La parola “Babbano”, che indica nell’universo di Harry Potter una persona nata senza poteri magici, è oggi inserita in molti dizionari di lingua italiana. Allo stesso modo, è possibile trovare in alcuni dizionari termini come Quiddich (lo sport inventato dalla Rowling per la saga) o Dissennatore (i guardiani della prigione di Azkaban).
Quando a J. K. Rowling furono chiesti i diritti per portare la saga di Harry Potter dai suoi romanzi al grande schermo, l’autrice accettò solo a patto che tutti gli attori del cast fossero scelti fra attori britannici. Il primissimo ad essere scelto per la saga fu Robbie Coltrane, per il ruolo di Hagrid.

Daniel Radcliffe fu da subito la prima scelta della produzione per il ruolo di Harry Potter, ma i suoi genitori rifiutarono per permettere al figlio di finire gli studi prima di continuare con la già avviata carriera recitativa. Casualmente, un produttore ed uno sceneggiatore incontrarono Daniel e suo padre a teatro, seduti proprio di fronte a loro: in seguito ad una lunga discussione, i due convinsero l’uomo a permettere al figlio di interpretare il personaggio.

Fu J. K. Rowling a scegliere personalmente Alan Rickman per Severus Piton: per permettergli di interpretare al meglio il personaggio fin dall’inizio, l’autrice dei romanzi gli rivelò in anteprima dei particolari al tempo ancora inediti.
All’autrice era invece stato chiesto di interpretare simbolicamente nei film Lili Potter, la madre di Harry, ma rifiutò in quanto non a suo agio davanti alle telecamere.
Durante l’intera saga di Harry Potter, Daniel Radcliff ha indossato più di 160 paia di occhiali diversi.

Per cercare di rendere la famiglia Dursley il più odiosa possibile al pubblico, i set decorator dei film della saga erano incaricati di scegliere, per la loro abitazione, la mobilia e gli oggetti d’arredamento più brutti che potessero trovare sul mercato.
Fra gli attori che la produzione fortemente voleva ma che per diversi motivi non sono mai stati inseriti nel franchise figurano Ian McKellen, Daniel Day-Lewis, Daniel Craig, James McAvoy, Kate Winslet, Tilda Swinton, Sean Connery e Hugh Grant.
In totale, gli 8 film di Harry Potter hanno incassato al box office più di 7,7 miliardi di dollari.
La Rowling aveva pensato di uccidere uno dei tre maghetti protagonisti: Harry, Ron o Hermione. Un colpo che forse sarebbe stato troppo duro anche per i fedelissimi fan della saga. L’autrice ha confessato in una intervista che il prescelto era Ron Weasley, ma anche in questo caso un cambio dell’ultimo momento ha permesso al protagonista di rimanere in vita.
Steven Spielberg era stato contattato per dirigere il primo film di Harry Potter e per il protagonista aveva in mente il giovane attore del Sesto Senso, Joel Osment. Come è noto tra Spielberg e la Rowling gli accordi saltarono e dopo aver fatto oltre 300 provini, lo sconosciuto Daniel Radcliffe ebbe la meglio

Helena Bonham Carter ha ammesso di aver conservato i denti finti del suo personaggio, Bellatrix. Quando ne sente nostalgia, ha raccontato, va in bagno e se li rimette.
J.K. Rowling ha usato la sua depressione, in seguito alla morte della madre, come modello per creare i Dissennatori e la sensazione che scatenano.

Durante le riprese di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, le tasche del mantello di Tom Felton sono stati cucite perché l’attore continuava a cercare di contrabbandare cibo sul set.
Nel corso della ripresa della scena del bacio tra Harry ed Hermione, Rupert Grint è stato invitato a lasciare il set perché continuava a ridere.
J.K. Rowling ha respinto la richiesta da parte di Michael Jackson di produrre un musical di Harry Potter.
Stephen King ha elogiato la collega J.K. Rowling con una lettera scritta a mano in cui ha definito la professoressa Dolores Umbridge (nella foto del titolo) come il miglior villain mai scritto dai tempi di Hannibal Lecter, il protagonista de Il silenzio degli innocenti.
FONTI: libreriamo – screenweek – corriere
Questi film (e libri) che influenzanno i nostri dizionari… 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Batti, eh?
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙈
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che una volta erano Manzoni o D’Annunzio a creare neologismi… che tristezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì. Ma tanto storcevano il naso anche allora, che credi? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amooooooooooooo Harry Potter.
"Mi piace"Piace a 2 people
🤓
"Mi piace""Mi piace"
Batti, eh?
"Mi piace""Mi piace"
…ma, del ressto, chi è che – nella quotidianità – non insulta qualcuno dandogli del ‘babbano’? 🤢 Stiamo raschiando il fondo del barile: credevo che con ‘persloso’ ne avessimo toccato il fondo e invece… 🤮
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, posso essere d’accordo, però sempre meglio che termini stranieri al posto di un equivalente italiano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende dai termini. …Almeno l’inglese esiste, come lingua… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, su questo hai ragione.
"Mi piace""Mi piace"
Prima di andare a letto leggo sempre qualche pagina di un libro a mia figlia . Adesso che abbiamo iniziato la saga di HP è così presa da quel mondo che spesso è lei a leggere a me (ed io non vedo l’ora). 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello che si appassioni alla lettura. Qualunque cosa si pensi di Harry Potter, almeno questo pregio glielo si deve riconoscere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sono fermato al primo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto nessuno, visti tutti i film.
"Mi piace""Mi piace"
E peccato che gli Studios non abbiano permesso alla Rowling di far lavorare al primo film il regista che voleva lei sin dall’inizio: Terry Gilliam. Sarebbe stata tutta un’altra storia! :–D
(e lo dico amando i primi film, eh!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente sarebbe stato diverso, ma è proprio questo che ha spaventato i produttori: ho letto che temevano un film troppo visionario e poco per ragazzi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me che adoro sia Gilliam che Harry sarebbe stato davvero un sogno… peccato… :–(
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace molto Gilliam. 🙁
"Mi piace"Piace a 1 persona
no vabbeh, tom che contrabbandava cibo mi ha steso LOL
e chissà perke sono riusciti a convincere il paparino senza il guinzaglio della moglie 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho riso di gusto anch’io all’idea delle tasche cucite: pensa la faccia quando se n’è accorto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo l’apparizione dell’orrido Basilisco, da brava babbana mi sono rifiutata di accompagnare mia figlia a vedere i film…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mia nipote si è spaventata per il Basilisco e non ha più voluto vedere altro. Un peccato però…
"Mi piace""Mi piace"
irriconoscibile Hagrid senza barba! Buondì Raffa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutta un’altra cosa… Pensa che avrebbero voluto Robin Williams per Hagrid, ma essendo americano e non britannico, non andava bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bof, anche scegliere gli interpreti in base alla nazionalità… criterio discutibile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche secondo me, però pare che la Rowling non volesse cedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona