Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Amleto (1990)

Da giugno 2021 tutte le recensioni sono spostate su Solorecensioni

La trovi qui

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

15 pensieri riguardo “Amleto (1990)”

  1. A me Branagh piace molto da sempre, ma in questo gli preferisco Zeffirelli…sarà che la sua è la prima versione cinematografica che ho visto e mi colpì tantissimo…come si dice:”il primo amore….” 😉

    Piace a 3 people

  2. Io invece non riesco a preferirlo a Branagh, e lo trovo fin troppo simile alla versione di Laurence Olivier, ma è comunque un signor film, a mio avviso uno dei migliori di Zeffirelli, regista con il quale ho un rapporto di amore-odio!

    Piace a 2 people

      1. In molti mi parlano del narcisismo di Branagh, che però io non colgo quasi mai… in tanti film shakespeariani che dirige, lui non appare… ma vabbé, sono percezioni!
        In effetti il suo finale del primo atto, nel suo film («From this time forth my thoughts be bloody or be nothing worth!»), lo imposta solo con lui: ma è anche vero che il gigantismo del monologo è del tutto riflesso nelle riprese, nel piano sequenza lento, che però cresce in spazio (come è lento e crescente il monologo), accompagnato anche in crescendo dalla musica: tutte cose che riscattano l’unico personaggio/attore inquadrato: cioè, nel profilmico, c’è ben altro oltre che al solo attore!
        In effetti, certo, sì, l’issarsi di Hamlet nel finale, portato a braccia come un “eroe”, è quasi più un issarsi di Branagh che del personaggio…
        Ma dell’Hamlet di Branagh mi piace molto la rappresentazione del plot nelle scenografie (sotterfugi e inganni che si riflettono in un castello pieno di passaggi segreti e anfratti)…
        Molti mi dicono anche che Branagh è migliore come regista che come attore e io mi sento quasi d’accordo (in effetti il suo Iago, nel film di Oliver Parker, non regge granché)…
        Ma in Hamlet in particolare, quello di Zeffirelli, pur splendido e lussuosissimo (e anche Zeffirelli era narciso nel suo iperlusso calligrafico), così come quello di Olivier, mi “scompaiono” un po’, per irrazionale preferenza, rispetto a quello di Branagh…
        …e a me è piaciuto anche l’Hamlet 2000 di Alereyda!
        E superbamente Hamlet è anche il Re Leone della Disney!
        Inoltre è anche vero che, l’Hamlet di 5h di Branagh è un tour de force che, forse, rappresenta una “filologia” molto stramba, quella del testo conflated: si sa che la luce nei theaters elisabettiani non durava più di due ore (e il prologo di Romeo & Juliet parla proprio di 2h di racconto) per cui che recitassero per 4 è forse assurdo… quindi Zeffirelli, che segue, nel suo testo (anche nell’ordine delle scene), uno dei «bad quartos» (che si presume, nonostante non ci sia purtroppo alcuna prova, essere desunti, o copiati in modo quasi stenografico, o incollati da parti staccate dei singoli attori piratate e riincollate insieme, o dati alle stampe da singoli attori) più corti, forse è più effettivamente “scenico”…
        …ma non riuscirei mai a definire l’Hamlet di Zeffirelli come “definitivo”, vista anche la vicinanza a Olivier, da cui quasi dipende…
        ma un Hamlet “definitivo” non riuscirei neanche a dire quello di Branagh, e non riuscirei a dirne nessun altro, come non riuscirei a indicare neanche una “traduzione” definitiva…
        Mica per nulla Hamlet è qualcosa di “assoluto”, non riducibile a nulla!

        Piace a 2 people

        1. Non ho parole davanti al tuo commento. Non ho proprio gli strumenti per risponderti, io sono solo una cinefila amatoriale. Se leggi il mio blog te ne accorgerai… Grazie per il tuo intervento, mi ha aperto un mondo.

          Piace a 1 persona

      2. WordPress mi ha mangiato la conclusione sui Bad Quartos: cioè che l’appellarsi a un Branagh “migliore” di Zeffirelli perché “completo” è futile poiché forse (come ci indicano i Bad Quartos su cui Zeffirelli e Olivier si basano) l’Hamlet, in scena in 4 ore non c’è mai andato ai tempi di Shakespeare e forse è andato in scena come lo inscenano Olivier e Zeffirelli (visto che ci sono teorie che i Bad Quartos sia in qualche modo desunti da rappresentazioni)

        Piace a 2 people

  3. Questo post che parla di Glenn Close spunta come titolo: “Helena Bonham Carter” e dunque mi chiedo: ” dove sarà il tuo post su Helena? Devo cercare sul nome Glenn Close per trovarla? 😆

    Piace a 1 persona

      1. Ah ok bè volevo solo informarti che allora manca un post solo per Helena ( anche per Tilda Swinton a dirla tutta) mia attrice preferita, e quindi se puoi scriverla sarebbe una cosa carna. Grazie 😊

        Piace a 1 persona

Rispondi a Nick Shadow Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Latest Soup

Get Your Daily Scoop of The Latest Soup

Etidea

#Etidea, #Percorso, #Equazionedeltutto, #Crescita #crescitapersonale, #evoluzionespirituale, #romanzidiformazione, #psicologia, #filosofia, #libri, #lettrici, #lettori, #conoscenza

BE THE CHANGE

Refresh and start a new chapter

fashion mom blog

Lifestyle. Fashion. Art.

Secretele vieții

'' Când vei ajunge să iubești viața, vei vedea frumusețea în toate lucrurile posibile,,

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

UTOPIA DELA

Letras ressoam, melodias encantam, filmes arrebatam, séries viciam e artigos iluminam

Gurbani path For Love Back and Solve All Life Problems

Gurbani path Will help you to Solve your Love Problem, Love Marriage, Intercaste Marriage

Postils

- loitering on odds and ends -

CL Interprete e traduttrice

Viaggio alla ricerca delle giuste parole

Site Title

the live mentor

MORADA DEL ESCRIBA

«Marcos G. Cruz»

Stupori felini

"a cat must have THREE DIFFERENT NAMES" T.S. Eliot

Primo non Sprecare

Una genovese in cucina

SOLO PICCOLI PENSIERI

Paola Pioletti

Come cerchi nell'acqua

ogni pensiero, azione, parola si propaga nello spazio....

Matematica Vedica

Imparare è quasi sempre SCOPRIRE!

masks and tales

bunch of atoms, with a bunch of masks and tales

Anaklarah's alive words

Onde as palavras ganham vida própria!

Conversando con mi alma

Me gusta escribir, liberar mis pensamientos y dejar plasmado toda mi imaginación sobre la hoja y así lograr entrar al corazón de todos los lectores.

Laws and Claws

Like you, but with claws.

Stil unic!

Stilul face diferența!

Sabius

relatos y reflexiones alrededor de una copa

Parole, pensieri e pennelli

Parliamo di emozioni

Keep Calm and Drink Coffee

Keep Calm & Drink Coffee

albertocroce

I want what I want

Print Test Page

Check Your Printer Quality

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

Vita da Estetista🤯

Estetista esaurita 😩

魅力的になって人生楽しむ!りゅうブログ

「魅力的な自分を育て、人生を輝かせるためのヒントが満載。りゅうブログで素敵な人生を手に入れよう!」

Il Pensator Cortese

Penso quindi so(g)no, tra un bicchiere di vino, una canzone e un libro

Happy Roundtrip

Travel, Discover, Enjoy!

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Parliamo di emozioni

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: