Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Una doppia verità (2016)

Un film originale, che esce dai soliti schemi del legal thriller, anche se apperentemente si presenta come tale. C’è un omicidio, un reo confesso che sembra chiedere a gran voce di essere condannato, c’è un processo in cui si cerca la verità, e ci sono mille facce diverse di quella stessa verità, tutte da scoprire. Un giallo in cui tutto sembra già deciso, e invece niente è definitivo.

Un avvocato si trova a difendere il figlio diciasettenne di un’amica, accusato di aver ucciso il padre e sorpreso dalla polizia quasi in flagrante. Il ragazzo, reo confesso, sembra non volersi difendere, non parla, non risponde, non intende collaborare in nessun modo con l’avvocato, che dispera di poterlo salvare, e non ne capisce le motivazioni. Ma ha promesso alla madre di salvarlo, e intende farlo, a qualunque costo. Particolare non da poco: l’avvocato era amico e collega anche della vittima.

Il film comincia a omicidio avvenuto, anzi a processo iniziato, ed è attraverso le deposizioni dei testimoni che apprendiamo cos’è successo, come si sono svolti i fatti e scopriamo anche la personalità della vittima e dei vari personaggi. I protagonisti si svelano allo spettatore gradatamente, e così apprendiamo che il padre-padrone non era particolarmente amabile, neppure con la moglie, il che sembrerebbe giustificare l’omicidio.

Tuttavia restano incomprensibili le ragioni del figlio, dalla confessione spontanea iniziale fino al silenzio ostinato che potrebbe pregiudicare la sua difesa. Alle deposizioni si aggiunge, come in un vecchio noir, la voce narrante dell’avvocato, che ricostruisce e commenta la situazione dal proprio punto di vista.

Il film è concepito quindi come un puzzle, che lo spettatore deve ricostruire tra flashback e improvvise rivelazioni, perché ogni personaggio è portatore di una doppia verità, avvocato compreso. Tra le bugie dei testimoni, che stando all’avvocato, mentono sempre, e i colpi di scena disseminati qua e là, sentiamo che qualcosa non va, ma non capiamo cosa. Fin quando, a processo concluso e verdetto raggiunto, scopriamo come sono andate realmente le cose, in un finale a sorpresa che, con l’ennesimo flashback, fa apparire l’unica squallida verità in tutta la sua cruda meschinità.

Sarebbe anche un film originale e ben costruito, peccato per la recitazione piatta degli attori: Keanu Reeves indossa la solita maschera inespressiva, perfetta per Matrix ma assolutamente sterile per un film come questo, mentre Renée Zellweger è resa irriconoscibile e spenta da una chirurgia plastica invasiva.

Il giovane imputato fa quello che può, ma certamente la scelta del silenzio non aiuta l’espressività. L’unico che spicca su tutti è il morto, un James Belushi che riesce ad imporsi con poche inquadrature, disegnando un cattivo da antologia, insopportabile e disgustoso quanto basta a giustificarne l’eliminazione.

Il film vale comunque la pena di essere visto, come un legal thriller innovativo e intelligente con un finale assolutamente imprevedibile, anche se davvero sconfortante. Qualunque verità lo spettatore si fosse immaginato, quella che si rivela alla fine sarà sicuramente più difficile da accettare.

SPUNTI DI CINEMA: Legal movies: brividi in tribunale

Alla ricerca di un colpevole

Pubblicità

Autore: Raffa

Appassionata di cinema e di tutte le cose belle della vita. Scrivo recensioni senza prendermi troppo sul serio, ma soprattutto cerco di trasmettere emozioni.

8 pensieri riguardo “Una doppia verità (2016)”

  1. Un vero peccato per René Zellweger, mi piaceva davvero tanto quando ha fatto il primo Bridget Jones, miss Beatrix Potter e tutti i primi film, mi piaceva come recitazione ma anche come estetica, era “un tipo” e non la classica bellona.
    Con la chirurgia, in questi ultimi anni mi è proprio calata…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

equilibri

Leggere è un cibo per la mente e tutto quello che ha a che fare con il cibo dev'essere per fora buono (Snoopy)

TORINO NELLA RETE

Le fotografie inaspettate di Luigi Bacco

Come foglie in autunno

Si cade per rialzarsi e rinascere

❝𝐏 & 𝐏 𝐃𝐫𝐨𝐩𝐬❞

꧁༺𝐿'𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 ༻꧂

Museo Casa di Zela

Casa di Zela: la cultura che respira

USA - Libya Social Lab

An academic adventure in foreign lobbying using modern technology .

Kiran Iyengar's

Technical Communication Specialist | Digital marketing Specialist | Poet | Fiction Writer

Mejor

elmejorviajedelmundo

Venus

Dragostea pentru un barbat este asemena unei opera de arta netermintata, doar muza poate termina piesa.

Laura’s blog

Light is within - La luce è in se stessi

Crossroads of feelings

"Not sure I'll quench this fire, guess it's what I'm made of"

Opinión y actualidad

LO MEJOR ESTÁ AL CAER - Opinión sobre asuntos de actualidad

demlidemli.wordpress.com/

Aktüel İçerik Paylaşım Sitesi

Creyzex

No Limits to Creativity: Explore with Creyzex

Boomerissimo

Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

The Elephant's Trunk

Stories of life, love, relationships, fantasy, drama, humor and everything in-between by Nancy Richy

La Maschera di Jacob

Per essere sinceri è necessario indossare una maschera.

Allgossip's Blog

Dedicato al Mondo del Gossip della cronaca e della televisione

EasyWorkout

Hai poco tempo? Vuoi allenarti sempre e ovunque? bene, allora questo è il posto giusto per te

GRUPPO DI LETTURA

cultura condivisa

WordPress

WordPress Description

Criminologia e Pallottole

La criminologia a portata di tutti

Pensieri a margine1

Parliamo di emozioni

Evaporata

Non voglio sognare, voglio dormire.

La testa tra le nuvole

Tutto quello che mi frulla in testa

MAJAALIFEE

I love to write about everything. Writing relaxes me.

Cucina da Chef

della serie "umiltà prima di tutto ...."

pk 🌍 MUNDO

Educación y cultura general.

Il Teatro dell'Anima

Un balbettio che pian piano diventa linguaggio

Frugal Average Bicyclist

The goal here is to help you keep cycling on a budget.

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

I TESSA

simple pages of relief - to ink on the thought - that much - troubles the mind

Il Cammino per Agarthi

Hollow Earth Society

kasabake

«Part of the crew, part of the ship!»

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

Postcardsfromhobbsend

Film reviews as you know them only much....much worse

Life target

exploring the right target of life

INDEPENDENT SANA

Positivity and motivation.

Coisas da SIL

Escrevo o que percebo e sinto ao meu redor./ write what I perceive and feel around me.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: