, soprattutto in home video. In Italia è stato vietato ai 14 anni al cinema e trasmesso in televisione in versione opportunamente tagliata per la prima serata.
A distanza di 34 anni il film ha ancora un suo fascino, è sicuramente un film intrigante, che si lascia guardare, ma ha perso quasi del tutto la sua connotazione scandalosa di fronte a un pubblico ormai troppo smaliziato. I tempi sono cambiati.

Cosa resta di questo cult che ha fatto sognare un’intera generazione? È entrato nella leggenda il cubetto di ghiaccio che scivola malizioso sulla pelle di lei, e rimarrà per sempre nell’immaginario collettivo la sequenza dello spogliarello di Kim in contro luce, sulle note di Joe Cocker.

Dei due protagonisti resta il pallido ricordo di quello che erano, affogato in un mare di silicone che ne ha irrigidito i lineamenti.
E anche questo è il segno che i tempi sono cambiati.
La scena di Kim in sottoveste è quella che è rimasta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella sopravvivrà come la gonna di Marilyn che si alzava sullo sbuffo della metro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me, si salva solo per il finale. Se non altro non è un happy ending classico all’americana.
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a me non ha fatto impazzire, anche perché lui non mi è mai piaciuto. Però è diventato un cult…
"Mi piace"Piace a 1 persona
che dire non mi fece impazzire allora e nememno ora, mentre la colonna sonora era ed è magnifica! certo sensuale, ma con eleganza sì , ora sarebbe da educande! brava come sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche a me fece impazzire, e lui non mi piaceva per niente. Ne ho parlato solo perché è diventato un cult, comunque rappresenta un’epoca. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si esatto rappresenta un momento soprattutto come tu dicevi per lEuropa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con Fa minore😉
Buongiorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo anch’io. Un prodotto commerciale, costruito a tavolino, e peraltro non riuscito del tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuto, è vero che il libro era diverso, soprattutto il finale, ma vale come proposta indecente. ( ho letto il libro)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo nemmeno che esistesse un libro, prima di vedere il film.
"Mi piace""Mi piace"
Si non uguali anzi si potrebbe tranquillamente dire molto liberamente tratti.
"Mi piace""Mi piace"
Proposta indecente non lo so, ma quell’altro è un libro autobiografico, scritto sotto falso nome.
"Mi piace""Mi piace"
Proposta indecente è un libro e il finale rimane aperto.
"Mi piace""Mi piace"
Non ricordo come finisce il film, mi sembra che si lascino, se non sbaglio.
"Mi piace""Mi piace"
No, pensa se gli americani li fanno lasciare, lei lo va a cercare e c’è la scena della panchina….
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ma i soldi alla fine li prende o no?
"Mi piace""Mi piace"
La scena dei soldi è famosa, lui quei soldi non li vuole più e gli compra alla moglie il famoso ippopotamo rosa, che gli consegna alla festa e se ne va,
"Mi piace""Mi piace"
L’ho rimosso completamente quel film. Non ricordavo nemmeno l’ippopotamo rosa…
Ricordo solo Robert Redford, che strano.
"Mi piace""Mi piace"
Nel libro era un ricco arabo.
Secondo me non era malaccio come film, meno banale di quello che sembra.
"Mi piace""Mi piace"
No, banale no, anzi. Solo che l’idea andava sviluppata meglio
"Mi piace""Mi piace"
Si sicuramente, si poteva fare meglio.
"Mi piace""Mi piace"
Vado passa una bella giornata
"Mi piace""Mi piace"
Buonanotte anche da qui. Prima mi dava errore mi fai sapere
"Mi piace""Mi piace"
Buondì Raffa! Riesci sempre a essere incisiva e delicata assieme 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! Che belle parole…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo preferisco a quella emerita stupidaggine di cinquanta sfumature.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non saprei, non sono il mio genere né l’uno né l’altro. Almeno questo aveva una bellissima colonna sonora.
"Mi piace""Mi piace"
Anche … sì 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensando ai film come questo, mi chiedo come faccia l’attore maschile a fingere soltanto (d’altronde, si tratta di recitazione) senza avere una eccitazione fisica, che sarebbe molto naturale.
Beve una tazza di bromuro un’ora prima?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece mi sono sempre chiesta il contrario: come facciano gli attori che recitano nei film porno a non deconcentrarsi con tutte le luci e la gente intorno….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che del film non ricordo niente salvo, come dici tu, lo spogliarello di lei sulla musica di Joe Cocker: strepitoso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è un film di cui resta poco…
"Mi piace"Piace a 1 persona