Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Aneddoti e curiosità del lunedì: Robert De Niro

De Niro non è certo lo stereotipo della star hollywoodiana. E’ un uomo non facile da trattare, dal carattere riservato e un po’ scontroso, ma circondato da un alone di leggenda senza eguali, dovuto non solo alla sua straordinaria abilità attoriale, ma anche al suo perfezionismo maniacale per la preparazione dei personaggi che si accinge a interpretare.
“De Niro – raccontava Sergio Leone – si butta nel film e nel ruolo, assumendo la personalità del personaggio, con la stessa naturalezza con cui uno potrebbe infilare un cappotto.”  

Il primo ruolo nella carriera di De Niro, quando aveva dieci anni, è stato quello del Leone Codardo de Il Mago di Oz nella recita della scuola. La sua prima apparizione cinematografica fu nel film Tre camere a Manhattan, diretto da Marcel Carné, ma non era accreditato. Fece il suo debutto ufficiale sul grande schermo quando recitò in Oggi sposi per la regia di Brian De Palma, film uscito solo nel 1969 nella sale.

Si sa che ha origini italiane, ma non siciliane, come qualcuno potrebbe pensare. In realtà i suoi bisnonni erano originari di Ferrazzano, un paesino in provincia di Campobasso. Nel 2006 ottenne la cittadinanza italiana onoraria e il passaporto italiano dalle mani del sindaco di Roma, Walter Veltroni. Tra le altre cose, è iscritto alle liste elettorali della sua regione d’origine, il Molise.

Per interpretare al meglio il ruolo del pugile Jake LaMotta, in Toro scatenato, De Niro si allenò molto duramente e fece anche alcuni incontri di boxe a New York. Ingrassò inoltre 30 kg per impersonare meglio il pugile nella parte finale della sua vita, al punto che ebbe alcuni problemi di salute. Il regista Martin Scorsese cercò di terminare il film in fretta per permettere all’attore di dimagrire al più presto.

Per il ruolo nel film Taxi Driver, De Niro ha lavorato davvero come tassista, conseguendo anche la licenza. De Niro lavorò per circa un mese, con turni di 12 ore, per immedesimarsi nel personaggio. Dichiarò che questa esperienza lo aiutò molto a comprendere cosa significhi sentirsi “invisibili”, abbandonati a sé stessi.

Per il film Cape Fear, non solo ha scolpito il suo fisico per dare credibilità al personaggio del killer sociopatico, ma ha addirittura pagato un dentista perché gli rovinasse appositamente i denti, per poi riaggiustarli dopo la fine delle riprese.

Sempre per ricercare la massima credibilità possibile, ha imparato (da zero) a suonare il sassofono per il film New York, New York.

Per impersonare Don Vito Corleone ne Il padrino, De Niro si trasferì in Sicilia per 3 mesi per imparare la lingua, in modo da recitare in siciliano durante le riprese.

A proposito de Il padrino, Robert De Niro e Marlon Brando condividono una curiosità molto singolare: sono gli unici attori che hanno vinto il premio Oscar per aver interpretato lo stesso personaggio, Don Vito Corleone.

De Niro è un grande amico di Sean Penn e Joe Pesci, inoltre nutre grande stima per Al Pacino e Leonardo DiCaprio. Quest’ultimo gli deve molto, perché la sua carriera è decollata dopo che De Niro lo scelse per recitare la parte del figliastro nel film Voglia di ricominciare. Ed è stato sempre De Niro a presentare DiCaprio a Scorsese, che ne ha fatto il suo pupillo.

Robert De Niro era la prima scelta in Mamma ho perso l’aereo per il ruolo del ladro. La parte però poi andò all’amico Joe Pesci. A proposito di sostituzioni, Clint Eastwood litigò aspramente con Sergio Leone, e se la prese a morte per non essere stato scelto nel ruolo di protagonista in C’era una volta in America, affidato a De Niro.

Robert De Niro e Dustin Hoffman sono quasi coetanei, ma il secondo è arrivato al successo qualche anno prima di De Niro. Nel corso di una partecipazione al David Letterman Show, De Niro ha dichiarato che, prima di diventare famoso, aveva fatto tra l’altro anche il cameriere, e gli era capitato di servire al party organizzato per la prima de Il laureato, dove Hoffman era il protagonista.

Finora ha ricevuto 5 nomination all’Oscar e ne ha vinti due: per Toro scatenato e per Il Padrino-Parte II.

FONTI: radiomontecarlo.net – donnaglamour.it – timgate.it – mywhere.it

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

14 pensieri riguardo “Aneddoti e curiosità del lunedì: Robert De Niro”

    1. A volte secondo me un po’ esagerato. Ricordo che una volta, in un’intervista, chiesero a Mastroianni cosa ne pensava dei metodi dell’Actor’s Studio e lui, con ironia, rispose: “Se fosse per loro, quando ho interpretato Una giornata particolare” (dove aveva il ruolo di un omosessuale) per calarmi nella parte avrei dovuto prenderlo in quel posto…”

      Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: