Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

James Bond: curiosità

Nonostante gli attori che hanno interpretato 007 siano sempre stati uomini decisamente affascinanti, è chiaro che non potevano concorrere con la perfezione del personaggio letterario.

Roger Moore, ad esempio, aveva un modo molto buffo di correre e dal momento che ne era perfettamente consapevole, per tutte le scene di corsa che ha girato nei panni di James Bond, ha sempre chiesto la controfigura.

Sean Connery, invece, ha sempre indossato un parrucchino nei panni di James Bond, perché aveva già un’incipiente calvizie. In Una cascata di diamanti del 1971, durante una scena di lotta nell’ascensore, lo stuntman sfilò il parrucchino dalla testa dell’attore scozzese. La scena, ovviamente, venne rigirata e il toupet fissato alla testa di Connery con dell’adesivo.

Sono moltissimi gli attori che hanno corteggiato il ruolo dell’agente 007, senza mai arrivare ad ottenere la parte. A Cary Grant fu offerto, ma lui declinò, spiegando che era troppo vecchio per il ruolo. Sean Bean sostenne il provino per diventare Bond, ma finì per diventarne un nemico, in Goldeneye, del 1995. Altri attori che sono stati accostati al ruolo sono: David Niven, Patrick McGoohan, Christopher Lee (anche lui finì per interpretare un iconico cattivo), Clint Eastwood, Burt Reynolds, Adam West (il Batman della serie televisiva degli anni ’60), Tom Jones, Liam Neeson, Mel Gibson, Sam Neill, Gerard Butler, Hugh Grant, e persino Will Smith.

James Bond è un uomo di mondo, abituato al lusso e agli ambienti frequentati da persone molto ricche e di classe. Tra questi ci sono i casinò, che ha frequentato per 10 volte nel corso dei suoi 24 film. A differenza di quanto si possa pensare, il suo gioco preferito è il baccarà, che gioca per quattro volte nei suoi film, e non il poker. La partita di Texas Hold’em tra Bond e Le Chiffre in Casino Royale è probabilmente il gioco d’azzardo più teso che Bond abbia mai fatto sullo schermo. Il regista ha reso la scena più inquietante dicendo all’attore Mads Mikkelsen di non battere mai le palpebre, per tutta la partita.

Per festeggiare il successo del primo libro pubblicato, Casino Royale del 1953, Ian Fleming decise di farsi un regalino: una nuova macchina da scrivere placcata in oro che utilizzò per scrivere i libri successivi. Molti anni dopo, Pierce Brosnan l’acquistò all’asta, pagandola la modica cifra di 52.000 sterline.

Non era molto ambìto solo il ruolo dell’agente 007, ma anche quello del regista. A questo proposito Alfred Hitchcock venne scartato dai produttori solo perché La donna che visse due volte, l’ultimo film che aveva diretto, non era stato un gran successo al botteghino. Anni dopo una sorte simile capitò a Steven Spielberg, che fu reputato troppo giovane e inesperto. Per consolarsi, Spielberg accettò la proposta di George Lucas per un filmetto che sarebbe passato alla storia, Indiana Jones e i Predatori dell’Arca Perduta.

Nel 1983, dopo anni di distanza dai primi film, Sean Connery tornò a vestire i panni di 007, e per l’occasione prese lezioni di arti marziali. Il suo istruttore, durante le prove, fu un po’ troppo brutale, spezzando il polso all’attore. Quell’istruttore, pochi anni dopo, esordì sul grande schermo con una serie di film incentrati sulle arti marziali. Il suo nome era Steven Seagal.

Cosa significa la sigla 007? Il doppio 0 sta a significare la cosiddetta licenza di uccidere. Il numero 7 è personale e identificativo dell’agente. Nei romanzi di Fleming si fa riferimento ai precedenti “00”: sono tutti morti in azione o dispersi.

A due settimane dall’inizio delle riprese di Agente 007 – Licenza di uccidere, La bond girl non era ancora stata scelta. Il produttore Albert Broccoli voleva “una sconosciuta con una faccia nuova, che non chieda uno  stipendio oltraggioso”. La scelta ricadde su Ursula Andress quando il produttore vide una sua foto, con addosso una maglietta bagnata. Broccoli scelse la Andress ancora prima di parlarle. Dal canto suo, l’attrice svizzera, in pausa dalla recitazione da diversi anni, accettò la parte su insistenza dell’amico di famiglia Kirk Douglas.

Proprio la Andress racconta a proposito di quell’esperienza, un divertente aneddoto. Visto che il suo personaggio doveva essere una ragazza abbronzata, mentre lei era di carnagione particolarmente chiara, l’attrice ha dovuto prestarsi a lunghe sessioni di trucco, allo scopo di scurire la sua pelle. Il responsabile del trucco chiese alla Andress di spogliarsi durante queste sessioni, che erano però particolarmente movimentate, a causa delle molte persone che entravano nella stanza con varie motivazioni più o meno plausibili, fra cui quella di portare la colazione. Al termine di una di queste sessioni, nella stanza in cui la Andress si preparava per girare, si erano accumulati ben 20 vassoi per la colazione, portati da inservienti particolarmente curiosi.

In Casino Royale, pellicola del 2006 con Daniel Craig ed Eva Green, c’è una scena dove i protagonisti parlano mentre sono seduti dentro una doccia. Originariamente, la Green avrebbe dovuto girare la scena completamente nuda. Craig protestò, sostenendo che non avrebbe girato la scena in quel modo, perché non aveva senso. “O la giriamo tutti e due nudi, oppure nulla”. La scena venne quindi girata con entrambi gli attori vestiti. Craig dimostrò, in quell’occasione, di essere un vero gentiluomo, al pari di James Bond.

FONTI: Lostincinema, cinefilos, movieplayer

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

22 pensieri riguardo “James Bond: curiosità”

  1. “In Una cascata di diamanti del 1971, durante una scena di lotta nell’ascensore, lo stuntman sfilò il parrucchino dalla testa dell’attore scozzese. La scena, ovviamente, venne rigirata e il toupet fissato alla testa di Connery con dell’adesivo.”
    MORTO LOL

    invece, molto professionale craig

    Piace a 2 people

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

«Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per forza buono» (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

PAOLA PIOLETTI

꧁༺ 𝓛'𝓸𝓻𝓭𝓲𝓷𝓮 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓮 𝓶𝓲𝓮 𝓬𝓸𝓼𝓮 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: