E’ nato come rapper, ma si è convertito presto allo spettacolo, prima alla televisione e poi al cinema. Indubbiamente talentuoso, si vede che è uno a cui piace quello che fa: si ha sempre la sensazione che si diverta, qualunque cosa faccia, tanto che non sembra gli costi nessuna fatica. Recita, canta, ma fondamentalmente diverte se stesso e il pubblico da ormai trent’anni.
Subito dopo la scuola superiore Will fu ammesso al programma pre-ingegneristico estivo del prestigioso MIT, il Massachusetts Institute of Technology, ma non ci andò mai perché voleva fare il rapper e non aveva intenzione di andare al college. Peccato, perché aveva punteggi molto alti e al MIT avevano bisogno di ragazzi afroamericani, senza contare che i suoi genitori ne sarebbero stati felicissimi. La famiglia gli diede un anno di tempo per dimostrare che la sua voglia di fare il rapper non era tempo buttato via. Il suo primo disco, pubblicato quando aveva soltanto 19 anni, vendette oltre 500.00 copie, scalando subito le classifiche: da lì in poi non si parlò più del MIT.
Tra i suoi tanti talenti c’è l’abilità a risolvere rapidamente il cubo di Rubik, cosa che ha mostrato sia in una puntata di Willy, il principe di Bel-Air sia nel film La ricerca della felicità. Sembra che abbia imparato da solo, senza nessuna guida, e oggi è in grado di risolverlo in circa 50 secondi.
Will rifiutò due ruoli che forse avrebbero cambiato la sua carriera: rifiutò Matrix perché disse che non aveva ben compreso lo script, mentre su Django Unchained dichiarò che non gli sembrava di essere il vero protagonista, e passò quindi la mano. Stava per rifiutare anche il ruolo in Men in Black per lo stesso motivo, perché i protagonisti erano due e non era lui da solo. Ma fortunatamente per lui, in quel caso, lo convinse la moglie Jada ad accettare.
Se Gabriele Muccino è arrivato a Hollywood, il merito è proprio di Will Smith. La collega Eva Mendes gli consigliò di guardare L’ultimo bacio, e Will se ne innamorò al punto che volle a tutti i costi il regista italiano per dirigerlo nel film di cui era produttore, La ricerca della felicità.
In varie occasioni Will si è detto orgoglioso di avere un figlio coraggioso e che non si cura di ciò che pensano gli altri. Si riferiva, tra l’altro, al fatto che il figlio Jaden indossa con disinvoltura anche le gonne. Il senso di libertà del figlio, infatti, è talmente sviluppato da essere diventato porta bandiera di una nuova avanguardia stilistica: la gonna maschile. Del resto Will Smith e la moglie hanno cresciuto i figli nella più totale libertà da qualunque costrizione di genere.
Prima dell’Oscar vinto nel 2022 per il film King Richard, Will era stato candidato altre 2 volte agli Oscar, ma entrambe le volte aveva perso contro un candidato afroamericano: nel 2002 fu candidato per Alì, ma vinse Denzel Washington per Training day, e nel 2007 per La ricerca della felicità, ma vinse Forest Whitaker per L’ultimo re di Scozia.
Pare ci sia una frase che Will è solito pronunciare in ogni suo film, tanto che chiede sia inserita in copione, altrimenti la pronuncia lui, improvvisando. La frase è “Aw, hell, no!” che più o meno suona in italiano come “Ah, diavolo, no!”. A quanto ha raccontato, vuole qualcosa che lo caratterizzi, ma con i vari adattamenti italiani non abbiamo modo di sapere come questa esclamazione sia stata di volta in volta tradotta.
Per poter dare vita al Genio di Aladdin, Will Smith ha cercato di capire cosa avesse fatto Robin Williams nel doppiaggio del film d’animazione. Dopo averlo visto diverse volte, l’attore ha capito che il suo collega aveva messo semplicemente se stesso nel personaggio. Così ha deciso di fare la stessa cosa, regalando al personaggio del Genio le proprie caratteristiche espressive, ed evitando di fare un copia-incolla della versione precedente.




Il suo patrimonio sarebbe stimato sui 44 milioni di dollari, con guadagni di oltre 3 milioni di dollari al mese. Non stupisce quindi che Will viva in una splendida villa a Malibu. Ma forse non tutti sanno che possiede anche un camper leggendario, con cui si sposta quando è in giro per lavoro. Si tratta di una vera e propria casa su ruote, trainata da un tir, del valore complessivo di 2 milioni e mezzo di dollari. Ovviamente è dotata di ogni comfort, compreso un maxi schermo e un divano in pelle. Il tutto finemente arredato con mobili in pregiatissimo legno.
FONTI: cinefilos.it – cinefacts.it – quora.com – notiziemusica.it
Mi piaceva moltissomo l’outfit che aveva nella sigla del Principe di Bel Air.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me lo ricordo in 6 gradi di separazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrei rivederlo quel film, me lo ricordo pochissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho dovuto rivederlo. Ricordavo che mi era piaciuto molto quando era uscito, ma la seconda volta mi ha entusiasmata di meno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapevo che possiede una intelligenza superiore alla media.
Diciamo che il carattere a volte è un po’ troppo esuberante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece non avrei mai sospettato questa sua intelligenza, a giudicare da come ha cominciato la sua carriera.
"Mi piace"Piace a 2 people
il rap mica è per stupidi eh
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh, neanche per premi Nobel…
"Mi piace""Mi piace"
Non ancora
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno 1
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno a te.
"Mi piace""Mi piace"
e da attore acclamato e dalla carriera brillante, è diventato il mona che si è affossato la carriera in mondovisione
e stica*zi, se uno non può fare satira su qualcuno che può permettersi un camper del genere, su chi può farla???
"Mi piace"Piace a 2 people
Ancora non mi spiego che gli sia passato per la testa. Che gesto insensato sotto tutti i punti di vista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì però anche l’altro è stato bello str**** Si può fare ironia su tutto, ma sulla malattia è proprio di pessimo gusto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma l’altro è pagato per fare quel tipo di battute e non le improvvisa mica: gliele scrivono, sono approvate, e lui le recita. E tutti i presenti lo sanno.
Il punto vero è che quei ricconi costantemente sotto i riflettori sono più o meno degli psicopatici, e non si comportano in maniera normale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì forse si montano la testa, comunque la battuta, di chiunque fosse, era di pessimo gusto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chris Rock tra l’altro era stato in un episodio di Willy il principe di Bel Air, i due si conoscono eccome… Vabbè, è comunque un episodio spiacevole sotto qualunque punto di vista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro Will Smith… 😊💕
adoro il suo… “Willy, il principe di Bel-Air” sia il film “La ricerca della felicità.”
e… io non sono nessuno per giudicare i suoi colpi di testa…
oltre a criticare e giudicare… bisognerebbe chiedersi… cosa faremo noi… al suo posto?
ti auguro una buonissima serata… 😊🌜🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione ☺️
Buona serata 🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre interessante questa tua rubrica del lunedì 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, cara, e buona notte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona