Sulla collina conosciuta come Monte Lee si innalza l’enorme scritta Hollywood, oggi vero e proprio simbolo della città. Le lettere maiuscole e bianche sono alte più di 13 metri e ricoprono una lunghezza di più di 100 metri. La scritta fu creata per una campagna pubblicitaria del 1923 per promuovere un nuovo quartiere residenziale, che proprio in quegli anni veniva costruito sulle colline vicino Hollywood.
All’inizio, la scritta era più larga (Hollywoodland), ed era previsto di lasciarla soltanto un anno e mezzo. Tuttavia, nell’epoca d’oro di Hollywood si trasformò in un’importante icona che entrò di diritto a far parte dell’immagine più tipica della città. L’idea dell’imprenditore era quella di usare l’insegna per farsi pubblicità e vendere i futuri appartamenti in quella zona di Los Angeles. Quindi, nulla a che vedere con il cinema.

Il Time racconta che le lettere erano state disegnate dallo stesso proprietario della ditta che costruì la scritta. Ognuna di esse era alta 15 metri e larga 9. L’insegna era rivolta a Sud ed era illuminata da circa 4000 lampadine elettriche e un da faro che puntava verso il cielo, in modo da attirare ulteriormente l’attenzione. La manutenzione era affidata a un apposito elettricista che viveva in una baracchina sistemata dietro le due L, e aveva il compito di sostituirle ogni volta che si fossero fulminate.
La scritta, in origine, si accendeva ad intermittenza: prima “Holly”, poi “wood” e dopo ancora “land”. E poi si illuminava per intero. Con la depressione economica che fece sentire i suoi effetti anche in California, l’insegna venne abbandonata. Le lettere hanno subito i danni del tempo, atti vandalici e diversi incidenti, perciò, fallito il progetto residenziale, nel 1949 fu tolta la parte finale “land” per volere degli Studios cinematografici, che a quel punto fecero della scritta Hollywood una sorta di emblema legato al cinema e quindi si occuparono del restauro.
La scritta è ormai un vero e proprio monumento tanto che c’è un’associazione, la Hollywood Sign Trust, che dal 1978 gestisce e promuove le iniziative turistiche legate a queste 9 lettere, organizzando visite guidate.
Nel 1978 il fondatore di Playboy, Hugh Hefner, organizzò una festa e raccolse 250mila dollari per rifare l’insegna: la vecchia, quella originaria, fu venduta all’asta, mentre la scritta nuova, praticamente identica, venne costruita con materiali più resistenti, e i nomi degli operai che l’hanno costruita sono scritti sotto la vernice.
Nel 1932 un’attrice sfortunata, tale Peg Entwistle, si suicidò a soli 24 anni, lanciandosi dall’alto della prima lettera. Fu la prima a scegliere tale morte, facendo poi della scritta un trampolino di suicidi tristemente famoso.
Ma la scritta è stata anche oggetto di molti scherzi, nel 1990 per esempio, Danny Finegood cambiò la scritta in Oil war per protesta contro la Guerra del Golfo.
Più recentemente, il giorno di capodanno del 2017 ci ha pensato un trentenne a prendere di mira la scritta. Zachary Cole Fernandez grazie a dei teloni bianchi aveva trasformato la scritta in Hollyweed cioè Holly “erba”, intesa come marijuana, e in quel caso le motivazioni furono decisamente meno nobili.
FONTI: scoprilosangeles – leggoletteraturaamericana
a me ogni tanto viene da dire, ma come sipuò fare gite di gruppo per mangiare un panìno sotto una H o una O?, ma gli americani sono straordinari per inventarsi il nulla! conoscevo un po’ la storia , ma non ricordavo che fosse stato Hugh Hefner a promuovere il rifacimento della scritta! bravissima! buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con gli Americani ci vuole tanta pazienza… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahaahah e hai ragione!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella storia, questa della scritta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche curiosità, tanto per leggere… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace leggere le curiosità e tu ne pubblichi sempre di carine 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere che vi divertiate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si impara sempre qualcosa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, e le imparo anch’io mentre faccio ricerche…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, immagino di sì: altrimenti scriveresti tu stessa l’enciclopedia del cinema! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, se si pensa a hollywood o c’è la passeggiata sulle stelle o c’è la scritta^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piacerebbe più la passeggiata delle stelle ad essere sincera…
"Mi piace""Mi piace"
La scritta fa effetto se la vedi arrivando in macchina 👑
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino
"Mi piace"Piace a 1 persona
…sto ancora pensando all’elettricista che viveva nella baracchina dietro alle due elle… buonasera Raffa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che fosse pagato bene… Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
CI si può arrivare quasi sotto , il punto migliore per vederla e fotografarla è il Griffith Observatory , ma bisigna andarci prestissimo al mattino (in estate durante il week end è un delirio ) , ma gli americani sono i numeri uno per inventarsi qualsiasi cosa possa produrre interesse e soldi , anche con il nulla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sera, pensavi che saltassi il pezzo?
Sai che gli statunitensi non li sopporto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è colpa mia se è la mecca del cinema. Se non ti andava, potevi anche non leggerlo.
Buonanotte da qui.
"Mi piace""Mi piace"
Non sia mai detto….
Buonanotte e bei sogni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto bene? Così chiudiamo la giornata come l’abbiamo aperta..
"Mi piace""Mi piace"
Si, sopravvissuto anche oggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene. A domani, speriamo.
"Mi piace""Mi piace"
Non fare scherzi….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono qui, buon risveglio
"Mi piace""Mi piace"