Titoli mascherati – Le vostre trame

Anche il gioco dei titoli si congeda oggi con quest’ultimo appuntamento. Pubblico le trame che mi avete inviato, sperando di strappare un sorriso e magari allentare un po’ la tensione di questi giorni. Con quello che è successo, non ho avuto la voglia né il tempo di mettermi a creare nuovi titoli, anche perché la mia migliore collaboratrice sembra sparita, forse contagiata dalla passione per il giardinaggio che ultimamente impazza sul web. Comunque alla fine troverete alcuni titoli che mi sono stati suggeriti e che mi sembrano molto simpatici. Se qualcuno avesse voglia di scrivere una trama su questi titoli, mandatela nei commenti e io la inserirò nel post.
Non so se il gioco tornerà a settembre, ma ho già in mente qualche idea nuova per giocare insieme. Buona lettura!

Molto afrore per nulla Lo Scribacchino del web
La stipsi era sempre stata una fedele compagna nella vita del signor Guglielmo, ma quell’estate, torrida e afosa, era stata a dir poco tragica: più si sforzava, più sudava e più gli olezzi si mischiavano, creando un bouquet a dir poco nauseabondo. Però niente di fatto: tutto fumo e niente arrosto!

Effetto botte Lo Scribacchino del web
Chiara è una fotografa che ama mettersi alla prova con generi diversi e quindi, dopo essere stata sulle copertine di alcune riviste con ritratti di moda e aver venduto numerosi servizi sulle bellezze paesaggistiche, si trova di fronte a un dilemma: perché gli scatti dell’architettura che gli escono sono così… bombati? Purtroppo il suo software non riconosce l’obiettivo montato e questo le impone di fare tutte le regolazioni “a mano”, sperando che il fastidioso “effetto botte” resti solo un lontano ricordo.

Via col Veneto Centoquarantadue
Storia di un governatore leghista a caso che decide di proporre l’indipendenza del Veneto sia dall’Italia che dall’Europa. Il piano fallisce miseramente quando il tipo si rende conto che, a sua insaputa, il Veneto non è un’isola, ma è strettamente ancorato all’Italia e pure all’Europa.

Cornuti contati Centoquarantadue
Avvincente gara tra due affascinanti seduttori a chi colleziona più donne sposate, rendendo cornuti i rispettivi mariti.

Frizioni, ma piano! Centoquarantadue
Avventura tragicomica di un uomo dalla pelle molto sensibile in un centro massaggi, alle prese con una massaggiatrice dalle mani un po’ troppo ruvide.

I migliori danni della nostra vita L’Irriverente
Due fratelli con un grande patrimonio possiedono, tra gli altri beni, una splendida barca a vela, con tanto di rimessa sotto la villa di famiglia, affacciata sul Lago di Como. Alcune operazioni finanziarie ardite si rivelano disastrose e causano un ammanco milionario, ma ancora il bel mondo non sospetta la disgrazia: bisogna trovare subito molto denaro. A uno dei fratelli torna in mente che la barca è assicurata e che, negli anni, il premio è molto cresciuto, così i due architettano un piano complesso per provocarne il naufragio e farlo sembrare un incidente; ma mentre organizzano la truffa, strani incidenti cominciano ad accadere davvero, e il secondo fratello comincia a sospettare che la barca stessa non sia d’accordo col piano…

Ed ecco i titoli, sono pochi ma buoni…

In tutte questi mesi hanno collaborato (in ordine rigorosamente casuale):
Fa minore
L’angolo del Dottor Divago
Lo Scribacchino del web
Centoquarantadue
Non sono ipocondriaco
Di tanto un po’…
Cinzia Blackgore’s drawings, paintings and more
@didiluce photo blog
Austin Dove Il Blog di Tony
Cucinando poesie
unallegropessimista
Ai confini della follia (ora L’antro del misantropo)
taqamkuk
LA DARKINA DEL WEB (ora il diaRio in SofFitta)
Petit Jouet
Paolo Popof libera…mente
Il Buio Dentro
L’Irriverente

Spero di non aver dimenticato nessuno, nel caso, fatemelo sapere.
Siamo tutti diversi, per questo siamo speciali, e ognuno porta il suo contributo. Grazie a tutti, siete stati meravigliosi.❣️

Il mio grosso grasso patrimonio greco Non sono ipocondriaco

La crisi ellenica di 10 anni fa.
Disoccupazione, crisi economica, mancanza di liquidità, tagli alla pubblica amministrazione, e una dolorosa “messa in vendita” del patrimonio storico, architettonico e culturale della Grecia.
Un triste risveglio per gli abitanti, nel veder sventolare sulla acropoli la bandiera inglese al posto di quella greca.

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

15 pensieri riguardo “Titoli mascherati – Le vostre trame”

  1. “Il mio grosso grasso patrimonio greco”

    La crisi ellenica di 10 anni fa.
    Disoccupazione, crisi economica, mancanza di liquidità, tagli alla pubblica amministrazione, e una dolorosa “messa in vendita” del patrimonio storico, architettonico e culturale della Grecia.
    Un triste risveglio per gli abitanti, nel veder sventolare sulla acropoli la bandiera inglese a posto di quella greca.

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Cozy&Easy

paolapioletti

a nanna

credo nelle fate

Scricciolo

I'm a Supergirl and Supergirls don't cry ... (Reamonn)

mvrcodelrio

More than yesterday, less than tomorrow.

CLEAR FILE

Translate into your language!!天命です。クリアファイルもよろしく!!https://www.seitoijuku.com/

la Voce del Viandante

Appunti e Storie

Spongebob

E la bellezza d'esser bionda guidando una Aygo rossa.

Qua il sole non sorge mai

Lasciate ogne soleggiata, voi ch'intrate

mifrancescomi

A topnotch WordPress.com site

L'Apprendista Giullare.

Prendere sul serio, la comicità.

Claudio Ponti

Quei giorni perduti a rincorrere il vento, a chiederci un bacio e volerne altri cento (Fabrizio de Andrè)

veditu

collettivo di ricerca sul contemporaneo

Un fantasma per amico

Parliamo di emozioni

V come Vintage

Grandi classici del cinema da riscoprire

Allblog plus

Les plus belles histoires sont avec vous

Il blog di Alice Spiga

Amo scrivere, vivo scrivendo

Adiara

Les plus belles histoires sont avec vous!

Al suono di un Fūrin 風鈴

Parliamo di emozioni

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO

La mia vita semplice

Parliamo di emozioni

Parliamo di emozioni

Club des arts

Parliamo di emozioni

Alex in Wanderland

A travel blog for wanderlust whilst wondering

Il blog di Paola P.

Parliamo di emozioni

Segno appunti

Parliamo di emozioni

Quarchedundepegi's Blog

Just another WordPress.com weblog

Un blog senza nome

"La parola è un'ala del silenzio." (Pablo Neruda)

Parole in Giacca Blu

Solo sotto la legge può esistere la libertà

girmi. servellu... #lorenzocasini

#dajedariodesiglioli#gaza #giulioregeni . #noallaviolenzaalledonneeagliuomini #lorenzocasini

#FILMose

Crítica para quem gosta de Cinema.

La ferita del caffè

ossessioni cinematografiche di un'Acquaria-Pesci

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora