Nonostante gli attori che hanno interpretato 007 siano sempre stati uomini decisamente affascinanti, è chiaro che non potevano concorrere con la perfezione del personaggio letterario.
Roger Moore, ad esempio, aveva un modo molto buffo di correre e dal momento che ne era perfettamente consapevole, per tutte le scene di corsa che ha girato nei panni di James Bond, ha sempre chiesto la controfigura.
Sean Connery, invece, ha sempre indossato un parrucchino nei panni di James Bond, perché aveva già un’incipiente calvizie. In Una cascata di diamanti del 1971, durante una scena di lotta nell’ascensore, lo stuntman sfilò il parrucchino dalla testa dell’attore scozzese. La scena, ovviamente, venne rigirata e il toupet fissato alla testa di Connery con dell’adesivo.
Sono moltissimi gli attori che hanno corteggiato il ruolo dell’agente 007, senza mai arrivare ad ottenere la parte. A Cary Grant fu offerto, ma lui declinò, spiegando che era troppo vecchio per il ruolo. Sean Bean sostenne il provino per diventare Bond, ma finì per diventarne un nemico, in Goldeneye, del 1995. Altri attori che sono stati accostati al ruolo sono: David Niven, Patrick McGoohan, Christopher Lee (anche lui finì per interpretare un iconico cattivo), Clint Eastwood, Burt Reynolds, Adam West (il Batman della serie televisiva degli anni ’60), Tom Jones, Liam Neeson, Mel Gibson, Sam Neill, Gerard Butler, Hugh Grant, e persino Will Smith.
James Bond è un uomo di mondo, abituato al lusso e agli ambienti frequentati da persone molto ricche e di classe. Tra questi ci sono i casinò, che ha frequentato per 10 volte nel corso dei suoi 24 film. A differenza di quanto si possa pensare, il suo gioco preferito è il baccarà, che gioca per quattro volte nei suoi film, e non il poker. La partita di Texas Hold’em tra Bond e Le Chiffre in Casino Royale è probabilmente il gioco d’azzardo più teso che Bond abbia mai fatto sullo schermo. Il regista ha reso la scena più inquietante dicendo all’attore Mads Mikkelsen di non battere mai le palpebre, per tutta la partita.
Per festeggiare il successo del primo libro pubblicato, Casino Royale del 1953, Ian Fleming decise di farsi un regalino: una nuova macchina da scrivere placcata in oro che utilizzò per scrivere i libri successivi. Molti anni dopo, Pierce Brosnan l’acquistò all’asta, pagandola la modica cifra di 52.000 sterline.
Non era molto ambìto solo il ruolo dell’agente 007, ma anche quello del regista. A questo proposito Alfred Hitchcock venne scartato dai produttori solo perché La donna che visse due volte, l’ultimo film che aveva diretto, non era stato un gran successo al botteghino. Anni dopo una sorte simile capitò a Steven Spielberg, che fu reputato troppo giovane e inesperto. Per consolarsi, Spielberg accettò la proposta di George Lucas per un filmetto che sarebbe passato alla storia, Indiana Jones e i Predatori dell’Arca Perduta.
Nel 1983, dopo anni di distanza dai primi film, Sean Connery tornò a vestire i panni di 007, e per l’occasione prese lezioni di arti marziali. Il suo istruttore, durante le prove, fu un po’ troppo brutale, spezzando il polso all’attore. Quell’istruttore, pochi anni dopo, esordì sul grande schermo con una serie di film incentrati sulle arti marziali. Il suo nome era Steven Seagal.
Cosa significa la sigla 007? Il doppio 0 sta a significare la cosiddetta licenza di uccidere. Il numero 7 è personale e identificativo dell’agente. Nei romanzi di Fleming si fa riferimento ai precedenti “00”: sono tutti morti in azione o dispersi.
A due settimane dall’inizio delle riprese di Agente 007 – Licenza di uccidere, La bond girl non era ancora stata scelta. Il produttore Albert Broccoli voleva “una sconosciuta con una faccia nuova, che non chieda uno stipendio oltraggioso”. La scelta ricadde su Ursula Andress quando il produttore vide una sua foto, con addosso una maglietta bagnata. Broccoli scelse la Andress ancora prima di parlarle. Dal canto suo, l’attrice svizzera, in pausa dalla recitazione da diversi anni, accettò la parte su insistenza dell’amico di famiglia Kirk Douglas.
Proprio la Andress racconta a proposito di quell’esperienza, un divertente aneddoto. Visto che il suo personaggio doveva essere una ragazza abbronzata, mentre lei era di carnagione particolarmente chiara, l’attrice ha dovuto prestarsi a lunghe sessioni di trucco, allo scopo di scurire la sua pelle. Il responsabile del trucco chiese alla Andress di spogliarsi durante queste sessioni, che erano però particolarmente movimentate, a causa delle molte persone che entravano nella stanza con varie motivazioni più o meno plausibili, fra cui quella di portare la colazione. Al termine di una di queste sessioni, nella stanza in cui la Andress si preparava per girare, si erano accumulati ben 20 vassoi per la colazione, portati da inservienti particolarmente curiosi.
In Casino Royale, pellicola del 2006 con Daniel Craig ed Eva Green, c’è una scena dove i protagonisti parlano mentre sono seduti dentro una doccia. Originariamente, la Green avrebbe dovuto girare la scena completamente nuda. Craig protestò, sostenendo che non avrebbe girato la scena in quel modo, perché non aveva senso. “O la giriamo tutti e due nudi, oppure nulla”. La scena venne quindi girata con entrambi gli attori vestiti. Craig dimostrò, in quell’occasione, di essere un vero gentiluomo, al pari di James Bond.
FONTI: Lostincinema, cinefilos, movieplayer
certo che fra tutti quello che a me è rimato è lui Sean! non sapevo del parrucchino!! che dolor!! bellissimo questo post , mi piacciono le curiosità intelligenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
di nulla
"Mi piace"Piace a 1 persona
David Niven è stato 007 nel primo Casino Royale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ma era una parodia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro questi tuoi articoli pieni di curiosità sul mondo del cinema! Pur non essendo una fan di 007 l’ho letto molto volentieri. Ne approfitto per augurarti un buon inizio di settimana 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Vedrò di fare più articoli di curiosità, allora.. Buon lunedì anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno 🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che altri film ha fatto Ursula Andress ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibilmente ha partecipato a film italiani
"Mi piace""Mi piace"
Mi correggo. Su wikipedia c’è una filmografia lunghissima.
"Mi piace""Mi piace"
Guardato. Tolto un americano a Roma di Sordi dove non la ricordo assolutamente, gli altri non li ho visti.
"Mi piace""Mi piace"
Neanch’io, molti neanche mai sentiti.
"Mi piace""Mi piace"
Guarda se vuoi. Esco
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace""Mi piace"
Tradotto.
"Mi piace""Mi piace"
“In Una cascata di diamanti del 1971, durante una scena di lotta nell’ascensore, lo stuntman sfilò il parrucchino dalla testa dell’attore scozzese. La scena, ovviamente, venne rigirata e il toupet fissato alla testa di Connery con dell’adesivo.”
MORTO LOL
invece, molto professionale craig
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho riso anch’io mentre lo scrivevo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Daniel.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La classe non è acqua
"Mi piace""Mi piace"
Non sarebbe stato male Will Smith, anche per sdoganare un po’ il colore della pelle.
10-15 anni fa avrei visto benissimo Robbie Williams, il cantante ex Take-That.
"Mi piace"Piace a 1 persona